VERSO IL TOUR. I TRE OBIETTIVI DI PHILIPSEN: TAPPE, MAGLIA GIALLA A LILLA E MAGLIA VERDE A PARIGI

TOUR DE FRANCE | 03/07/2025 | 11:49
di Francesca Monzone

Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il belga spera in un inizio migliore rispetto allo scorso anno, quando la prima vittoria arrivò nella decima tappa. Philipsen di obiettivi ne ha tanti e tutti raggiungibili: vuole superare la soglia delle dieci vittorie di tappa al Tour, conquistare la prima maglia gialla e arrivare a Parigi con la maglia verde della classifica a punti. Le occasioni di vittoria per lui non saranno tantissime, per questo fin dall’inizio dovrà lottare fino all’ultimo colpo di pedale.


«Sarà un Tour nervoso fin dal primo giorno e sarà difficile riposare bene la notte, perché comunque penserai alla gara. Sarebbe bello partire subito e prendere la maglia gialla, ma è un obiettivo difficile. Ricordo che Kittel ha conquistato la maglia gialla un paio di volte. Anche Cavendish, credo solo una volta se non sbaglio. Sono immagini che ti rimangono impresse. Uno sprinter non ha mai molte occasioni di vestire la maglia gialla».


Per vincere la maglia verde, bisogna necessariamente vincere anche le tappe veloci, sarebbe impossibile altrimenti arrivare a Parigi come leader della classifica a punti.
«Vincere è sempre bello e se vuoi indossare la maglia gialla nella prima settimana devi obbligatoriamente vincere. Devi farlo nelle tappe per velocisti e i cronomen dovranno farlo nella quinta giornata. Stesso discorso per la maglia verde: se vuoi portarla a Parigi devi per forza vincere, non puoi prenderla senza essere il primo sul traguardo. Quindi sì, mi piacerebbe vincere la tappa e insieme prendere una maglia, sono sempre belle da incorniciare o tenere appese nell’armadio».

Sarà sicuramente un Tour difficile perché le occasioni di vittoria sono poche e per gli sprinter ancora di meno e se sbagli l’obiettivo, puoi dire addio al lavoro fatto per mesi. Le insidie non mancheranno, così come i pericoli, che i velocisti sono pronti a vivere perché il loro mestiere è quello di andare al massimo della velocità.

«Sappiamo che si correranno di nuovo dei rischi, saranno giornate nervose e ci sarà rischio di cadute, soprattutto sulle strade del nord della Francia. L’asfalto non sarà ottimo in alcune giornate, anche se spesso stenderanno un nuovo strato di asfalto prima del Tour e sarà sicuramente troppo costoso farlo per l'intero percorso di gara. Quindi sì, sappiamo che potranno esserci delle cadute e che questo causerà scalpore. Ma qual è l'alternativa? Non correre più per la maglia gialla...».


Copyright © TBW
COMMENTI
Scordatela
3 luglio 2025 12:59 VanderLuca
Lille è cosa nostra😜

Forse CRONOMEN
3 luglio 2025 16:32 Arrivo1991
Si parla di velocisti (plurale) e cronoMAN (al singolare). Forse, ma forse è CRONOMEN

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024