CLAUDIA CRETTI É PRONTA PER UNA NUOVA SFIDA: «RITORNO A CORRERE TRA LE ELITE»

DONNE | 06/07/2025 | 12:21
di Giorgia Monguzzi

IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una lenta ripartenza, la voglia di ritornare a correre, l’entrata nella selezione del paraciclismo nel 2021, i mondiali, le paralimpiadi e un bronzo sfiorato proprio a Parigi 2024. Oggi però la storia di Claudia si arricchisce di un nuovo capitolo, proprio alla partenza della corsa a tappe femminile a Bergamo, la sua Bergamo è arrivato un annuncio importante e bellissimo: Claudia Cretti entra ufficialmente nella selezione della Top Girls Fassa Bortolo e sarà al via delle prossime gare open italiane.


E’ da tempo che Claudia aspettava questo momento, un vero e proprio sogno che riprende ben 8 anni dopo. Tante cose sono sicuramente cambiate, ma non la voglia della bergamasca che non vede l’ora di lanciarsi nella sfida. Basta guardarla negli occhi per capire la sua grandissima emozione. «E’ un sogno che si avvera e ancora non ci sto credendo, 8 anni fa ero una delle ragazze del Giro, avevo tante avversarie, amavo correre in bici, poi è cambiato tutto – ci dice Claudia – già entrare nella selezione del paraciclismo è stato molto bello, ma da lì ho iniziato a scoprire che poteva esserci un passo ulteriore. Essere qui a Bergamo a fare questo annuncio è pazzesco, sono veramente emozionata, sono pronta a tornare. È una nuova sfida che non vedo l’ora di affrontare, credo che nel ciclismo contino la testa, le gambe e il cuore, il mio amore per questo sport non è mai cambiato ed è quello che mi dà la forza di ripartire


L’approdo di Claudia Cretti in Fassa Bortolo è stato un percorso ad ostacoli, ma che è stato reso possibile da Federazione e sponsor che hanno sempre creduto nelle qualità della bergamasca e in questo progetto speciale che in Italia è unico nel suo genere. La prima proposta è arrivata con il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e il ct della nazionale paraciclismo Pierpaolo Addesi, poi è stato fondamentale il lavoro di Lucio Rigato che l’ha accolta nella sua Top Girls Fassa Bortolo e Alessia Piccolo che ha realizzato delle divise in tempo record. Claudia ce la mostra con orgoglio spiegandoci la sua scelta e ringraziando una ad una tutte le persone che l’hanno sostenuta. «In realtà era da qualche anno che ho scoperto che c’era questa possibilità, ma sapevo che non sarebbe stato così semplice, in Italia non esiste un vero e proprio regolamento a proposito, è stato un fatto eccezionale. Il gruppo Sportivo Fiamme azzurre mi ha dato una grande mano, molte persone si sono mosse per aiutarle e le ringrazio con tutto il cuore. C’è Lucio che mi ha accolto, Alessia che ha realizzato delle divise incredibili – riprende Claudia – so che sarà difficile, le gare di paraciclismo sono lunghe massimo 90 km, quelle open sono diverse. Dovrò lavorare sodo, ma credo che presto raccoglierò i frutti»

Claudia debutterà ufficialmente venerdì a Parabiago al Trofeo Rancilio, una corsa già di per sé affascinante che in qualche modo è destinata a fare la storia. Quello della bergamasca è a tutti gli effetti il primo caso di ciclista paraolimpica italiana che ritorna a competere in gare riservate alle normodotate, un passo importante che è già stato compiuto dalle altre nazioni. Tutte le avversarie mondiali di Claudia infatti sono abituate a competere nelle gare elite del proprio paese, una possibilità non da poco che consente di avere un ritmo gara diverso e aumentare il livello di competitività. Intanto nel calendario della Bergamasca ci sono già i Mondiali di Paraciclismo a fine agosto in Belgio, perfetti per le sue caratteristiche e quelli in pista a Rio de Janeiro nel mese di ottobre. Claudia Cretti è pronta per vivere la sua nuova avventura con tanta emozione e un pensiero ben chiaro in testa: paralimpiadi di Los Angeles 2028.

(photo credit immagine 1 e 2 Carlo Monguzzi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Commovente
6 luglio 2025 14:48 Miguelon
Commovente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024