TOUR DE FRANCE. THE GREAT DAY OF MONT VENTOUX

TOUR DE FRANCE | 22/07/2025 | 08:10
di Benjamin Le Goff

It's the great day of the Giant of Provence, Mont Ventoux: precisely because of its unique position in the middle of a splendid historic plain, the Ventoux almost always finds itself as the only altimetric difficulty of the stage it hosts, and this year is no exception.


to follow the live coverage of the entire stage starting at 12:20 CLICK HERE


Today's stage is the Montpellier - Mont Ventoux, 171.5 km long: plenty of plains in the heat of Provence, crossing the departments of Hérault, Gard, and Vaucluse to arrive in Bedoin: from here, nothing will be the same again.

To reach the observatory, at the foot of which the finish line is drawn, there are 15.7 km of climbing at an average gradient of 8.7%, along which anything is possible: from the first challenging ramps, in the forest section, on the rocky terrain that begins after passing Chalet Renard. Fasten your seatbelts...


Copyright © TBW
COMMENTI
Tappa
22 luglio 2025 11:22 fransoli
La tappa di per se non è difficile da gestire e mi sembra adatta alla maglia gialla, si vede subito se pogacar sta bene o no, ed eventualmente c'è anche la Trek che può avere interesse a controllare la corsa fino al traguardo volante, se si vuol fare la tappa la fuga oggi non arriva mai

Illusione
22 luglio 2025 13:11 Panassa
Mi voglio illudere che oggi vingegaard recuperi un bel po. Non tifo ne per lui ne per pogacar. Mi piacerebbe che si riaprisse il tour in vista delle Alpi. Tutto qui. Mi dispiace anche per van der poel . Alla fine è l'unico che ha sconfitte pogacar quest'anno

panassa
22 luglio 2025 15:39 fransoli
per come si è messa la tappa potrebbe provarci, se Pogacar stava in giornata top avrebbe puntato senza dubbio alla vittoria di tappa, ma sta tirando solo Politt e davanti ci sono Soler e Sivakov che non sono stati fermati. Finale interessante, forse lo sloveno non si sente nella forma migliore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024