OMAN. GAUDU: "IT WAS MY CHANCE, I COULDN'T LET IT SLIP AWAY"

INTERVIEW | 10/02/2025 | 14:45
di Giorgia Monguzzi

At the finish line of Eastern Mountain, David Gaudu let out a true and forbidden liberating scream, releasing all his joy and fully aware of having given absolutely everything. Immediately after the finish line, he collapsed to the ground, exhausted and destroyed, but with a smile on his face: he had just beaten Adam Yates in a sprint.


A few days ago, on the eve of the Tour of Oman, we had the opportunity to have a long chat with the French rider who in this 2025 has bet everything on the Giro d'Italia where he will try to assault the podium. He changed a lot of his preparation in the winter, and today's victory at the Tour of Oman is proof that he is definitely on the right track. "It's really nice to start the season with a victory, I couldn't have asked for better. This winter I trained really hard to improve my explosiveness, I wasn't very sure about the changes, but now I understand I made the right choice. For us cyclists, the season is increasingly long and difficult to manage, you have to be 100% in every race, and it's really complicated. Starting this way is very important for me because it gives me the right push to face everything else. And it's not easy to beat an athlete of Adam Yates' caliber on this terrain," Gaudu explains, extremely happy to have started his season in the best possible way.


The French rider from Groupama Fdj thanked each of his teammates for the precious work done during the day, putting him in the best position to face the final climb. "The guys were fantastic," he said. "All day they were by my side, they worked hard to control the breakaway and in the finale they made a deadly pull. I knew Yates was the man to beat, he's incredible in these finishes and I couldn't let him go. He was the first to accelerate and then I tried, once, twice, he was always on my wheel and it was impossible to drop him. Then I saw that the finish line was very close and I told myself I had to try to give everything, it was my chance, I couldn't let it slip away." Gaudu was the protagonist of a real head-to-head with Adam Yates in the final kilometers, which ended literally on the finish line.

The British rider is undoubtedly the most dangerous opponent and will try to assault the red leader's jersey in the day after tomorrow's queen stage towards Green Mountain. "Honestly, I don't know the climb, I've only heard about it, and from what I've seen, it suits Adam Yates better than me. With the leader's jersey, we'll have the responsibility to control the race, but we must try to remain calm and do our best. I've never won a leader's jersey and this could finally be the opportunity, I promise I'll give my all".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024