EUROPEAN SHORT TRACK. BRAFA WINS BRONZE AMONG JUNIORS

MTB | 25/07/2025 | 08:01

Junior Federico Brafa wins bronze in Short Track at the MTB European Championships currently taking place in Melgaco, Portugal, which yesterday awarded medals in four categories. The Italian XCO champion, in a sprint finish, completed the race behind Austrian Anatol Friedl and Spaniard Guillermo Parrado Hortigosa: "A tough race from the very beginning. I was always among the leaders. I have some regret about this third place because I could have done better in the sprint." Italians also performed well with Pietro Cao finishing fifth. Elia Rial came 27th.


In the junior women's category, Slovenian Marusa Tereza Serkezi won the title, ahead of Czech Barbora Bukovska and Swedish Elinore Nilsson. Giorgia Pellizotti finished fourth, 31" behind the winner. Nicole Azzetti came 16th.


Chiara Teocchi finished fifth in the Elite and U23 race won by Swedish Jenny Rissveds, ahead of Swiss Nicole Koller and Linda Indergand. Sara Cortinovis placed 15th, Lucia Bramati 25th, and Nicole Pesse 27th.

In the Elite category, Swiss Luca Schatti surprisingly broke away and was never caught. The sprint for the podium involved about ten riders, including our Luca Braidot, who finished sixth. Simone Avondetto was 10th. Fabio Bassignana and Giulio Peruzzo finished 29th and 30th respectively.

Technical director Mirko Celestino's assessment of the first day: "Overall a positive day, with a medal won and several placements that push us to do even better in the coming days. Now we look to tomorrow's relay, where we must defend the title we won last year."

The athletes who will compete in today's Team Relay are: Zanotti, Paccagnella, Fabbro, Berta, Corvi, Ferri. "They practiced the course again yesterday," Celestino concluded, "and we are ready for a race that as a national team we feel particularly passionate about."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di qualità, punta ad...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciannovesima tappa del Tour de France. 2: LA NUOVA STELLA DEGLI SCALATORI OLANDESIVincitore a Superbagnères sei giorni fa, Thymen Arensman alza le braccia per la 2a volta e regala ai Paesi...


Le tappe di alta montagna sono finite e domani si arriverà a Parigi, dove calerà il sipario sull’edizione 2025 del Tour de France. In conferenza stampa Tadej Pogacar è arrivato infreddolito, coperto con cappello e giacca pesante, perché la tappa...


Il Tour propone, alla vigilia dell'arrivo a Parigi, una frazione che forse (ma solo forse) non dirà nulla per la classifica generale ma promette spettacolo: la Nantua-Pontarlier misura 184, 2 km per un dislivello di 2.900 metri. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024