IL RITORNO DI FINN. AVENIR, MONDIALI ED EUROPEI NEL MIRINO DEL TALENTO LIGURE

NEWS | 18/08/2025 | 10:08
di Massimo Lagomarsino

L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato a caso solo la frattura di una costola.


Una settimana di riposo, poi di nuovo in sella, in Sicilia, del Parco dei Nebrodi, dove le salite hanno quale scenario un panorama che non conosce uguali. Qualche giorno a casa e di nuovo via, a Tignes in Savoia dove, sabato prossimo, con una cronometro, scatterà il Tour dell'Avvenir.


«Ho provato il percorso della cronometro in salita decisamente interessante, nonostante la breve distanza, inoltre ho affrontato tutte le salite delle principali tappe». Finn non si sbilancia, punta al podio, quale sarà il gradino a deciderlo saranno gli avversari e la strada.

Il ritorno a casa poco prima di Ferragosto. A Salto nel comune di Avegno vive con la famiglia. La base di partenza ideale per gli allenamenti. Uscito di casa, non scende a destra verso il mare e la trafficata via Aurelia, ma guarda a sinistra, in direzione della Val Fontanabuona per affrontare la salita della Scoglina, la strada che nel 2015, in senso opposto, durante la terza tappa del Giro d'Italia, la Rapallo - Sestri Levante, vide la caduta di Domenico Pozzovivo che lasciò in apprensione per alcuni minuti quanti erano davanti al teleschermo.

Giunto in vetta non resta che percorrere le belle e poco trafficate strade della Val d'Aveto e il Passo della Forcella prima di fare ritorno nel Golfo Paradiso. Sabato scorso insieme a Alessandro Colò ha percorso la tappa del Giro della Lunigiana che partirà da Genova giovedì 4 settembre. La prima tappa praticamente passa davanti a casa sua. Il legame con il Giro della Lunigiana e con il suo patron Lucio Petacchi è forte, due partecipazioni e due secondi posti. Domenica sera un barbecue insieme ai genitori, la fidanzata e un ristretto gruppo di amici. Si parla, ovviamente di ciclismo, si scherza.

La quiete prima della tempesta. Da giovedì si comincia a fare sul serio, l'appuntamento è fissato con Marino Amadori, ct della Nazionale under 23 e i compagni di squadra. Si parte, si va in Francia con l'intenzione, ci mancherebbe altro, di fare bene. Finn ti guarda con quel sorriso sornione, è determinato, ci crede. Dopo l'Avenir un programma intensissimo, due corse in Italia con i professionisti, il Pantani e il Matteotti, prima di volare in Ruanda per i Mondiali U23. Il tracciato è interessante, si addice alla caratteristiche di Finn, anche lì può fare bene, molto bene. Ma non è finita, a inizio ottobre in Francia, nei dipartimenti dell'Ardèche e della Drome ci sono gli Europei, anche in questa caso il percorso è adatto, impossibile non farci un pensierino. Ma per il momento godiamoci, il fresco di Salto, la splendida grigliata di Peter e Chiara e gustiamo una fetta di torna, lo sfondo è giallo, la scritta non può che essere: "Lollo facci sognare". La quiete prima della tempesta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


di Massimo Lagomarsino
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024