L'ORA DEL PASTO. DUE PEDALATE, DUE PARTENZE, UN ARRIVO E UNA FESTA DELLA BICI CON LA FIAB

EVENTI | 11/06/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Tutte le strade portano a Roma. E tutte le strade partono da Roma. Come queste: due pedalate, due partenze e un arrivo. Le due partenze, diverse. L’arrivo, identico. Stesso giorno, stessi orari. Un doppio itinerario da una parte all’altra di Roma, collegando centro e periferia.


E’ l’idea concepita da Fernanda Pessolano per l’associazione Ti con Zero, inserita nella manifestazione “Alla fine della città 2025 – esplorazioni”, voluta da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, per centrifugare l’attenzione, culturale e – perché no? – turistica, su bellezze, tesori, idee, dalla storia alla geografia, dalle scienze allo spettacolo, dall’arte allo sport, spostandola dal centro alla periferia. Convinta che solo facendo rete fra le forze del territorio, e non dividendosi, isolandosi, spartendosi le minime quote di soci e tesserati, amici e conoscenti, pedalatori e viandanti, domenica 15 giugno Pessolano ha coinvolto due Fiab romane.


La Fiab Roma Ruota Libera organizza la pedalata da Ponte Milvio a Isola Farnese (guida Massimo Tartaglia), con visita alla mostra “Le pietre di Roma” alla Torretta Valadier: partenza alle 9 da Ponte Milvio, lunghezza 38 km, difficoltà media, dislivello in salita 330 metri, il ritorno in treno dalla stazione di Olgiata sulla linea Viterbo-Roma, per informazioni tel. 3497217191.

La Fiab Roma BiciLiberaTutti organizza “La Romea Strata” da Anguillara a Isola Farnese (guida Cesare Albanese): partenza alle 9.15 dalla stazione di Anguillara (sulla linea ferroviaria Roma-Viterbo), lunghezza 39 km, difficoltà media con strade bianche, dislivello 350 metri, pranzo al sacco, per informazioni tel. 3358304471.

La Fiab (Federazione italiana ambiente bicicletta), come enunciato nel primo articolo del suo statuto, “non ha fini di lucro e intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale”. Fra gli obiettivi dell’associazione ci sono la tutela e la valorizzazione della natura e dell'ambiente nell’ambito delle politiche per la mobilità sostenibile. In particolare l’associazione “promuove l’uso della bicicletta, propone e concorre a realizzare provvedimenti per incentivare la mobilità ciclistica, per sviluppare la sicurezza stradale delle cosiddette utenze deboli della strada e tutelare i loro diritti”.

Il territorio esplorato dalle due pedalate è quello del Municipio XV. “La nostra manifestazione ‘Alla fine della città’ – spiega Pessolano - è dunque itinerario e viaggio, traiettoria e avventura, dove la fine è solo un punto di vista: propaggini, protesi, tentacoli dei quartieri, aree naturalistiche, aree archeologiche di eruzioni vulcaniche, scorrimento di acque, sponde e argini, santuari e chiese, cammini moderni e antichi”. Un’opportunità, anzi, due, straordinarie, per godersi Roma in silenziosa, pulita e veloce lentezza.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Buon momento per Ally Wollaston che centra il bersaglio nella prima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées (Francia), la Arzacq-Arraziguet-Barbazan-Debat di 112 km. La recente vincitrice del Tour of Britain (WWT) allo sprint ha regolato la olandese Elite Jansen...


Sky oscura il ciclismo? È molto probabile. Non è una boutade, non sono le solite voci di corridoio che si rincorrono per vedere l’effetto che fa. È da mesi che se ne parla e ora ci sono anche testate autorevoli...


Mentre la stagione entra nella sua fase più intensa, il Gruppo Sportivo Emilia è al lavoro per definire ogni dettaglio dei due appuntamenti che, tra settembre e ottobre, porteranno il grande ciclismo sulle strade dell’Emilia-Romagna. Il 13 settembre sarà il...


È come spostare il traguardo di una gara quando sono già stati affrontati almeno tre quarti dei chilometri. Oppure come decidere che il campionato di calcio avrà tre partite in più o in meno. Avremo sempre chi gioisce, perché sentiva...


La Vuelta a España è pronta a lasciare il tradizionale grande arrivo a Madrid, la capitale, a partire dall’anno prossimo. L’indiscrezione, che però è acclamata volontà degli organizzatori, è stata portata avanti da Diario AS, che ne spiega il motivo...


Si avvicina un weekend intensissimo per le nazionali italiane del Fuoristrada e per tutti gli appassionati. COPPA DEL MONDO BMX RACE, DOMANI AL VIA IN FRANCIA A Sarrias, Francia, scatta la Coppa del Mondo BMX Race con le...


Michael Matthews è alle prese con un serio problema fisico e sarà costretto a rinunciare al Tour de France. La Jayco AlUla rende noto infatti che durante un recente ritiro di allenamento in quota, il team medico di GreenEDGE Cycling...


È una grande novità, quella in arrivo dal 2026 per il Giro d'Italia Women, un cambio di data carico di significati che energe dal comunicato UCI nel quale vengono confermati i calendari del WorldTour femminile e maschile per la porossima...


GreenEDGE Cycling annuncia nuovo accordo di partnership strategica con la Saudi Cycling Federation, che segna un passo serio e importante nello sviluppo del ciclismo all'interno del Regno dell'Arabia Saudita. Con oltre 180 membri in quattro diverse squadre (squadre UCI WorldTour...


Una volata lunghissima, un testa a testa appassionante e alla fine una vittoria sul filo... del voto! È stato davvero divertente per noi seguire l'esito del sondaggio che vi abbiamo proposto in queste settimane chiedendovi di scegliere la copertina più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024