MEALTIME. REGINA CICLARUM, WHY YOU MUST EXPLORE ROME BY BIKE

NEWS | 09/06/2025 | 07:08
di Marco Pastonesi

Four hundred and forty-four kilometers by bicycle. From Monte Fumaiolo to the sea at Fiumicino. Along the Tiber. This is the Regina Ciclarum, the mother of all bike paths. And it's still a dream. But something has been done. And that something is beautiful.


The North Tiber bike path was rediscovered (each time it's like the first time, or almost) during the "At the End of the City - Explorations" event, a series conceived by Fernanda Pessolano for Ti con Zero as part of a festival that the Rome City Council designed to enhance the suburbs, like a kind of centrifugal cultural force. This time, the focus was on Municipality XV, stretching from Ponte Milvio to Cesano, thanks to a bike ride organized by the VediRomaInBici association, meeting at Largo Corrado Ricci, then the bike path from Ponte Milvio to Castel Giubileo, 11 kilometers crossing Tor di Quinto Park, the Acquacetosa sports centers, the treatment plant area, a green route frequented by cyclists and runners, walkers and pilgrims, an extraordinary entrance (or exit) route from the capital. Resurfaced, flat, and paved, with drinking water fountains, free and potable, signs dedicated to female partisans. And the return route, with a reversed perspective, doesn't even seem like the same path. And just the image of the Dome, which dominates and then towers, makes the trip worthwhile.


Exploring Rome by bicycle: it's possible. As claimed by Franck Kuntz, author of "Pedala Roma" (Ediciclo, which we've also written about here: https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/12/05/1733352852/pedala-roma-libro-kuntz). Declared by those from VediRomaInBici (www.vediromainbici.it), who since 2009, every weekend, gather their members to explore the city through literary or cinematic, historical or geographical routes, sometimes relying on commemorations and anniversaries, other times on suggestions or coincidences (upcoming events range from noble Roman families to Rome's aviators and the homes of hierarchs...). Repeated by Piero Tucci, who also led the Tiber excursion, and his mantra is "Rome, a lifetime is not enough". On this occasion, they touched on the history of Ponte Milvio, the peculiarity of the Brasini Palace, the birth of Tor di Quinto Park, with curiosities and anecdotes (Enrico Berlinguer used to shop here, Marisa Laurito lived here, Lazio trained here...) of daily life.

Exploring Rome by bike: not only is it possible, but it must be done.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quinn Simmons firma la fuga vincente nella terza tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Heiden di 195, 6 km. Lo statunitense della Lidl Trek ha preceduto di 18 secondi un gruppo regolato da Joao Almeida con Oscar Onley...


Jarno Widar è un ragazzo che parla poco, timido, introverso, insomma a parole preferisce i fatti e che fatti!. Oggi in cima a passo Maniva ha seguito un piano praticamente perfetto, ha messo prima la squadra a controllare, ha fatto la...


Non solo Lorenzo Finn in cima al Passo Maniva, anche Filippo Turconi si è reso protagonista di una scalata convincente, conclusa al 9° posto a 45” dal vincitore Jarno Widar, appena dietro i talenti più attesi di questo Giro Next...


Jarno Widar mette subito le cose in chiaro al Giro Next Gen. Sul primo traguardo in quota della Corsa Rosa a Passo del Maniva, il belga della Lotto (già vincitore della maglia rosa lo scorso anno) non ha infatti...


In occasione di Pitti Uomo 108, uno degli eventi più iconici della moda,  Pas Normal Studios e Colnago hanno svelato una collaborazione esclusiva. Nel pomeriggio del 17 giugno, presso il loro stand congiunto, è stata presentata al pubblico la bicicletta da strada C68...


A Firenze, nel Salone dei Cinquecento, si è svolto il primo evento nazionale del progetto "Bici in Comune", promosso da Anci e Sport e Salute con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Durante l’evento sono state presentate le...


Dopo la partenza del Giro d’Italia del 2005 e quella del Giro d’Italia femminile del 2010 Albese Con Cassano è tornato ad ospitare una corsa rosa e oggi nella cittadina comasca abbiamo visto appassionati, bambini e gente comune applaudire i...


Pochi istanti prima della partenza da Albese Con Cassano Pietro Mattio si è concesso ai microfoni di tuttobiciweb non nascondendo le ambizioni di una Visma Lease a Bike Devo che affronta la tappa di oggi tutta attorno al proprio uomo...


Il primo piazzamento al Giro Next Gen 2025 per la General Store - Essegibi - F.Lli Curia lo ha ottenuto ieri Alessio Menghini che sul traguardo di Cantù è giunto sesto. Oggi, intercettato da tuttobiciweb alla partenza da Albese con...


Ciclismo piacentino e bresciano in lutto per la scomparsa di Mauro Veneziani, 59enne presidente del Gs Cadeo Carpaneto Ciclismo, realtà ciclistica conosciuta e apprezzata a livello nazionale e collaborazione e amicizia con il Gs Aspiratori Otelli da oltre 10 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024