EUROPEI MTB. BRAFA ANCORA A PODIO, E' ARGENTO NELL'XCO JUNIORES

MTB | 27/07/2025 | 08:00

Alla fine, l’unico che l’ha battuto è sempre lo stesso. Ma Federico Brafa, stavolta, ci è andato davvero vicino. Il lombardo, dopo il bronzo nell’XCC juniores, mette in bacheca anche l’argento nell’XCO, sfiorando il titolo continentale agli Europei MTB in Portogallo.


Il nome del vincitore non cambia – Anatol Friedl, l’austriaco già d’oro nello short track – ma l’azzurro può uscire dal tracciato di Melgaço a testa alta. La corsa si è decisa in volata, con Friedl a precederlo di un soffio: un epilogo che lascia anche un pizzico di amarezza, ma questo argento vale, eccome se vale.


Con due medaglie in tre giorni, Brafa si conferma tra i talenti più solidi e completi della sua categoria. Un doppio podio che impreziosisce una stagione già brillante – è fresco campione italiano – e rafforza, medaglia dopo medaglia, l’identità vincente di questa Italia off-road, già d’oro ieri nella staffetta mista. A chiudere il podio l’elvetico Lars Iten, terzo a 26 secondi dal vincitore.

Entusiasta per la prova di squadra Mirko Celestino"Federico è stato bravo a correre da protagonista per tutta la gara. Si è giocato il titolo in volata con l'austriaco che ha fatto valere una maggiore esplosività, gli ha preso qualche metro all'inizio del tratto finale. Federico ha provato la rimonta ma non è riuscito a superarlo. È in grande forma e con due medaglie in tre giorni ha dimostrato solidità e determinazione. Bravi tutti i ragazzi. Peccato per Fabbro, che è caduto quando era tra i primi, ha riportato un po' di problemi e nonostante questo ha finito la gara. Anche Real e Cao hanno avuto delle difficoltà, ma hanno lottato fino alla fine".

Tra le donne junior Elisa Ferri, unica junior al secondo anno del gruppo azzurro, ha accusato la stanchezza di ieri e non è riuscita mai ad entrare in gara. Nel complesso la prova è stata caratterizzata dal grande caldo che hanno patito un po' tutte le atlete. Vittoria per la svizzera Anja Grossmann davanti alla slovena Šerkezi e alla ceca Bukovska. Unica azzurra a finire la gara Giorgia Pellizotti, 19^ a 9'23". Il CT Celestino"Il caldo ha condizionato non poco la prova che ha fatto registrare distacchi abissali tra le prime e le altre. Brava Giorgia, al primo anno nella categoria è riuscita a portare a termine una prova così difficile. Ferri e Zetti oggi non sono mai riuscite a entrare nel ritmo. Sono giornate da cui si impara tanto, anche più che da una medaglia".

Nella gara Under 23 maschile, il migliore in avvio è stato Paccagnella, capace di restare nel gruppo di testa per due giri prima di cedere il passo. "Non era il solito Paccagnella – ha spiegato Celestino  la pedalata era pesante e alla fine ha chiuso molto indietro, in 33sima posizione". Buona la prova di Fabio Bassignana, autore di una gara in rimonta dopo una partenza complicata: ha chiuso in ventiduesimo. Positiva anche la prestazione di Giulio Peruzzo (35°), al debutto nella categoria: "Ha avuto un problema tecnico al reggisella e anche una caduta, ma è stato bravissimo a stringere i denti e portare a termine la gara. La sua grinta vale tanto quanto un piazzamento. A volte – ha concluso il CT  i risultati non raccontano tutto: oggi i ragazzi hanno imparato a soffrire, e sono giornate che fanno crescere più di una medaglia".

Oggi in programma la quarta giornata di gare: al mattino toccherà alle donne Under 23, poi sarà la volta delle Elite donne e, infine, degli Elite uomini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024