MARCO VILLA'S GIRO: «KEEP SHOWING YOUR STRENGTH, AZZURRI!»

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 09:00
di Giorgia Monguzzi

Now past the halfway point of the Giro, we can say that the Italian riders are not only present, but are making a strong showing. Always attacking in every stage, practically always in the top ten and in the general classification, Antonio Tiberi and Giulio Ciccone are respectively in third and seventh position. Yesterday in the twelfth stage of the pink race finishing in Viadana, national coach Marco Villa was also present, carefully watching the work of his "boys" in search of interesting insights, but also of young talents who are gradually making their mark in the peloton.


«I'm really enjoying the Italian riders who are somehow always protagonists. Unfortunately, we haven't won a stage yet, but we came very close, for example in Matera with Edoardo Zambanini, winning in front of Mads Pedersen who dominated the first part of the Giro would have been amazing. In Siena, I really liked Ciccone's race strategy, while Edoardo Affini as usual has been fantastic in the time trials, then there's Lorenzo Fortunato who is currently the GPM classification leader and is making himself noticed. He's an excellent rider, but above all an attacker who isn't afraid to dare - I believe that's exactly the spirit a rider should have.» Marco Villa told tuttobiciweb, providing a comprehensive overview of the Azzurri in the race who are distinguishing themselves on every type of terrain.


In terms of the general classification, all eyes are on Tiberi, who has now reached his definitive test, but also on Giulio Ciccone, who according to Villa could dare even a bit more. «Antonio Tiberi is a talented young rider having an excellent Giro, especially supported by an experienced rider like Damiano Caruso who, among other things, is in great form. It's crucial to have a reference point like him, but often that's not enough - he'll need to approach the third week in the right form and most importantly, manage himself well. - Villa continues - Giulio Ciccone is also well-positioned in the general classification and, unlike Tiberi, before the Giro at Liège he showed he has great legs. Now he should just take more risks, be more daring and attack, but I believe his moment will come with the big mountains. Giulio is an excellent team rider, we've seen him work multiple times for Pedersen, just like Jacopo Mosca, we absolutely must not forget what he does every day. The little scene between him and the Danish rider with the subsequent haircut is proof that there's a bond of friendship and absolute trust between them.»

There's little to say - the Italians are taking their slice of a Giro that for now is more contested than ever. The big mountains are approaching and Tiberi, currently third at 1'09" from Isaac del Toro, is on the launch pad to make his mark. The scenarios that can open up are multiple, but who will be the winner according to Marco Villa? «At the start of the Giro, I was betting on Primoz Roglic as the favorite because he's an experienced athlete, and especially because of how he raced in Catalunya, winning in front of Ayuso. However, we must consider that we're talking about a 3-week race. On the other hand, there's UAE with an incredible armada. Juan Ayuso is not at his first big Giro, he knows how to win, and Isaac del Toro is only partially a surprise - they are both talented young riders who will provide great entertainment in the coming days.»

Today the thirteenth stage will be raced and meanwhile Marco Villa continues his scouting work, chatting, asking for opinions, but above all carefully observing all the Azzurri without overlooking any detail, from the most well-known names to the emerging talents. «My advice to the Italian riders for the next few days is to continue making themselves noticed. I'm right here to be surprised. Some are certainly athletes more known to the general public, but there are many others ready to have their say. The Giro is an important context where it's not always easy to leave a mark, but I believe our young riders have the strength to do so.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Che ci fa al Giro
23 maggio 2025 11:04 Bullet
Mi chiedo chi venga al Giro per mettersi in mostra davanti al CT per essere convocato a settembre su un percorso che magari non c'entra nulla con le sue caratteristiche. A questo punto al processo possono aggiungere una sedia così coi CT tanto sbandierati siamo al completo.

Come al solito
23 maggio 2025 12:45 Stef83
....se è venuto non va' bene....se non veniva sicuramente sarebbe stato criticato perché non c'era! Ma possibile che si debba criticare tutto e tutti per te? Lasciamo lavorare le persone, poi si vedrà. Parere mio, poi ovviamente puoi non essere d'accordo...

@stef83
23 maggio 2025 14:13 Bullet
Il problema non è venire al Giro ma quello che si dice. Io non ho mai sentito un CT, di quelli veri, dire come bisogna correre durante il Giro d'Italia. Di opinionisti, che hanno già dato in quel ruolo, ne abbiamo abbastanza senza che se ne aggiunga un'altro che come CT ha un compito ben preciso cioè dare risultati a settembre.

Bullet
23 maggio 2025 18:17 Stef83
Se riesci a criticare anche uno dei CT più vincenti che ci siano mai stai, a questo punto proporrei a lei di candidarsi a prossimo CT!!

@stef83
23 maggio 2025 21:47 Bullet
CT più vincente in che disciplina però? Senza contare l'appoggio che ha avuto dalla federazione con velodromo solo per loro ecc ecc. Non sono arrivati proprio dal nulla certi risultati.

Bullet
24 maggio 2025 00:09 Geomarino
Bullet ma perché continua a scrivere di ciclismo visto che non ci capisce niente?

Bullet
24 maggio 2025 07:24 Stef83
Bene ok...in effetti 1 velodromo tutto per loro... UNO, e ti ripeto UNO in tutta l'Italia, in effetti è un grande vantaggio rispetto alle altre nazioni(mi sembra che in Inghilterra, Francia, ecc, ne abbiano meno... ) Ma ti posso fare una domanda? Chi proporresti te che di solito ne' sai molto come CT?

xBullet
24 maggio 2025 10:21 9colli
Caro Bullet, ma perchè ce l'hanno tutti con Te??? Fatti la domanda e datti una risposta.........

@stef83
24 maggio 2025 10:32 Bullet
Scusa se è poco avere un impianto, tanto più di uno alla volta non si riesce ad usare per fare le prove con i propri atleti. Se poi non ce n'è altri per la base, si è visto che si usa il bacino della strada prendendo gli atleti più adatti alla pista, non mi pare una novità ormai. Come CT si prende un ds che abbia corso da gregario che sia uomo squadra e non voglia fare la primadonna e che soprattutto abbia tanta passione per il ciclismo. Cercando qualcuno si trova ma non sono quelli che vedi in tv. @geomarino: non me lo aveva ancora detto nessuno.

Bullet
24 maggio 2025 14:19 Stef83
Hai ragione te(come sempre) mi arrendo! Ahahahahah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024