TOUR DE POLOGNE WOMEN. BUGNO: "THE COUNTRY THAT CHANGES, THE RACE THAT GROWS JUST LIKE WOMEN'S CYCLING"

WOMEN | 14/08/2025 | 10:05

Gianni Bugno, one of the iconic cyclists of the '90s, and president of the International Professional Cyclists Association (CPA) from 2010 to 2022, has been a guest of the Tour de Pologne for a few days now. We met him at the finish of the second stage in Chelm.


Is this your first time at the Tour de Pologne Women?
"This is the first time I've come to the Tour de Pologne Women, but in the past I've been to the men's race, the Tour de Pologne UCI World Tour. I even raced on these roads as an amateur, but everything has changed compared to the Poland I saw as a rider. The country is continuously developing, much like Polish cycling. There's great passion for this sport on the roads, thanks also to the commitment of Lang, his team, and the race itself".

What impression has the Tour de Pologne Women made on you in these first two days?
"The race is very beautiful and well-organized, with a very high quality of athletes and excellent road conditions. In these first two stages, I've had the opportunity to travel the route by car, and I must say it's not as flat as it seems. The first stage was for pure sprinters, while the finale of the second was much more challenging, with a finish at the top of a 500-meter cobblestone climb that brought out powerful and fast riders like Linda Zanetti. The quality of the athletes at the start is high, thanks to the presence of seven World Tour teams, which raise the level of the race and make the finishes spectacular".

What are your thoughts on women's cycling?
"The movement is constantly growing and has an excellent future. This is demonstrated by the numbers, media interest, and the quality of the races we're seeing. Teams have grown and continue to grow in professionalism, the same goes for events. By creating competitions where athletes can demonstrate their value, the movement is destined to develop further".

What is your prediction for the final victory of the Tour de Pologne Women?
"The third stage is the most challenging of the three, with a hilly finale and a slightly uphill finish. It's very difficult to make predictions: there are many athletes within a few seconds of each other, so everything is still open and the overall success could be decided by time bonuses. In Poland, they would like to see Dominika Włodarczyk on the top step of the podium, after her 4th place at the Tour de France Femmes. As an Italian, I hope for a victory with the Italian tricolor".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024