MONICA TRINCA E SILKE SMULDERS, ECCO LE PUNTE DELLA LIV ALULA JAYCO PER IL GIRO WOMEN

GIRO D'ITALIA | 03/07/2025 | 08:22
di Luca Galimberti

«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta della Liv AlUla Jayco che guiderà la compagine australiana nelle otto tappe della “corsa rosa”. «Domenica sarò al via da Bergamo sapendo di essermi preparata molto bene per questo appuntamento, sono molto curiosa di scoprire fin dove posso arrivare» ha aggiunto Monica che nel 2025 si è già messa in mostra terminando quarta in classifica generale all’UAE Tour Women e settima alla Vuelta Espana Femenina.


In questa avventura al Giro d’Italia Women, la ciclista valtellinese sarà affiancata dalla 24enne neerlandese Silke Smulders, che torna alla corsa griffata RCS Sport dopo averla conclusa al tredicesimo posto lo scorso anno e dopo aver messo nel proprio curriculum anche il decimo posto alla Strade Bianche 2025 e il secondo posto nella classifica generale del Santos Tour Down Under disputato in gennaio.


Della squadra Liv AlUla Jayco al Giro d’Italia Women farà parte Quinty Ton, altra ciclista dei Paesi Bassi, che si presenta al terzo Giro d’Italia reduce dal nono posto nella classifica generale finale del Tour of Britain Women: l’atleta classe 1998 proverà a cogliere le occasioni che le si presenteranno per andare a caccia del successo. Discorso simile anche per la 23enne svedese Caroline Andersson che si presenterà in Italia dopo aver concluso ad un passo dal podio il campionato nazionale su strada.

Nelle frazioni che potrebbero concludersi in volata, come quella con arrivo a Monselice, la Liv AlUla Jayco punterà su Georgia Baker autrice di un buon inizio di annata nelle gare australiane e piazzata anche a Le Samyn des Dames e Brugge-De Panne. Completano la formazione australiana impegnata al Giro d’Italia Women la debuttante Josie Talbot e la campionessa nazionale aussie del Criterium Amber Pate.

A guidare le atlete dall’ammiraglia ci sarà Gene Bates che, parlando di obiettivi per l’imminente gara, si è espresso così: «I nostri obiettivi sono supportare sia Silke che Monica nelle tappe più difficili e nella classifica generale. Entrambe hanno già ottenuto grandi risultati quest’anno e questa sarà un’altra importante tappa nel loro sviluppo, in un Giro più lungo e impegnativo. Oltre a questo, la squadra andrà a caccia di tappe ogni volta che si presenterà l’occasione».

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024