GIRO D'ITALIA. NAPLES IS THE FINISH LINE OF THE LONGEST STAGE

GIRO D'ITALIA | 15/05/2025 | 08:14

At 227 kilometers, the Potenza-Naples is the longest stage of the 2025 Giro. Departure from Potenza towards Irpinia through the Lucanian mountains with the long climb of Monte Carruozzo Pass (2nd category GPM).


to follow the live coverage of the entire stage starting at 11:30 AM CLICK HERE


In the first part of the day, there are also two flying sprints, located in Muro Lucano after 42 km and in Lioni after 88 km. The second mountain point of the day comes at km 145 and is Monteforte Irpino, a 3rd category climb. After entering the province of Naples, towns follow one another (with the usual traffic obstacles like roundabouts, median strips, pedestrian islands...) while the last 45 km are entirely urban, with a continuous succession of inhabited centers. Before entering Naples, about 20 km are covered on the highway.

The last 3 km have few curves and a slight uphill on cobblestones followed by 2 perfectly flat kilometers until Via Caracciolo. A 900m straight finish line on a 9-meter wide asphalt road, reports Garibaldi.

THE TERRITORY. Potenza, capital of Basilicata, is a city that knows how to surprise. And so do the mountains all around, dotted with charming villages, covered by endless forests or shaped by Aglianico DOCG vineyards, one of the typical Southern wines that have recently become known and appreciated worldwide.

Piazza Mario Pagano, redesigned under the supervision of star architect Gae Aulenti, is the ideal starting point for an itinerary through the Apennine Basilicata, which after crossing Irpinia, reaches Naples. As the riders will do during the sixth stage of the Giro. Before leaving the Lucanian capital, however, one travels along Strada Pretoria, the most lively and engaging street in the city, climbing to the Cathedral of San Gerardo, visiting Palazzo Loffredo which houses the Celestini Chapel, and the National Archaeological Museum of Basilicata Dinu Adamesteanu, offering visitors a general overview of the region's archaeology.

The first stop of the day is in Muro Lucano, the nativity scene-like village literally clinging to the slopes of a limestone rock spur topped by the Cathedral of San Nicola and Camera (12th century) and the imposing Medieval Castle. After crossing the Monte Carruozzo Pass, one enters Campania descending to Conza located next to the artificial lake formed by the Ofanto river waters. It's the right moment for another stop that allows visiting the Archaeological Park of Compsa with the remains of the Roman city where the Roman Forum, Amphitheater, Thermal Baths, Cathedral, and Column-Emblem stand out.

Avellino, the capital of Irpinia, seems jealous of its wonders. And, partly, hides them. Therefore, one must not miss a visit to the treasures of underground Avellino: the Lombard tunnels, Villa Amendola Caves and the hypogeum of Casino del Principe, which tell the secret face of a truly surprising city. And the shop windows displaying leather footwear and clothing should not be surprising: not far from the provincial capital lies the Solofra district of footwear and leather goods, home to dozens of small companies whose products are appreciated on all five continents.

Monteforte Irpino, Nola, Afragola are the stages preceding the always unforgettable entry into Naples. After the race's arrival, one goes to discover (or rediscover) the city. If time is limited, however, objectives must be selected. Which, in no particular order, could be Piazza Plebiscito and Royal Palace, the Cathedral of San Gennaro, Castel dell'Ovo, Maschio Angioino, the Museum and Royal Park of Capodimonte and the Monastery of Santa Chiara. Just to start, though. Because Naples is also the cradle of some absolutely excellent artisan productions, the result of the expertise of its goldsmiths, for example. But it is also home to some of Italy's most exclusive tailoring shops, producers of ties, umbrellas and walking sticks. Noblesse oblige.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non c'è 2 senza 3
15 maggio 2025 09:24 Bullet
Vediamo se riusciamo a fare 3 tappe di fila con fughe al primo tentativo. Bello spettacolo.

Considerazione
15 maggio 2025 11:40 italia
Spero che nasca una fuga numerosa per dare incertezza alla vittoria finale della tappa

wwooww qualcosa di nuovo.. la pioggia!
15 maggio 2025 14:13 insalita
wwooww qualcosa di nuovo.. la pioggia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024