CAMPIONATI NAZIONALI CRONO, I BIG NON DELUDONO, PEDERSEN CENTRA IL SUO PRIMO TITOLO

PROFESSIONISTI | 28/06/2025 | 08:30
di Francesca Mozone

I campioni nazionali a cronometro dei vari paesi sono già noti e in Belgio, così come in Italia, i grandi favoriti non hanno deluso, conquistando ancora una volta il titolo nazionale delle prove contro il tempo.


In Belgio il campione del mondo e olimpico della specialità Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) ha facilmente vinto, con 1 minuto e 11 secondi di vantaggio sul  secondo classificato Florian Vermeersch (UAE-XRG), mentre nella gara femminile la favorita assoluta Lotte Kopecky (SD Worx-Protime) ha conquistato il titolo nazionale per la settima volta consecutiva.


Anche in Italia un altro specialista della cronometro non ha deluso le aspettative, si tratta di Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers), che ha conservato la maglia di campione italiano. Baroncini è arrivato secondo con 46” di ritardo, mentre Cattaneo ha chiuso al terzo posto con un distacco di 57”. In Francia la vittoria è andata per il secondo anno consecutivo a Bruno Armirail (Decathlon-AG2R La Mondiale). Ethan Hayter (Soudal Quick Step) ha vinto il titolo nel Regno Unito. Nei Paesi Bassi e in Svizzera, la vittoria è andata rispettivamente a Daan Hoole (Lidl-Trek) e Mauro Schmid (Jayco-AlUla).

La grande sorpresa è arrivata dalla Spagna dove Abel Balderstone (Caja Rural-Seguros RGA) ha battuto il vincitore dello scorso anno, David De la Cruz (Q36.5), su una salita di 14 km. Per quanto riguarda la Germania, Maximilian Schachmann (Soudal-QuickStep) ha battuto il vincitore degli ultimi due anni, Nils Politt (UAE-XRG), che questa volta si è dovuto accontentare di un quarto posto.

In Danimarca, in assenza di Mattias Skjelmose e su un percorso completamente pianeggiante, è stato il suo compagno di squadra della Lidl-Trek Mads Pedersen a vincere il suo primo titolo nazionale nella disciplina. Mentre Antonio Morgado (UAE-XRG) ha vinto la gara in Portogallo per il secondo anno consecutivo.

La maggior parte dei titoli nazionali, sia a cronometro che nella gara in linea, sono stati assegnati in questo periodo dell’anno, ma in paesi come la Colombia e l’Australia, le gare si sono svolte a inizio anno. Per tanto, tra gennaio e febbraio, Luke Plapp (Jayco-AlUla) è stato il più veloce in Australia, Finn Fisher-Black (RedBull-Bora) in Nuova Zelanda, Egan Bernal (Ineos-Grenadiers) in Colombia e Artem Shmidt (Ineos-Grenadiers) negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda gli altri titoli assegnati, eccoli:

Polonia: Filip Maciejuk (RedBull-Bora)m Norvegia: Tobias Foss (Ineos-Grenadiers), Lussemburgo: Bob Jungels (Ineos-Grenadiers), Irlanda: Ryan Mullen (RedBull-Bora), Repubblica Ceca: Mathias Vacek (Lidl-Trek), Kazakistan: Yevgeniy Fedorov (XDS-Astana), Austria: Felix Grossschartner (UAE-XRG)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024