ITALIANO U23. LA MAGLIA TRICOLORE PROIETTA BORGO ALL'AVENIR E TRA I PROFESSIONISTI. GALLERY

DILETTANTI | 29/06/2025 | 17:22
di Giulia De Maio

Sul gradino più alto del podio di Darfo Boario Terme Alessandro Borgo ascolta l'inno di Mameli e si commuove con la sua maglia tricolore addosso. «Dall'inizio c'è stata tanta bagarre, ci siamo mossi quando la fuga ha cominciato a prendere vantaggio. Sapevo che la condizione sarebbe migliorata chilometro dopo chilometro, ai - 2 km abbiamo chiuso su Bracalente, sapevo di essere veloce ma ai 500 metri ho visto l'occasione e ho tirato dritto. Considerato il percorso, negli ultimi giorni ho iniziato a pensarci e adesso ho realizzato un piccolo grande sogno».


La dedica? «Alla famiglia che è sempre al mio fianco, compreso oggi. Al mio coach Alessio Mattiussi, a tutti coloro che mi stanno vicino, ai miei amici e uno in particolare che mi guarda dal cielo (Daniele Gnoffo, con cui correva da junior, che ha perso la vita nel 2023 in un incidente in moto, ndr)». Il groppo in gola si stringe ed è tempo di dare spazio alle emozioni, prima di tornare a raccontarsi. «Sono cresciuto guardando i video di Peter Sagan, ma oggi non ho campioni di riferimento. Sono il mio stesso idolo, sono convinto nei miei mezzi, e oggi sono felice perchè dopo aver mancato il successo al Giro d'Italia, che volevo fortemente, oggi ho meritato un simbolo importantissimo che sarà un onore sfoggiare in giro per il mondo. Che bello arrivare da solo. Questa maglia vale tanto. La userò per dormire? Può essere».


A festeggiarlo tutta la Bahrain Victorious Development, da cui l'anno prossimo spiccherà il volo per passare in prima squadra. «Se c'era un corridore che meritava il titolo è Alessando Borgo. Quando è arrivato secondo a Gavi, traguardo di tappa della corsa rosa, gli ho parlato e gli ho spiegato che il campionato italiano era adatto a lui e che doveva pensare a quello. Io l'ho conosciuto l'annno scorso e ho capito subito che questo è un corridore vero, che vuol capire quel che fa» ci racconta altrettanto emozionato Roberto Bressan.

Ad applaudirlo anche il CT Marino Amadori, che aveva evidenziato il suo nome tra quelli da seguire con particolare attenzione, anche se Europeo e Mondiale presentano percorsi diversi da quello affrontato oggi: «Alessandro è un bel corridore che ci rappresenta con onore in ambito internazionale. Da classiche, lo avete visto oggi e lo abbiamo visto alla Gand Wevelgem. In maglia azzurra correrà il Tour de l'Avenir  e... Ci darà soddisfazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo anche Dario
29 giugno 2025 19:47 maurop
Bravissimo Borgo che è un bel talento ma bravo anche Dario, dopo un periodo non facile sta tornando ai suoi livelli. Forza!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024