MEALTIME. REGINA CICLARUM, WHY YOU MUST EXPLORE ROME BY BIKE

NEWS | 09/06/2025 | 07:08
di Marco Pastonesi

Four hundred and forty-four kilometers by bicycle. From Monte Fumaiolo to the sea at Fiumicino. Along the Tiber. This is the Regina Ciclarum, the mother of all bike paths. And it's still a dream. But something has been done. And that something is beautiful.


The North Tiber bike path was rediscovered (each time it's like the first time, or almost) during the "At the End of the City - Explorations" event, a series conceived by Fernanda Pessolano for Ti con Zero as part of a festival that the Rome City Council designed to enhance the suburbs, like a kind of centrifugal cultural force. This time, the focus was on Municipality XV, stretching from Ponte Milvio to Cesano, thanks to a bike ride organized by the VediRomaInBici association, meeting at Largo Corrado Ricci, then the bike path from Ponte Milvio to Castel Giubileo, 11 kilometers crossing Tor di Quinto Park, the Acquacetosa sports centers, the treatment plant area, a green route frequented by cyclists and runners, walkers and pilgrims, an extraordinary entrance (or exit) route from the capital. Resurfaced, flat, and paved, with drinking water fountains, free and potable, signs dedicated to female partisans. And the return route, with a reversed perspective, doesn't even seem like the same path. And just the image of the Dome, which dominates and then towers, makes the trip worthwhile.


Exploring Rome by bicycle: it's possible. As claimed by Franck Kuntz, author of "Pedala Roma" (Ediciclo, which we've also written about here: https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/12/05/1733352852/pedala-roma-libro-kuntz). Declared by those from VediRomaInBici (www.vediromainbici.it), who since 2009, every weekend, gather their members to explore the city through literary or cinematic, historical or geographical routes, sometimes relying on commemorations and anniversaries, other times on suggestions or coincidences (upcoming events range from noble Roman families to Rome's aviators and the homes of hierarchs...). Repeated by Piero Tucci, who also led the Tiber excursion, and his mantra is "Rome, a lifetime is not enough". On this occasion, they touched on the history of Ponte Milvio, the peculiarity of the Brasini Palace, the birth of Tor di Quinto Park, with curiosities and anecdotes (Enrico Berlinguer used to shop here, Marisa Laurito lived here, Lazio trained here...) of daily life.

Exploring Rome by bike: not only is it possible, but it must be done.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024