L'ORA DEL PASTO. DUE PEDALATE, DUE PARTENZE, UN ARRIVO E UNA FESTA DELLA BICI CON LA FIAB

EVENTI | 11/06/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Tutte le strade portano a Roma. E tutte le strade partono da Roma. Come queste: due pedalate, due partenze e un arrivo. Le due partenze, diverse. L’arrivo, identico. Stesso giorno, stessi orari. Un doppio itinerario da una parte all’altra di Roma, collegando centro e periferia.


E’ l’idea concepita da Fernanda Pessolano per l’associazione Ti con Zero, inserita nella manifestazione “Alla fine della città 2025 – esplorazioni”, voluta da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, per centrifugare l’attenzione, culturale e – perché no? – turistica, su bellezze, tesori, idee, dalla storia alla geografia, dalle scienze allo spettacolo, dall’arte allo sport, spostandola dal centro alla periferia. Convinta che solo facendo rete fra le forze del territorio, e non dividendosi, isolandosi, spartendosi le minime quote di soci e tesserati, amici e conoscenti, pedalatori e viandanti, domenica 15 giugno Pessolano ha coinvolto due Fiab romane.


La Fiab Roma Ruota Libera organizza la pedalata da Ponte Milvio a Isola Farnese (guida Massimo Tartaglia), con visita alla mostra “Le pietre di Roma” alla Torretta Valadier: partenza alle 9 da Ponte Milvio, lunghezza 38 km, difficoltà media, dislivello in salita 330 metri, il ritorno in treno dalla stazione di Olgiata sulla linea Viterbo-Roma, per informazioni tel. 3497217191.

La Fiab Roma BiciLiberaTutti organizza “La Romea Strata” da Anguillara a Isola Farnese (guida Cesare Albanese): partenza alle 9.15 dalla stazione di Anguillara (sulla linea ferroviaria Roma-Viterbo), lunghezza 39 km, difficoltà media con strade bianche, dislivello 350 metri, pranzo al sacco, per informazioni tel. 3358304471.

La Fiab (Federazione italiana ambiente bicicletta), come enunciato nel primo articolo del suo statuto, “non ha fini di lucro e intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale”. Fra gli obiettivi dell’associazione ci sono la tutela e la valorizzazione della natura e dell'ambiente nell’ambito delle politiche per la mobilità sostenibile. In particolare l’associazione “promuove l’uso della bicicletta, propone e concorre a realizzare provvedimenti per incentivare la mobilità ciclistica, per sviluppare la sicurezza stradale delle cosiddette utenze deboli della strada e tutelare i loro diritti”.

Il territorio esplorato dalle due pedalate è quello del Municipio XV. “La nostra manifestazione ‘Alla fine della città’ – spiega Pessolano - è dunque itinerario e viaggio, traiettoria e avventura, dove la fine è solo un punto di vista: propaggini, protesi, tentacoli dei quartieri, aree naturalistiche, aree archeologiche di eruzioni vulcaniche, scorrimento di acque, sponde e argini, santuari e chiese, cammini moderni e antichi”. Un’opportunità, anzi, due, straordinarie, per godersi Roma in silenziosa, pulita e veloce lentezza.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024