DANIELE CAROLI AND THAT ISLAND THAT... IS THERE. GALLERY

NEWS | 04/02/2025 | 08:15
di Mariagrazia Nicoletti

"Second star to the right this is the path and straight on, until morning then you'll find the road yourself it leads to the island that doesn't exist"
Edoardo Bennato


The road at Via dei Mille 9 in Castel Bolognese actually leads to an island that is there: the happy island that Daniele Caroli inaugurated in 1992, the Caroli Sport Bici Center. The only risk is that when you enter the shop, Daniele Caroli's bright smile might distract you from the wonder of the place.


To avoid the mistake, let's start right from this magical place. The pulsing heart, as it should be, is the workshop. Used and greased just right, still steaming from repairs, it's a workshop that has learned to update itself and embrace the electric world. An authorized Bosch center, it has made training courses its pride and joy.

Now let's talk about the hands, the golden hands of Luca, a Mechanic with a capital M to whom Daniele has given knowledge, trust, and that natural gift: Love. When Daniele says: "No one has ever left here with their bike's problem unresolved", he is absolutely right. Anyone can verify this.

And in this excellent center, there's also Daniela Caroli. Daniele has passed on to her his very essence, his love for bicycles, and the guarantee of a generational transition, so rare and precious. The understanding between Daniele and Daniela goes beyond a good father-daughter relationship and contributes to the magic of the place.

Then there's him, Daniele Caroli. A professional from 1982 to 1990. He achieved excellent results, including victories in the Giro di Campania, Milano-Torino, Trofeo Pantalica, Gran Premio Industria e Commercio di Prato, and two second places with Australian Michael Wilson in the Trofeo Baracchi.

Daniele is one of the pillars of Romagnolo Cycling. His past with Alfa Lum and Del Tongo has inextricably linked him to the figures of Marino Amadori, Maurizio Rossi, Romano Randi, Orlando Maini, Marco Zen, the historic mechanic Dino Falconi, and another Maurizio, who at that moment captured his World Championship victory along with his official adoption in Romagna: Maurizio Fondriest, World Champion in 1988 in Renaix.

Daniele radiates intelligence and wisdom, kindness and foresight. Certainly the result of a life lived and traversed with courage. His "island that is there" stands as a testament and keeps alive, if needed, the passion for our beloved sport.


Copyright © TBW
COMMENTI
Splendido articolo
4 febbraio 2025 10:44 Pippopeppo35
Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024