VAN AERT: "A WINNING PLAN, SIMON FLYING, OLAV LIKE A TRUCK, AND THEN ME... A PERFECT GIRO FINALE"

GIRO D'ITALIA | 04/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

The last two days of the Giro d'Italia for Visma-Lease a Bike were incredible. On Saturday, Simon Yates turned the general classification upside down and took the pink jersey from Isaac del Toro, and the next day Olav Kooij sprinted to victory in the final stage in Rome. Important days that show how beautiful and unpredictable cycling can be: in all the moments when the yellow-black team triumphed, Wout van Aert was present. The Flemish rider missed his main objective: winning the first stage and wearing the pink jersey, but in Siena he was reborn by winning on the gravel of Strade Bianche and then climbed uphill and descended to bring Yates and Kooij to success.


"It's hard to describe what we experienced in this Giro," Van Aert said in Rome. "We showed that we can do a lot and win because as a team, when we are united, we can be the strongest."


During the last mountain stage, Wout van Aert was crucial in guiding Simon Yates to the finish, drawing what are called the perfect curves on the descent. In Kooij's victory in Rome, for the final stage, Edoardo Affini led the sprint for most of the way, but it was Van Aert who gave a final push before the Dutchman could launch like a rocket down Via del Circo Massimo.

"He's like a truck. When he gains speed, he doesn't stop and no one can overtake him," the Flemish rider commented about Kooij. "It was fantastic to enter that last curve, it was a perfect finale."

Few expected Simon Yates to win the Giro, but Van Aert and the team knew the Briton had the right qualities to do so, but they also knew that first and foremost, he had to believe in his potential and have confidence. "It's very special and hard to describe. Actually, we didn't even expect it ourselves, and this memory will certainly remain etched in all of our minds."

Van Aert didn't win the first stage or wear the pink jersey, but he still received an important recognition in Rome. The Belgian won the Trofeo Bonacossa, awarded by a jury of journalists for the "greatest sporting feat" of the Giro. Van Aert truly made his mark because his Visma-Lease a Bike in 2024 had gone through difficult moments, and the Belgian had not obtained any significant victories in what was supposed to be his renaissance spring. Then came the Giro opportunity, but initially, victory did not arrive, and that second place in Tirana seemed like a true punishment for him. Redemption came for him in the ninth stage in Siena, where he proved to be the strongest in those difficult stages like a spring Classic.

"I still need to process it a bit. I am very proud of this team, of what we have done in the last three weeks. And then this victory of Olav Kooij in the final stage was truly incredible, a perfect finale."

Rewinding the tape and going back to Saturday, what Wout van Aert pulled out of his legs on the road to Sestriere was impressive. In those sixteen total kilometers, thanks to the Belgian, Yates increased his advantage by three minutes and six seconds over the pink jersey of Del Toro. That driving force of Van Aert undoubtedly contributed to giving that advantage that decided the Giro. The tactic used by the Dutch team was the same as Hautacam at the 2022 Tour, when Van Aert in the green jersey was sent to the front to work and pulled so hard on the final climb that even Tadej Pogacar was forced to surrender.

The Sestriere data was published by Van Aert on Strava and shows how far his work went. After 197.8 kilometers of racing, six kilometers from the finish, the Flemish rider's speed drops from an average of forty kilometers per hour to just five kilometers per hour, because his work was now finished and Yates had the pink jersey on his shoulders.

The power data was not published by Van Aert, and therefore the calculations made by Belgian analysts are on Simon Yates. The Briton, who weighs 58 kilos, produced 335 watts to stay on Van Aert's wheel. In conclusion: Yates certainly owes his Giro victory to Van Aert, but it must be said that the Briton had made the fastest climb ever on the Colle delle Finestre and with a time of 59'18" was the first rider ever to cover the 18.24 kilometers of climb at 9.4% in less than an hour. In short, the two from Visma-Lease a Bike were the perfect couple, while behind them, Del Toro and Carapaz had inflicted their own ruin. "I think it was worth it," the Belgian continued after the ritual photos in Rome. "When I think about the Finestre, I can say that it was a climb we hadn't yet faced in this Giro. It required a long effort. Our plan was clear, and the fact that I was in the breakaway and could drop Simon gave us the opportunity to continue further. Everything worked perfectly. I don't even know how I survived that climb. Halfway through, I knew we could do it, but it was the most difficult moment of the day and perhaps even of the Giro. But this finale was perfect."

