FABIO SEGATTA JOINS VISMA DEVO, ALBERATI: "THEY SAW HIM RACE ONCE, THEY CONTACTED US..."

JUNIORS | 14/06/2025 | 09:00
di Pier Augusto Stagi

"Team Visma | Lease a Bike Development is pleased to announce the arrival of seventeen-year-old Italian Fabio Segatta. The promising young talent, currently with the Italian junior team U.S. Montecorona, has signed a two-year contract and is preparing for his debut in the U23 category". A few lines, some accompanying photos, on the Dutch team's profile.


The world watches us, with silent attention. Without shouting, without especially looking at the finish orders, because they only count up to a certain point, even if they ultimately have their purpose. "This guy first stood out on the roads of Belgium, in Harelbeke, thanks to Team Coach Dino Salvoldi, who decided to bring him to race on those roads for the first time in his life – explains Paolo Alberati, former professional rider and now highly respected agent and talent scout with Maurizio Fondriest. It was enough for Fabio to finish second and then first on the Old Kwaremont, and Visma's emissaries contacted us to learn more about him. They asked for his data, and everything then led to this two-year agreement with the Visma Lease and Bike development squad".


For the record, Fabio Segatta finished that race outside the top ten, but that's irrelevant. What matters is the mental approach, the desire to emerge and be seen, to showcase himself. "I can say that Colombian riders today are less hungry than our young guys. There's a new generation of local riders with a different hunger, and I'm much more optimistic about the near future – Alberati continues. We know about Mark Lorenzo Finn, who has undeniably high talent. Riccardo Colombo is an excellent element, third at an Eroica and part of the track quartet. Just like Mattia Proietti Gagliardoni from the Franco Ballerini Team, who won the Eroica and will join Wanty. Emerging talents like Giacomo Serangeli, still a little boy of 57 kilos with pure climbing talent. Behind all this are societies that have decided to listen to an exceptional technician, one of the best if not the absolute best, Dino Salvoldi, who is able to combine the historicity of our cycling with the evolution of research and training methodologies. If we have patience, the future for us Italians still exists. Beware of throwing out the baby with the bathwater; it's enough to change the water, nothing more".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024