LIVIGNO AL FIANCO DI RCS SPORT SULLE STRADE DEL GRANDE CICLISMO

NEWS | 21/03/2025 | 08:16

Nel panorama sportivo ci sono eventi in grado di unire in maniera trasversale tutti gli appassionati del Mondo, perché forti di un’importante storicità, che si cementa nel mito e che continua a riscrivere sé stessa, anno dopo anno, campione dopo campione. Imprese sempre nuove, che “basta il nome”, in grado di solleticare l’immaginazione dell’opinione pubblica, diventando grandi ponti generazionali, che mettono in relazione il passato e il futuro della disciplina.


È il caso delle Grandi Classiche del ciclismo, per esempio, gare Monumento che hanno il potere di cambiare la carriera dei loro protagonisti e dove ogni successo è “per sempre”. 


Appuntamenti come il Lombardia e la Milano-Sanremo, da oltre un secolo simboli internazionali delle due ruote e dello sport in generale. Ma anche le Strade Bianche, Strade Bianche Women Elite, Sanremo Women, la Tirreno-Adriatico, la Milano-Torino, il Giro d’Abruzzo e il Gran Piemonte: un ricco programma di gare iconiche, veri e propri manufatti storico-sportivi ed espressione più riuscita di come lo sport possa rinnovarsi continuamente, pur mantenendo intatti i suoi valori fondanti. Una mission in cui Livigno si rivede con convinzione, tanto rispetto all’importanza della valorizzazione della storia quanto nella costruzione di un’identità collettiva che guarda al domani, proprio attraverso lo sport. Una convinzione profonda, che riflette la natura stessa della località e che si traduce in una partnership importante, quella con RCS Sport, finalizzata alla promozione del ciclismo e dello sport, in un orizzonte temporale che abbraccia tutta la stagione del pedale.

Il rapporto tra il ciclismo e Livigno è di lunghissima data, e ha fatto del Piccolo Tibet una delle più importanti capitali europee e mondiali della disciplina. Decine tra atleti, squadre e Federazioni, scelgono da anni la località per prepararsi ai grandi Giri estivi, agli appuntamenti internazionali e alle spedizioni Olimpiche, godendo dei benefici dell’altitude training, della qualità delle strutture e dell’accoglienza della popolazione locale. Una profonda sintonia, in grado di produrre istanti indimenticabili, destinati a restare nel tempo, come la tappa regina dello scorso Giro d’Italia, conclusasi nello spettacolare traguardo del Mottolino, la stessa identica area dove, tra meno di un anno, si assegneranno alcuni titoli Olimpici, racchiudendo così le due nature di Livigno nello stesso orizzonte.

La scelta di essere partner delle grandi classiche RCS Sport, quindi, si inserisce in una strategia di più ampio respiro, che mira a sostenere le eccellenze del ciclismo internazionale a 360 gradi, come strumento identitario di benessere collettivo e di crescita sportivo-sociale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Lombardia
21 marzo 2025 08:35 Aleimpe
Chissà se nel 2025 il Lombardia partirà da lì ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024