MEALTIME. TWO BIKE RIDES, TWO DEPARTURES, ONE ARRIVAL AND A BICYCLE FESTIVAL WITH FIAB

EVENTS | 11/06/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

All roads lead to Rome. And all roads start from Rome. Like these: two bike rides, two departures and one arrival. Two different departures. The arrival, identical. Same day, same times. A double route from one side of Rome to the other, connecting center and periphery.


This is the idea conceived by Fernanda Pessolano for the Ti con Zero association, included in the event "At the End of the City 2025 - Explorations", wanted by Roma Capitale - Culture Department, to centrifuge attention, cultural and - why not? - touristic, on beauties, treasures, ideas, from history to geography, from sciences to entertainment, from art to sport, moving it from the center to the periphery. Convinced that only by networking among territorial forces, and not dividing, isolating, splitting the minimal quotas of members and cardholders, friends and acquaintances, cyclists and wanderers, on Sunday, June 15th, Pessolano involved two Roman Fiab associations.


Fiab Roma Ruota Libera organizes the bike ride from Ponte Milvio to Isola Farnese (guided by Massimo Tartaglia), with a visit to the exhibition "The Stones of Rome" at Torretta Valadier: departure at 9 from Ponte Milvio, length 38 km, medium difficulty, uphill elevation 330 meters, return by train from Olgiata station on the Viterbo-Rome line, for information tel. 3497217191.

Fiab Roma BiciLiberaTutti organizes "The Romea Strata" from Anguillara to Isola Farnese (guided by Cesare Albanese): departure at 9:15 from Anguillara station (on the Rome-Viterbo railway line), length 39 km, medium difficulty with white roads, elevation 350 meters, packed lunch, for information tel. 3358304471.

Fiab (Italian Federation for Bicycle Environment), as stated in the first article of its statute, "has no profit purposes and intends to pursue exclusively social solidarity purposes". Among the association's objectives are the protection and enhancement of nature and the environment within sustainable mobility policies. In particular, the association "promotes bicycle use, proposes and helps implement measures to encourage cycling mobility, develop road safety for so-called vulnerable road users and protect their rights".

The territory explored by the two bike rides is that of Municipality XV. "Our 'At the End of the City' event - explains Pessolano - is therefore an itinerary and journey, trajectory and adventure, where the end is just a point of view: offshoots, prostheses, tentacles of neighborhoods, naturalistic areas, archaeological areas of volcanic eruptions, water flows, banks and embankments, sanctuaries and churches, modern and ancient paths". An opportunity, indeed, two extraordinary opportunities, to enjoy Rome in silent, clean and fast slowness.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024