MEALTIME. TWO BIKE RIDES, TWO DEPARTURES, ONE ARRIVAL AND A BICYCLE FESTIVAL WITH FIAB

EVENTS | 11/06/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

All roads lead to Rome. And all roads start from Rome. Like these: two bike rides, two departures and one arrival. Two different departures. The arrival, identical. Same day, same times. A double route from one side of Rome to the other, connecting center and periphery.


This is the idea conceived by Fernanda Pessolano for the Ti con Zero association, included in the event "At the End of the City 2025 - Explorations", wanted by Roma Capitale - Culture Department, to centrifuge attention, cultural and - why not? - touristic, on beauties, treasures, ideas, from history to geography, from sciences to entertainment, from art to sport, moving it from the center to the periphery. Convinced that only by networking among territorial forces, and not dividing, isolating, splitting the minimal quotas of members and cardholders, friends and acquaintances, cyclists and wanderers, on Sunday, June 15th, Pessolano involved two Roman Fiab associations.


Fiab Roma Ruota Libera organizes the bike ride from Ponte Milvio to Isola Farnese (guided by Massimo Tartaglia), with a visit to the exhibition "The Stones of Rome" at Torretta Valadier: departure at 9 from Ponte Milvio, length 38 km, medium difficulty, uphill elevation 330 meters, return by train from Olgiata station on the Viterbo-Rome line, for information tel. 3497217191.

Fiab Roma BiciLiberaTutti organizes "The Romea Strata" from Anguillara to Isola Farnese (guided by Cesare Albanese): departure at 9:15 from Anguillara station (on the Rome-Viterbo railway line), length 39 km, medium difficulty with white roads, elevation 350 meters, packed lunch, for information tel. 3358304471.

Fiab (Italian Federation for Bicycle Environment), as stated in the first article of its statute, "has no profit purposes and intends to pursue exclusively social solidarity purposes". Among the association's objectives are the protection and enhancement of nature and the environment within sustainable mobility policies. In particular, the association "promotes bicycle use, proposes and helps implement measures to encourage cycling mobility, develop road safety for so-called vulnerable road users and protect their rights".

The territory explored by the two bike rides is that of Municipality XV. "Our 'At the End of the City' event - explains Pessolano - is therefore an itinerary and journey, trajectory and adventure, where the end is just a point of view: offshoots, prostheses, tentacles of neighborhoods, naturalistic areas, archaeological areas of volcanic eruptions, water flows, banks and embankments, sanctuaries and churches, modern and ancient paths". An opportunity, indeed, two extraordinary opportunities, to enjoy Rome in silent, clean and fast slowness.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024