JOVANOTTI, IL BIKE CONCERT E L'IDEA CHE SI POSSONO CAMBIARE LE COSE

EVENTI | 25/07/2025 | 15:37
di Lorenza Cerbini

In pochi (forse) se lo ricordano. Jovanotti for President è stato il primo album registrato in studio da Lorenzo Cherubini e pubblicato il 15 gennaio 1988 dalla FRI Records. Da allora il ragazzo di Cortona di strada ne ha fatta parecchia.


Oggi, non si può solo chiamare musicista, cantante, rapper, artista, né influencer. Jovanotti è molto di più. Se in Italia ci fosse un sistema diretto di elezione per la Presidenza della Repubblica, c’è da scommettere che il rapper toscano entrerebbe nella storia, tanto quanto fece l’ex attore Ronald Reagan nel varcare la Casa Bianca che Jova conosce bene, almeno dal di fuori.


Viveva a NY quando Obama venne eletto (novembre 2008) presidente degli Stati Uniti e giurò davanti ad un bagno di folla plaudente. Jova, che di quella folla faceva parte, esultò. Aveva preso un treno per Washington (4 ore di viaggio) per non mancare all’appuntamento con la storia. Mesi più tardi, davanti a 800 studenti del Liceo Marconi disse: «Non sono qui a fare propaganda politica, ma a fare propaganda all'idea che si possono cambiare le cose, che poi è il valore fondamentale della democrazia. Pensare che non sia possibile è una delle più grandi sconfitte della nostra società. Avete tutta la vita davanti e dovete credere che il futuro è nelle vostre mani, ciascuno di noi può cambiare il mondo».

In questa prospettiva si potrebbe leggere il viaggio intrapreso da Jovanotti da Cortona al Lago di Fusine dove domani (sabato 26 luglio), in pieno pomeriggio (e anche questa è una quasi novità), si terrà il suo concerto, riservato ai soli ciclisti.

Questa settimana abbiamo visto centinaia di persone di ogni età recarsi sul Monte Ventoso, simbolo della Provenza, per cogliere almeno un attimo del duello (vero) tra Pogi e Vingo. Una folla gioiosa, che non ha generato smog, mossa dal desiderio di esserci. Adesso immaginiamo quelle stesse persone che per Jova, la musica, e il richiamo di un lago bellissimo, si muovono in bicicletta per arrivare fin lassù e scrivere un pezzo di storia, non solo della musica, mossa dalla volontà collettiva di cambiare le cose. Nel viaggio stesso di Jova è insito questo messaggio. Un ritorno alla vita dopo il dolore causato dall’infortunio di due anni fa. Jova si è rimesso in moto, condividendo l’esperienza con settemila ciclisti. Il dado è tratto, come nuovo il trend che sta generando. Jovanotti for President, dunque. Almeno per un giorno. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Mai piaciuto
25 luglio 2025 15:51 Albertone
Noto piu' per le sue strimpellate e uscite come quella di andare a vedere Obama. Di certo non un esempio, almeno a casa mia. Voglio vedere se pubblicate il commento, visto che fate agganci con certa politica che poco ha a che fare con lo sport.

Eccezionale
25 luglio 2025 15:56 Gnikke
Grande Jova! Credo che poche altre persone avrebbero anche solo pensato il viaggio in bici fatto da lui in questi giorni, avendo inserita nella sua anca un protesi che, in primis, avrebbe dovuto solo farlo camminare! Circa 700 km di gioia, coraggio e determinazione! Continua a volare meraviglioso Lorenzo!

Albertone
25 luglio 2025 17:51 Ottavo Pianeta
Concordo in pieno e aggiungo chr un "cantante" che fa concerti per sensibilizzare sul "cambiamento climatico" e "l'allarme ecologico" che per un suo concerto fa tagliare decine di tamerici (pianta protetta), non può essere un esempio per nulla. Se non un enempio negativo. Un'altro quaqquaraqquà che piace tanto ai media.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024