CAMPIONATI NAZIONALI CRONO, I BIG NON DELUDONO, PEDERSEN CENTRA IL SUO PRIMO TITOLO

PROFESSIONISTI | 28/06/2025 | 08:30
di Francesca Mozone

I campioni nazionali a cronometro dei vari paesi sono già noti e in Belgio, così come in Italia, i grandi favoriti non hanno deluso, conquistando ancora una volta il titolo nazionale delle prove contro il tempo.


In Belgio il campione del mondo e olimpico della specialità Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) ha facilmente vinto, con 1 minuto e 11 secondi di vantaggio sul  secondo classificato Florian Vermeersch (UAE-XRG), mentre nella gara femminile la favorita assoluta Lotte Kopecky (SD Worx-Protime) ha conquistato il titolo nazionale per la settima volta consecutiva.


Anche in Italia un altro specialista della cronometro non ha deluso le aspettative, si tratta di Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers), che ha conservato la maglia di campione italiano. Baroncini è arrivato secondo con 46” di ritardo, mentre Cattaneo ha chiuso al terzo posto con un distacco di 57”. In Francia la vittoria è andata per il secondo anno consecutivo a Bruno Armirail (Decathlon-AG2R La Mondiale). Ethan Hayter (Soudal Quick Step) ha vinto il titolo nel Regno Unito. Nei Paesi Bassi e in Svizzera, la vittoria è andata rispettivamente a Daan Hoole (Lidl-Trek) e Mauro Schmid (Jayco-AlUla).

La grande sorpresa è arrivata dalla Spagna dove Abel Balderstone (Caja Rural-Seguros RGA) ha battuto il vincitore dello scorso anno, David De la Cruz (Q36.5), su una salita di 14 km. Per quanto riguarda la Germania, Maximilian Schachmann (Soudal-QuickStep) ha battuto il vincitore degli ultimi due anni, Nils Politt (UAE-XRG), che questa volta si è dovuto accontentare di un quarto posto.

In Danimarca, in assenza di Mattias Skjelmose e su un percorso completamente pianeggiante, è stato il suo compagno di squadra della Lidl-Trek Mads Pedersen a vincere il suo primo titolo nazionale nella disciplina. Mentre Antonio Morgado (UAE-XRG) ha vinto la gara in Portogallo per il secondo anno consecutivo.

La maggior parte dei titoli nazionali, sia a cronometro che nella gara in linea, sono stati assegnati in questo periodo dell’anno, ma in paesi come la Colombia e l’Australia, le gare si sono svolte a inizio anno. Per tanto, tra gennaio e febbraio, Luke Plapp (Jayco-AlUla) è stato il più veloce in Australia, Finn Fisher-Black (RedBull-Bora) in Nuova Zelanda, Egan Bernal (Ineos-Grenadiers) in Colombia e Artem Shmidt (Ineos-Grenadiers) negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda gli altri titoli assegnati, eccoli:

Polonia: Filip Maciejuk (RedBull-Bora)m Norvegia: Tobias Foss (Ineos-Grenadiers), Lussemburgo: Bob Jungels (Ineos-Grenadiers), Irlanda: Ryan Mullen (RedBull-Bora), Repubblica Ceca: Mathias Vacek (Lidl-Trek), Kazakistan: Yevgeniy Fedorov (XDS-Astana), Austria: Felix Grossschartner (UAE-XRG)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024