FABIO SEGATTA ALLA VISMA DEVO, ALBERATI: «L'HANNO VISTO CORRERE UNA VOLTA, CI HANNO CONTATTATO...». GALLERY

JUNIORES | 14/06/2025 | 09:00
di Pier Augusto Stagi

«Team Visma | Lease a Bike Development è lieta di annunciare l'arrivo del diciassettenne italiano Fabio Segatta. Il promettente giovane talento, attualmente in forza alla squadra juniores italiana U.S. Montecorona, ha firmato un contratto biennale e si sta preparando al suo debutto nella categoria U23». Poche righe, qualche foto a corredo, sul profilo del team olandese.


Il mondo ci guarda, con silente attenzione. Senza sbraitare, senza soprattutto guardare gli ordini di arrivo, perché quelli contano fino ad un certo punto, anche se poi alla fine il loro fine ce l’hanno. «Questo ragazzo si è messo in mostra per la prima volta sulle strade del Belgio, ad Harelbeke, grazie al Ct Dino Salvoldi, che ha deciso di portarlo per la prima volta in vita sua a correre su quelle strade – ci racconta Paolo Alberati, ex corridore professionista e oggi apprezzatissimo agente e talent-scout con Maurizio Fondriest -. È stato sufficiente che Fabio passasse per una volta secondo e l’altra per primo sul Vecchio Kwaremont e gli emissari della Visma ci hanno contattato per sapere qualcosa di lui. Ci hanno chiesto dei dati e il tutto è poi sfociato in questo accordo di due anni con la squadra di sviluppo della Visma Lease e Bike».


Per la cronaca, Fabio Segatta quella corsa la concluse fuori dai dieci, ma poco importa. Quello che conta è l’approccio mentale, la voglia di emergere e farsi vedere, di mettersi in mostra. «Io posso dire che i corridori colombiani, oggi, hanno meno fame dei nostri ragazzini. C’è una nuova generazione di corridori nostrani che hanno una voglia diversa e sono molto più ottimista per il prossimo futuro – ci spiega sempre Alberati -. Di Lorenzo Mark  Finn sappiamo, ha un talento indiscutibilmente elevato. Ottimo elemento è Riccardo Colombo, terzo ad una Eroica e componente del quartetto su pista. Così come Mattia Proietti Gagliardoni, del Team Franco Ballerini, che l’Eroica ha vinto e andrà alla Wanty. Giovani emergenti come Giacomo Serangeli, che è ancora un bimbetto di 57 chili di talento purissimo per la salita. Dietro a tutto questo, ci sono società che hanno deciso di ascoltare un tecnico sopraffino, uno dei più bravi se non il più bravo in assoluto, Dino Salvoldi, che è capace di coniugare la storicità del nostro ciclismo con l’evoluzione della ricerca e delle metodologie di allenamento. Se abbiamo pazienza, il futuro per noi italiani c’è ancora. Guai gettare via il bambino con l’acqua sporca, è sufficiente cambiare l’acqua, nulla di più».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024