
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni del club: nella prima squadra correva Roberto Pagnin e Renis Mosole, figlio di Remo. Tutti i giovani atleti sono stati premiati da “paron” Remo Mosole che oltre ai campioni italiani, sogna un’altra volta il Mondiale di ciclocross al Centro Sportivo Le Bandie richiesto all’Uci per il 2029 e il mondiale su pista nel nuovo velodromo che verrà costruito sull’area da lui ceduta nel 2031.
Hanno fatto sfoggio con la maglia tricolore Matilde Carretta e Pietro Foffano (esordienti secondo anno). Matilde Caretta è allieva del primo anno che corre su strada nel Valvasone, ma d’inverno fa l’attività di ciclocross con il Gruppo Sportivo Mosole. Nella sua carriera si è già laureata tricolore di Cross 2025 e 2024, campionessa veneta 2025 e 2024 ed ha conquistato il titolo al Giro delle Regioni. È arrivata terza al campionato italiano Team Relay Ciclocross 2025 e campionessa triveneta di ciclocross Team Relay 2024.
Pietro Foffano, che si è laureato tricolore domenica a Gorizia, è stato vice-campione italiano strada 2024, terzo si campionati italiani di Cross 2024 e campione provinciale ciclocross 2024.
È stato premiato anche il campione veneto su strada e di ciclocross esordienti primo anno 2025, Santiago Bembo, giunto quarto al tricolore, terzo al campionato italiano team Relay di ciclocross 2025 e campione triveneto ciclocross team Relay 2024. Ha fatto da parata anche Leonardo Busato, campione provinciale mountain bike 2025.
Questi tutti tricolori conqustati nei 50 anni dal Gs Mosole: Mara Mosole (strada) nel 1984, Ernestina Galli (strada) nel 1985, Mirko Segato, figlio di Mosè, (velocità su pista) nel 1990. Due titoli di ciclocross Enrico Scapolan nel 2007 e Sara Romanin nel 2008. Nel 2009 si passa al titolo su strada di Federico Manzan, di Leonardo Zanandrea nella specialità pista omnium 2022 e i due del ciclocross di Matilde Carretta (2024 e 2025)
Dai campioni singoli si è passati al meeting nazionali giovanissimi vinto quest’anno a Viareggio dai gialloverdi con 425 punti di vantaggio sul team secondo arrivato dopo il secondo posto dell’anno scorso e il terzo di tre anni fa a Conegliano. Alla passerella dei ragazzi c’era anche il presidente Luca Pavanello che ha corso per tre anni professionista, la consigliera regionale e segretaria del club Gloria Marton, Stefano Busato ed Edi Scudeler a riempire la prima fila.
Ecco tutti i giovanissimi premiati: G1 Paride Magro (Breda di Piave); G0 Monica Palmarini (Breda di Piave); G2 Palmarini Aurora (Breda di Piave); G3 Riccardo Toppan (Carbonera), Gregorio Marchetti (Maserada sul Piave), Rocco Magro (Breda di Piave) e Vittorio De Vecchi (Ponzano Veneto); G3 donne Caterina Genovese; G4 maschile Luca Biaggion (Treviso), Liam Momesso (Ormelle), Edoardo Scudeler (Ponzano Veneto) e Antonio Pasqualini (Spresiano); G4 donne Aurora Busato (Spresiano), Boraso Mia (Meolo) e Alice Beatrice Bianchin (Crocetta del Montello); G5 uomini Tommaso Favaro (Montebelluna), Alvise Marchetti (Maserada sul Piave), Tommaso Toppan (Carbonera), Gabriel Mussat (Salgareda), Vittoria Trentin (Santa Lucia di Piave) e Davide Genovese; G5 donne Noemi Pepe (Povegliano) e Maria Panizzo (Treviso); G6 maschile Nicolas Momesso (Ormelle), Davide Sirca Marton (Treviso), Pietro Boraso (Meolo) e Ludovico Moro (Jesolo); G6 donne Gioia Guidolin (Villorba), Matilde Pin (Fontanelle) e Alessia Moino (Casier). Esordienti primo anno Santiago Bembo (Pramaggiore), Leonardo Busato (Spresiano) e Carlo Genovese (Camalò); Esordienti secondo anno Riccardo Scapolan (Vazzola), Pietro Foffano (Martellago), Giovanni e Leonardo Saccon (Marengo di Piave).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.