GIRO DI POLONIA WOMEN. BUGNO: «IL PAESE CHE CAMBIA, LA CORSA CHE CRESCE COSì COME IL CICLISMO FEMMINILE»

DONNE | 14/08/2025 | 10:05

Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm.


Questa è la tua prima volta al Tour de Pologne Women?
“È la prima volta che vengo al Tour de Pologne Women, ma in passato sono stato alla corsa maschile, il Tour de Pologne UCI World Tour. Da dilettante ho anche corso su queste strade, ma tutto è cambiato rispetto alla Polonia che ho visto da corridore. Il paese è in continuo sviluppo, un po’ come lo è il ciclismo polacco. Sulle strade c’è una grande passione per questo sport, grazie anche all’impegno di Lang, del suo team e della stessa corsa”.

Che impressione le ha fatto il Tour de Pologne Women in questi primi due giorni?
“La corsa è molto bella e ben organizzata, con una qualità degli atleti molto alta e strade in ottime condizioni. In queste prime due tappe ho avuto l’occasione di percorrere il tracciato in macchina e devo dire che non è pianeggiante come sembra. La prima tappa era per sprinter puri, mentre il finale della seconda era molto più impegnativo, con l’arrivo posto in cima a uno strappo di 500 metri in pavé che ha fatto emergere corridori potenti e veloci come Linda Zanetti. La qualità degli atleti al via è elevata anche grazie alla presenza dei sette team World Tour, che alzano il livello della corsa e rendono i finali spettacolari”.

Qual è il suo pensiero sul ciclismo femminile?
“Il movimento è in costante crescita ed ha un ottimo futuro. Lo dimostrano i numeri, l’interesse mediatico e la qualità delle gare alle quali assistiamo. Le squadre sono cresciute e continuano a crescere in professionalità, lo stesso dicasi per gli eventi. Creando competizioni nelle quali le atlete possono dimostrare il loro valore, il movimento è destinato a svilupparsi ulteriormente”.

Qual è il suo pronostico per la vittoria finale del Tour de Pologne Women?
“La terza tappa è la più impegnativa delle tre, con un finale vallonato e l’arrivo in leggera salita. È molto difficile fare pronostici: ci sono tante atlete a distanza di pochi secondi, quindi tutto è ancora aperto e il successo nella generale potrebbe giocarsi sugli abbuoni. In Polonia vorrebbero vedere Dominika Włodarczyk sul gradino più alto del podio, dopo il 4° posto al Tour de France Femmes. Da italiano, io spero in una vittoria con il tricolore”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


L’Unione Ciclistica Fernando Perna, società organizzatrice del 77°Trofeo Matteotti, annuncia un cambio al vertice con Stefano Giuliani che assume la presidenza. La decisione è stata presa in seguito alle dimissioni di Daniele Sebastiani, che lascia l’incarico per motivi personali. La...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione World Tour Intermarché-Wanty. per...


Ferragosto non ferma l'agenda della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un doppio appuntamento nel fine settimana. Il primo è proprio domani, con il venerdì festivo che vedrà la squadra diretta da Dario Nicoletti partecipare alla 78esima...


Vincere la classica di Ferragosto è il sogno di tutti gli atleti al via, ma la realtà sarà soltanto per uno dei 148 iscritti che lasceranno il quartiere dell’Oltrarno e San Frediano a Firenze con arrivo sul lungomare di Viareggio...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà protagonista alla Firenze-Viareggio del 15 agosto, storica classica nazionale per élite e under 23 organizzata dall’A.S. Aurora. La corsa di Ferragosto, giunta alla sua 78ª edizione, propone un tracciato ricco di fascino e tradizione....


Sarà una puntata di Velò ricca di Abruzzo quella che anticipa Ferragosto. Le vittorie in Spagna di Giulio Ciccone e il cambio al vertice del Trofeo Matteotti al centro della discussione prima della pausa estiva della rubrica di TVSEI interamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024