MEALTIME. REGINA CICLARUM, WHY YOU MUST EXPLORE ROME BY BIKE

NEWS | 09/06/2025 | 07:08
di Marco Pastonesi

Four hundred and forty-four kilometers by bicycle. From Monte Fumaiolo to the sea at Fiumicino. Along the Tiber. This is the Regina Ciclarum, the mother of all bike paths. And it's still a dream. But something has been done. And that something is beautiful.


The North Tiber bike path was rediscovered (each time it's like the first time, or almost) during the "At the End of the City - Explorations" event, a series conceived by Fernanda Pessolano for Ti con Zero as part of a festival that the Rome City Council designed to enhance the suburbs, like a kind of centrifugal cultural force. This time, the focus was on Municipality XV, stretching from Ponte Milvio to Cesano, thanks to a bike ride organized by the VediRomaInBici association, meeting at Largo Corrado Ricci, then the bike path from Ponte Milvio to Castel Giubileo, 11 kilometers crossing Tor di Quinto Park, the Acquacetosa sports centers, the treatment plant area, a green route frequented by cyclists and runners, walkers and pilgrims, an extraordinary entrance (or exit) route from the capital. Resurfaced, flat, and paved, with drinking water fountains, free and potable, signs dedicated to female partisans. And the return route, with a reversed perspective, doesn't even seem like the same path. And just the image of the Dome, which dominates and then towers, makes the trip worthwhile.


Exploring Rome by bicycle: it's possible. As claimed by Franck Kuntz, author of "Pedala Roma" (Ediciclo, which we've also written about here: https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/12/05/1733352852/pedala-roma-libro-kuntz). Declared by those from VediRomaInBici (www.vediromainbici.it), who since 2009, every weekend, gather their members to explore the city through literary or cinematic, historical or geographical routes, sometimes relying on commemorations and anniversaries, other times on suggestions or coincidences (upcoming events range from noble Roman families to Rome's aviators and the homes of hierarchs...). Repeated by Piero Tucci, who also led the Tiber excursion, and his mantra is "Rome, a lifetime is not enough". On this occasion, they touched on the history of Ponte Milvio, the peculiarity of the Brasini Palace, the birth of Tor di Quinto Park, with curiosities and anecdotes (Enrico Berlinguer used to shop here, Marisa Laurito lived here, Lazio trained here...) of daily life.

Exploring Rome by bike: not only is it possible, but it must be done.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024