MEALTIME. TWO BIKE RIDES, TWO DEPARTURES, ONE ARRIVAL AND A BICYCLE FESTIVAL WITH FIAB

EVENTS | 11/06/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

All roads lead to Rome. And all roads start from Rome. Like these: two bike rides, two departures and one arrival. Two different departures. The arrival, identical. Same day, same times. A double route from one side of Rome to the other, connecting center and periphery.


This is the idea conceived by Fernanda Pessolano for the Ti con Zero association, included in the event "At the End of the City 2025 - Explorations", wanted by Roma Capitale - Culture Department, to centrifuge attention, cultural and - why not? - touristic, on beauties, treasures, ideas, from history to geography, from sciences to entertainment, from art to sport, moving it from the center to the periphery. Convinced that only by networking among territorial forces, and not dividing, isolating, splitting the minimal quotas of members and cardholders, friends and acquaintances, cyclists and wanderers, on Sunday, June 15th, Pessolano involved two Roman Fiab associations.


Fiab Roma Ruota Libera organizes the bike ride from Ponte Milvio to Isola Farnese (guided by Massimo Tartaglia), with a visit to the exhibition "The Stones of Rome" at Torretta Valadier: departure at 9 from Ponte Milvio, length 38 km, medium difficulty, uphill elevation 330 meters, return by train from Olgiata station on the Viterbo-Rome line, for information tel. 3497217191.

Fiab Roma BiciLiberaTutti organizes "The Romea Strata" from Anguillara to Isola Farnese (guided by Cesare Albanese): departure at 9:15 from Anguillara station (on the Rome-Viterbo railway line), length 39 km, medium difficulty with white roads, elevation 350 meters, packed lunch, for information tel. 3358304471.

Fiab (Italian Federation for Bicycle Environment), as stated in the first article of its statute, "has no profit purposes and intends to pursue exclusively social solidarity purposes". Among the association's objectives are the protection and enhancement of nature and the environment within sustainable mobility policies. In particular, the association "promotes bicycle use, proposes and helps implement measures to encourage cycling mobility, develop road safety for so-called vulnerable road users and protect their rights".

The territory explored by the two bike rides is that of Municipality XV. "Our 'At the End of the City' event - explains Pessolano - is therefore an itinerary and journey, trajectory and adventure, where the end is just a point of view: offshoots, prostheses, tentacles of neighborhoods, naturalistic areas, archaeological areas of volcanic eruptions, water flows, banks and embankments, sanctuaries and churches, modern and ancient paths". An opportunity, indeed, two extraordinary opportunities, to enjoy Rome in silent, clean and fast slowness.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024