TOWARDS THE TOUR. PHILIPSEN'S THREE GOALS: STAGES, YELLOW JERSEY IN LILLE, GREEN JERSEY IN PARIS

TOUR DE FRANCE | 03/07/2025 | 11:49
di Francesca Monzone

Among the most anticipated riders in this Tour de France who won't be competing in the general classification is Jasper Philipsen, the Belgian sprinter racing with Alpecin-Deceuninck alongside Mathieu van der Poel. In this Grande Boucle, the Belgian hopes for a better start compared to last year, when his first victory came in the tenth stage. Philipsen has many goals, all achievable: he wants to surpass ten stage wins at the Tour, capture the first yellow jersey, and arrive in Paris wearing the green points classification jersey. His opportunities for victory won't be numerous, so he'll need to fight until the last pedal stroke.


"It will be a nervous Tour from the first day, and it will be difficult to rest well at night because you'll always be thinking about the race. It would be nice to start immediately and take the yellow jersey, but it's a difficult goal. I remember that Kittel captured the yellow jersey a couple of times. Cavendish too, I believe only once if I'm not mistaken. These are images that stay with you. A sprinter rarely has many chances to wear the yellow jersey."


To win the green jersey, you necessarily have to win the sprint stages; otherwise, it would be impossible to arrive in Paris as the points classification leader.
"Winning is always beautiful, and if you want to wear the yellow jersey in the first week, you must absolutely win. You have to do it in the sprinters' stages, and the time trial specialists will have to do it on the fifth day. The same goes for the green jersey: if you want to wear it in Paris, you must definitely win, you can't take it without being first across the finish line. So yes, I would like to win the stage and take a jersey at the same time; they're always nice to frame or hang in the closet."

It will certainly be a difficult Tour because the opportunities for victory are few, and even fewer for sprinters, and if you miss your goal, you can say goodbye to the work done for months. The pitfalls won't be lacking, nor will the dangers, which sprinters are prepared to face because their job is to go at maximum speed.

"We know that risks will be taken again, these will be nervous days with a risk of crashes, especially on the roads of northern France. The asphalt won't be excellent on some days, even though they'll often lay a new layer of asphalt before the Tour, and it would certainly be too expensive to do so for the entire race route. So yes, we know there could be crashes and that this will cause a stir. But what's the alternative? To no longer race for the yellow jersey..."


Copyright © TBW
COMMENTI
Scordatela
3 luglio 2025 12:59 VanderLuca
Lille è cosa nostra😜

Forse CRONOMEN
3 luglio 2025 16:32 Arrivo1991
Si parla di velocisti (plurale) e cronoMAN (al singolare). Forse, ma forse è CRONOMEN

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024