VINGEGAARD: "I'M FAR BEHIND BUT I WON'T GIVE UP: I WILL ATTACK AND I BELIEVE I CAN DO IT"

TOUR DE FRANCE | 22/07/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard is confident and still believes he can turn the situation around at the Tour de France in the third week. During the press conference held at the Visma - Lease a Bike hotel, the Dane was smiling and relaxed and reiterated that the only possible strategy is to attack.


Despite being more than four minutes behind leader Pogačar, Vingegaard wants to maintain confidence in his chances of winning his third Tour. "Of course, it seems very difficult now. The difference is significant, but I still believe I can do it. I must attack. Let's be honest, I'm over four minutes behind, and I have to admit I've had two bad days. I usually don't have bad days, so yes, it's a bit of a shame. Now I just have to look ahead: if I stop believing, I definitely won't win."


Vingegaard didn't want to elaborate too much on tactics and simply said that Mont Ventoux will be a very tough climb. "It will be an extremely tough climb. Probably the pace will be very high from the initial part, and then if someone isn't feeling well, it will be evident from the beginning, but this won't change our strategy."

Beating Tadej Pogačar is truly difficult: in this Tour de France, the Slovenian hasn't shown any signs of weakness, and for this reason, no one has managed to overtake him yet. "So far he has seemed very strong, he hasn't shown any weak points. I think he's one of the most complete riders in the group, if not the most complete, and for this reason, it hasn't been possible to find weak points, but if I found one, I wouldn't be talking about it here."

In recent years, we've seen significant improvement in both Pogačar's and Vingegaard's performances, and both are considered true champions capable of leaving all other riders behind. "I think the biggest improvement that he and I have made was from two years ago until last year. And then he rose a bit more, but I think his biggest improvement was between 23 and 24 years old."

Vingegaard also spoke about difficult days, and how the team hasn't been able to find the cause of his difficulties. "I had two bad days and when that happens, obviously you lose time, but anyone can have a bad day, so yes, it can happen in the third week. From what we've seen so far, in the last week my condition improves and this makes me more optimistic."

The Dane wanted to analyze what has happened in recent years. Starting from the change in training with long periods at altitude, up to last year's accident in the Basque Country, when his physical condition was significantly compromised.

"Certainly the accident last year had a huge impact because I wasn't just two steps back, but ten steps back. The accident had a big impact on me, but I also think this year's fall had no effect. In fact, after about a week I could start training slowly, so I didn't lose much because of that fall. From 2020, we started long training periods at altitude and the entire team has increased its level by 10%. So yes, I think a long training period can actually make you improve a lot."

The Dane then returned to his chances of beating Pogačar. He knows it's a very difficult task, but he's also convinced he can still do something to improve his situation.

"Obviously, as I said before, four minutes is quite a wide gap, but I think I can make a difference. I expected him to be this strong, but I can also say that without those two negative days, we would have a different situation today. In the end, I don't think his condition is that different from what we saw at the Dauphiné."


Copyright © TBW
COMMENTI
Zandegù
22 luglio 2025 09:12 Miguelon
Parafrasando il grande Dino: se cade Pogacar vinco io.

Considerazione
22 luglio 2025 10:46 italia
C'è la può fare nel caso che POG cada da un dirupo, gli prende la febbre a 39 o..... che venga rapito dagli alieni ...

Forza!!!
22 luglio 2025 11:42 G9G9G9
Io ci credo! Non intendo che possa ribaltare la corsa in seguito ad incidenti che potrebbero verificarsi, ma le gambe potrebbero fare male anche a Taddej ogni tanto. Le possibilità sono poche ovviamente, però la gara finisce a Parigi.

Anche per me non è finita
22 luglio 2025 11:55 Frank46
Se le dichiarazioni di Pogacar sono oneste, e non penso che mentire gli avrebbe dato dei vantaggi tattici quindi molto probabilmente lo sono, credo che la vittoria di Pogacar non sia così scontata come sembra.

Nell' ultima tappa di montagna non è certo stato lo stesso di Hautacan e ha detta sua non ha fatto di più perché non sentiva le stesse gambe di due giorni prima.
Non ricordo se ieri o l' altro ieri ha dichiarato di accusare un po' di maldigola.

Oggi si ritira Vanderpoel per polmonite.

A me sembra tutto ancora in dubbio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024