One of the architects of the winning tactic is sports director Marc Reef, who explained how Van Aert's role was fundamental in bringing Yates to victory. "Without Wout, it would have been more difficult. We had a plan ready with Wout in the breakaway, and we knew there were excellent possibilities on the Colle delle Finestre. If Wout overcame that climb, then our weapon would work, and so it was. Without him, it would have been more difficult for Simon. Wout made the difference towards the last climb in terms of time differences. Three kilometers from the top, we knew he would make it, and then once Yates caught up with him, we knew everything would be fine. Wout is that man in the team who can solve the race and bring teammates to victory through his generosity."


Copyright © TBW
COMMENTI
A tre chilometri dalla cima sapevamo che ce l'avrebbe fatta e poi una volta raggiunto da Yates sapevamo che tutto sarebbe andato bene.
4 giugno 2025 09:47 9colli
Già......come facevano a saperlo??? Mistero che sarebbe Inutile cercare di risolverlo.

@ 9colli
4 giugno 2025 11:54 Greg1981
Forse si chiama fiducia nei propri mezzi ? O no ?

Il vero mistero
4 giugno 2025 12:36 Bullet
Il mistero è come la squadra più forte sia completamente sparita nel giorno più importante, lasciando ad esempio andare la fuga a 9 minuti, e il loro corridore non abbia difeso la maglia. Quello si che è difficile da spiegare.

Di cose strane ce ne sono state
4 giugno 2025 14:30 pickett
La giustificazione di Gianetti per non aver inserito un uomo nella fuga é davvero risibile.

x Greg1981
4 giugno 2025 16:13 9colli
Bisogna leggere tra le righe, se èra tutto chiaro, Non c'èrano cose difficili da Spiegare e/o Risibili..............magari col tempo verranno anche fuori..ma col tempo.

@ 9 colli
4 giugno 2025 16:53 Greg1981
A me sembra, non da parte tua sia chiaro, che si voglia far passare la vittoria di Yates come 'per caso'. Non ho mai letto che uno che perde la maglia rosa, la perde a causa di chi non l'ha attaccato ( Carapaz). Ma si e' riuscito anche a fare questo. Siamo oltre il credibile, davvero.

@9 colli
4 giugno 2025 17:35 alfiobluesman
Come facevano a saperlo? Probabilmente in base al distacco che aveva risposto a Yates e Carapaz e Del Toro....

9 colli
4 giugno 2025 19:30 Hal3Al
Leggere fra le righe dove si nasconde il tarlo per far crescere complotti e magheggi...ma si badi ben senza mai esser esplicitu e dire quello che si pensa.

Visma ultime 2 tappe
4 giugno 2025 20:13 apprendista passista
Semplicemente perfetti tutti e tutta la squadra. Yates non ha avuto cadute o problemi, si è nascosto benissimo tutto il Giro e alla fine ha sparato un solo colpo, facendo la differenza. Il resto, chiacchiere...

@hal3al
4 giugno 2025 22:21 Bullet
Tempo qualche mese e sapremo se il Giro passa di mano, molto dipende da quello e da com'è andato il finale penso si possa capire come andrà, senza bisogno di leggere troppo tra le righe.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
4 giugno 2025 23:24 9colli
Ne riparleremo in un prossimo futuro su questi schermi!!! Buona Vita

Uae
5 giugno 2025 10:59 Cappellaiomatto
qua quello che non si capisce il perché, è stata la tattica incomprensibile della Uae nella tappa decisiva ,oltre all' atteggiamento e alla condotta di gara altrettanto incomprensibile di Del Toro...poi anche le dichiarazioni così serene e tranquille di tutto lo staff Uae,come se aver perso un Giro in quel modo fosse qualcosa di normale...bah a me hanno dato l'impressione quasi di non volerlo vincere,poi il perché si possono fare mille congetture ,però la realtà che si è vista e che non hanno fatto nulla per vincerlo nella tappa di sabato...

Bullet
5 giugno 2025 15:10 Hal3Al
Ossia qualcuno vende e altri comprano a prezzi all'ingrosso?

@hal3al
5 giugno 2025 15:28 Bullet
Quelle cose non si possono sapere ma da fuori a me è bastato vedere com'erano tranquilli e sereni quelli che hanno "perso" il Giro all'ultimo giorno, che rappresentano proprio quel paese che vuole comprare il Giro, mentre la corsa ha avuto il suo colpo di scena finale, che dal disegno del percorso era chiaro fin dall'inizio che era quello l'intento. Quindi tutti contenti, attuali e potenziali futuri, per cui penso l'esito sia quello che si vociferava già mesi fa. Ma oh, magari mi sbaglio e sono tutte congetture per cercare di spiegarmi questo finale senza un vero senso per come si vede correre di solito per la maglia. Io la vedo così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024