DANIELE CAROLI AND THAT ISLAND THAT... IS THERE. GALLERY

NEWS | 04/02/2025 | 08:15
di Mariagrazia Nicoletti

"Second star to the right this is the path and straight on, until morning then you'll find the road yourself it leads to the island that doesn't exist"
Edoardo Bennato


The road at Via dei Mille 9 in Castel Bolognese actually leads to an island that is there: the happy island that Daniele Caroli inaugurated in 1992, the Caroli Sport Bici Center. The only risk is that when you enter the shop, Daniele Caroli's bright smile might distract you from the wonder of the place.


To avoid the mistake, let's start right from this magical place. The pulsing heart, as it should be, is the workshop. Used and greased just right, still steaming from repairs, it's a workshop that has learned to update itself and embrace the electric world. An authorized Bosch center, it has made training courses its pride and joy.

Now let's talk about the hands, the golden hands of Luca, a Mechanic with a capital M to whom Daniele has given knowledge, trust, and that natural gift: Love. When Daniele says: "No one has ever left here with their bike's problem unresolved", he is absolutely right. Anyone can verify this.

And in this excellent center, there's also Daniela Caroli. Daniele has passed on to her his very essence, his love for bicycles, and the guarantee of a generational transition, so rare and precious. The understanding between Daniele and Daniela goes beyond a good father-daughter relationship and contributes to the magic of the place.

Then there's him, Daniele Caroli. A professional from 1982 to 1990. He achieved excellent results, including victories in the Giro di Campania, Milano-Torino, Trofeo Pantalica, Gran Premio Industria e Commercio di Prato, and two second places with Australian Michael Wilson in the Trofeo Baracchi.

Daniele is one of the pillars of Romagnolo Cycling. His past with Alfa Lum and Del Tongo has inextricably linked him to the figures of Marino Amadori, Maurizio Rossi, Romano Randi, Orlando Maini, Marco Zen, the historic mechanic Dino Falconi, and another Maurizio, who at that moment captured his World Championship victory along with his official adoption in Romagna: Maurizio Fondriest, World Champion in 1988 in Renaix.

Daniele radiates intelligence and wisdom, kindness and foresight. Certainly the result of a life lived and traversed with courage. His "island that is there" stands as a testament and keeps alive, if needed, the passion for our beloved sport.


Copyright © TBW
COMMENTI
Splendido articolo
4 febbraio 2025 10:44 Pippopeppo35
Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024