UNA SOUDAL AGGUERRITA PER LA LIEGI, UN EVENEPOEL CHE PUNTA AL TRIS

PROFESSIONISTI | 25/04/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più bello.


La Soudal-Quick Step ha studiato bene la squadra che sarà con Evenepoel domenica, con l’intento di conquistare la terza Liegi_Bastogne-Liegi. Con Remco ci saranno Gil Gelders, Pieter Serry, Mauri Vansevenant, Ilan Van Wilder, Louis Vervaeke e il tedesco Maximilian Schachmann, terzo nella Liegi nel 2019.


«Abbiamo tantissimi ricordi di questa gara e speriamo di crearne altri domenica, ma sappiamo che sarà difficile, perché stiamo parlando di una Classica Monumento con un percorso impegnativo – ha spiegato il direttore sportivo Klaas Lodewyck - La squadra che abbiamo scelto è molto forte. Ci arrivano tutti con molta motivazione e un morale alto dopo gli ultimi risultati nelle Ardenne. Questo ci dà grande fiducia».

La Liegi-Bastogne-Liegi è la quarta e ultima Classica Monumento della Primavera ed è anche l’ultima corsa delle Ardenne. Il campione olimpico Remco Evenepoel cercherà la terza vittoria, così come il suo principale avversario Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2024.

Evenepoel ha iniziato la sua stagione alla Freccia del Brabante, dove ha ottenuto subito la vittoria, poi all’Amstel Gold Race è arrivato terzo dietro a Pogacar e Skjelmose, mentre alla Freccia Vallone, a causa del freddo è arrivato nono.

«Posso dire che avevo ottime sensazioni, avevo delle gambe fantastiche - ha spiegato Remco Evenepoel - Mi sentivo benissimo fino al circuito. Il mio unico errore è stato di togliermi la giacca antipioggia un po' troppo presto. Mi sono scaldato un po' al primo passaggio sul muro di Huy e ho deciso di toglierla. Ma dopo, ho iniziato ad avere freddo. Ho pagato caro questo errore sull'ultima salita. L'ho sentito nelle gambe. Con il freddo, i muscoli non andavano bene».

Intanto Remco è pronto per domenica ed è molto soddisfatto anche per la squadra. «Nonostante abbia sofferto sull’ultima salita sono contento di quello che ho fatto alal Freccia e sono contento anche dei miei compagni che hanno fatto un ottimo lavoro. Per quanto riguarda la Liegi sono fiducioso, le sensazioni sono positive e non vedo l’ora di correre».


Copyright © TBW
COMMENTI
tris solo se Pogacar non corre
25 aprile 2025 12:19 ferruccio61
se Pogacar cura Remco e non cerca di fare il fenomeno con una fuga da lontano, nell'ultima rampa può dare un minuto a tutti.
l'unica cosa che può fermare Pogacar è una caduta o una foratura.
entrambe Soudal e UAE faranno un passo micidiale e ciò diminuirà le possibilità per chi punta sul fattore sorpresa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024