L’AUSTRALIANO MANION DETTA LEGGE NEL GIRO DELLA VALDERA

JUNIORES | 28/06/2025 | 18:30
di Antonio Mannori

Con una superba prestazione (non lo ha fermato nemmeno una caduta in discesa a 18 km dal traguardo), l’australiano Nicholas Vinnie Manion, compagno di squadra del Campione Italiano Vincenzo Carosi nella Work Service Coratti, ha messo una serie ipoteca sulla vittoria finale in questo IV Giro della Valdera. La seconda e penultima tappa ha confermato le previsioni ed è risultata difficile e impegnativa rivoluzionando la classica e dando alla stessa una precisa fisionomia. Da Casciana Terme a Chianni con tre gran premi della montagna e un caldo feroce, la tappa è stata movimentato da una fuga di una quarantina di chilometri protagonisti Migheli e Cammisa ripresi a 24 km dall’arrivo sulla salita verso Garetto da uno scatenato Manion.


L’australiano ha vinto in solitaria il gran premio della montagna ma lungo la discesa è finito a terra e quindi raggiunto da Morlino e Medway, ma non appena la strada è tornata a salire ecco l’affondo vigoroso e irresistibile dell’australiano che iniziava la fuga giungendo da solo al traguardo con vantaggi netti. Per Manion naturalmente tenuto conto che la classifica vedeva leader Paolo Favero (Bustese Olonia) vincitore della prima tappa a Ponsacco con appena un secondo su 95 atleti, oltre al successo anche la maglia bianca Regionale Toscana di capoclassifica prima della tappa finale di domani da La Rosa (ore 12,30 il via) a Terricciola con arrivo in salita di 111 chilometri e mezzo. Degli avversari di Manion splendida la prestazione di Morlino della GB Team Pool Cantù giunto secondo a 38” e del campione toscano Ballerini che ha occupato la terza poltrona, seguito da Guglielmi, Forlin e Pascarella. Ad assistere alla frazione del “Valdera” che dopo Davide Faraoni ha ricordato Mario Rifiuti anche il C.T. della nazionale azzurra juniores Dino Salvoldi, il sindaco di Chianni Giacomo Tarrini e Riccardo Magrini.


ORDINE DI ARRIVO

1)Nicholas Vinni Manion (Work Service Coratti) km 85,700, in 2h13’48”, media km 38,430; 2)Luca Morlino (GB Team Pool Cantù) a 38”; 3)Mattia Ballerini (Team Vangi Il Pirata) a 1’03”; 4)Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer) a 1’27”; 5)Daniele Forlin (Nordest Villadose); 6)Pascarella; 7)Medway a 1’37”; 8)Pavi Degl’Innocenti a 1’50”; 9)Turconi; 10)Fracasso.

CLASSIFICA GENERALE

1)Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti); 2)Morlino a 38”; 3)Ballerini a 1’03”; 4)Pascarella a 1’27”; 5)Guglielmi a 1’27”; 6)Forlin a 1’27”; 7)Medway a 1’37”; 8)Pavi Degl’Innocenti a 1’50”; 9)Turconi a 1’50; 10)Fracasso a 1’50”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Oltre i 36 gradi
28 giugno 2025 19:22 pagnonce
Partenza a orari centrali di queste giornate infernali.Anche il ministro della sanità vieta l'agonismo con queste temperature. Perche' non partire alle 8 del mattino,sarebbe un bene per corridori e tutti gli addetti ai lavori.Comunque bravi tutti dal primo all'ultimo. In bocca al lupo per domani con tante borracce sempre fresche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024