BELGIO, EVENEPOEL NON NASCONDE LA SUA RABBIA

PROFESSIONISTI | 29/06/2025 | 18:15
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è arrabbiato per il suo secondo posto e punta il dito su quei corridori dai nomi importanti che avrebbero dovuto onorare maggiormente il campionato nazionale e fare la gara.


Il campione della Soudal Quick-Step, voleva mettere alla prova le sue gambe un'ultima volta in vista del prossimo Tour de France. Ma una volta salito sul podio, era visibile la sua delusione per il piazzamento ottenuto. Il belga è certo che solo pochi corridori si siano assunti le proprie responsabilità in gara. «Si può correre in modo impressionante quanto si vuole, conta solo vincere e questo non è successo oggi». Remco Evenepoel non ha usato mezze parole e le sue accuse, erano rivolte verso alcuni corridori, dei quali però non ha voluto fare nomi.


Il belga ha provato ad attaccare diverse volte, ma non è stato supportato dal gruppo. «C'è stata poca collaborazione. Saltare sulla ruota ha sempre funzionato, ma non funziona se la fai girare a vuoto. A volte sono tattiche strane, ma non si può vincere una corsa così. Con Japser Philipsen avremmo potuto recuperare, ma non aveva più energie. Tim Wellens è stato molto bravo ed è rimasto bene davanti. È un grande vincitore e un grande campione per il nostro Paese».

In Belgio i Campionati nazionali sono molto seguiti e ogni corridore professionista ha l’obbligo di partecipare alla prova in linea, per tanto al via c’erano veramente tanti nomi importanti.

Evenepoel è caduto nella prima parte della corsa, ma fortunatamente non si è fatto nulla di grave. «Il gruppo è caduto davanti a me. Alla fine non è successo niente di grave, ma forse ho perso un po' di energie nell'inseguimento. Ma comunque oggi non ha fatto la differenza».

Come per tutti gli altri corridori che parteciperanno al Tour de France, che avrà inizio il prossimo 5 luglio, il campionato nazionale era l’ultima gara e lo è stato anche per Evenepoel, che alla Grand Boucle ancora una volta punterà al podio finale e a indossare la maglia gialla conquistando la cronometro nella quinta tappa. «Questa è stata la mia ultima corsa prima del Tour. Faceva caldo e ho corso in modo aggressivo; quindi è stato un buon allenamento finale e intenso. Non sono uno che si stressa facilmente prima di una gara. Godetevi qualche altro giorno di riposo e poi si andrà a tutto gas per tre settimane».

Copyright © TBW
COMMENTI
Solito
29 giugno 2025 21:11 Bullet
Se non vincono non gli va giù, eppure non è due giorni che corrono in bicicletta, e ognuno in corsa fa, giustamente, la sua di corsa.

Bizzosi
30 giugno 2025 08:52 PEDIVELLA
Evanepoel mi ricorda Saronni, due grandi del ciclismo, entrambi iridati, però al traguardo se non vincono (vinceva) hanno (avevano) da lanciare accuse. Non capaci di perdere.

Pessimo carattere
30 giugno 2025 09:35 runner
Purtroppo ancora una volta dimostra la sua immaturità. Sarebbe ora che imparasse a perdere mantenendo un certo stile....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024