DANIELE CAROLI E QUELL’ISOLA CHE… C’E’. GALLERY

NEWS | 04/02/2025 | 08:15
di Mariagrazia Nicoletti

“Seconda stella a destra
questo è il cammino
e poi diritto, fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta all’isola che non c’è”

Edoardo Bennato


La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola felice che Daniele Caroli ha inaugurato nel 1992, il Caroli Sport Bici Center. Il solo rischio è che quando si entra in negozio, la luce del sorriso di Daniele Caroli distragga il visitatore dalla meraviglia del luogo.


Per evitare l’errore, partiamo proprio da questo luogo magico. Il cuore pulsante, come si conviene, è l’officina. Utilizzata e sporca di grasso al punto giusto, ancora fumante di riparazioni, è un’officina che ha saputo aggiornarsi e sposare il mondo dell’elettrico. Centro autorizzato Bosch, ha fatto dei corsi di aggiornamento il proprio fiore all’occhiello.

Ma veniamo alle mani, quelle d’oro di Luca, Meccanico con la M maiuscola a cui Daniele ha donato conoscenza, fiducia, e quella dote che gli viene naturale: Amore. Quando Daniele dice: “nessuno è uscito da qui con il problema della propria bici irrisolto”, ha perfettamente ragione. Chiunque lo può provare.

E in questo centro eccellente, c’è anche lei, Daniela Caroli. A lei Daniele ha trasmesso sé stesso, l’amore per la bicicletta e la garanzia del cambio generazionale, così rara e preziosa. L’intesa tra Daniele e Daniela supera il buon rapporto padre-figlia e concorre alla magia del luogo.

Poi c’è lui, Daniele Caroli. Professionista dal 1982 al 1990. Ha ottenuto ottimi risultati, tra cui le vittorie al Giro di Campania, alla Milano-Torino, al Trofeo Pantalica, nel Gran Premio Industria e Commercio di Prato oltre a due secondi posti con l'australiano Michael Wilson nel Trofeo Baracchi.

Daniele è una delle colonne del Ciclismo Romagnolo. Il suo passato in Alfa Lum e Del Tongo lo ha legato indissolubilmente alle figure di Marino Amadori, Maurizio Rossi, Romano Randi, Orlando Maini, Marco Zen, lo storico meccanico Dino Falconi, e di un altro Maurizio, che in quel momento colse, insieme all’adozione ufficiale in Romagna, la sua vittoria Mondiale: Maurizio Fondriest, campione del Mondo nel 1988 a Renaix.

Daniele sprigiona intelligenza e saggezza, gentilezza e lungimiranza. Sicuramente il risultato di una vita vissuta e attraversata con coraggio. La sua “isola che c’e’” è li a testimoniarlo e a mantenere viva, se servisse, la passione per il nostro sport del cuore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Splendido articolo
4 febbraio 2025 10:44 Pippopeppo35
Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024