GIRO D'ITALIA. FINAL STAGE IN ALBANIA, THE CHALLENGES OF MOUNTAINS BY THE SEA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2025 | 08:39

The third and final stage of the Giro d'Italia in Albanian territory appears far from simple. Starting and finishing in Valona, 160 kilometers to cover: the route essentially circles around the Mount Maja Qores (over 2000 meters high right by the sea).


to follow the live coverage of the entire stage starting at 1:15 PM CLICK HERE


The route heads southeast through the Lumi Shushicës valley on wide and smooth roads: at km 34.5 the first sprint point in Gjorm, at km 107.5 the second in Gijilik. The sea is reached through the Qafa Shakellës pass (4th category mountain point) where a coastal section of over 40 km begins with numerous curves and ups and downs until tackling the Qafa e Llogarasë climb of about 11 km at over 7%. A fast descent follows to Valona to reach the finish line.

THE TERRITORY. The third stage of the Giro starts and ends in Valona, the last in Albanian territory. The port city in the southern part of the country can thus showcase its entire beauty. There will be time to visit it. Before or after the stage. Valona's ancient heart is Flag Square, where the Monument celebrating Albanian independence in 1912 is located. Nearby, the Muradie Mosque, dating back to the 16th century and designed by the famous Ottoman architect Sinan, is one of the city's most fascinating religious buildings. To immerse oneself in local culture, a visit to the Valona Historical Museum and the Independence Museum allows discovering the region's history and traditions. The visit to the Zvernec Monastery, located on a small island in the Narta Lagoon, accessible via a wooden bridge, is also fascinating.

Those preferring beach relaxation along the Valona Riviera will find some of Albania's most beautiful beaches, including Plazhi i Ri, a long stretch of golden sand, Dhërmi and Jale, enchanting bays with turquoise waters. For those seeking more wild places, the Gjipe beach, accessible with a short walk, is a pristine natural corner between cliffs and crystal-clear sea.

The stage, with a rather animated elevation profile, begins with a long excursion into the hinterland, crossing silent villages, far from the coast's frenzy. After passing the modest Shakellës pass, a long descent returns to the seaside where a beautiful collection of noteworthy villages begins. At Porto Palermo, the gaze is captured by Ali Pasha's powerful castle, built in the early 19th century by the famous vizier, reportedly as a gift to a lover, though its structure and dimensions make it hard not to think of primarily military use.

In Dhërmi, the village of 31 churches, the one dedicated to Saint Stephen with magnificent 18th-century Byzantine icons and the Panajia Monastery, with a church built in the 14th century adorned with icons from the construction period, are worth visiting.

The Mountain Grand Prix at Logara Pass, just over a thousand meters high, allows entering the Llogara National Park, largely covered by extensive forests but also offering stunning views of the sea and the Ionian coast.

Before returning to Valona, one last stop is made in Orikum to visit the Archaeological Park with the remains of the city founded in the 7th century BC and the Byzantine church of Marmiroi decorated with precious frescoes. Valona's nightlife is just four kilometers away.


Copyright © TBW
COMMENTI
Possibile fuga
11 maggio 2025 10:04 Bullet
Son proprio curioso di vedere se qualcuno cercherà di tenere la corsa perché la maglia rosa non penso Roglic voglia tenerla, ed è una bella occasione per squadre non di prima fascia per provare qualche attacco sull'ultima salita, tipo uno come Fortunato in un gruppetto, o anche Ciccone se non fosse rimasto in classifica, possono provarci.

Incongruenza
11 maggio 2025 11:27 pickett
Una salita di 10 km al 7.5% dovrebbe essere classificata,abbondantemente,
di prima categoria,non di seconda.Al Tour forse l'avrebbero indicata "hors-categorie".Ss qualche squadra vorrà rendere la corsa dura,potrebbe essere una tappa molto importante,visto che poi,quest'anno, le tappe di montagna si conteranno col contagocce.

ciccone
11 maggio 2025 15:26 fransoli
non lo avrebbero mai lasciato andare in fuga, la classifica è ancora corta, oggi la trek correrà ancora per Pedersen, proveranno a riprendere la fuga nel finale... purtroppo non succederà niente in ottica classifica, se la fuga scollina con minimo 3 minuti, visto il lungo tratto di discesa favorevole ancora ai fuggitivi, potrebbero arrivare altrimenti volata più o meno ristretta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024