DANIELE CAROLI E QUELL’ISOLA CHE… C’E’. GALLERY

NEWS | 04/02/2025 | 08:15
di Mariagrazia Nicoletti

“Seconda stella a destra
questo è il cammino
e poi diritto, fino al mattino
poi la strada la trovi da te
porta all’isola che non c’è”

Edoardo Bennato


La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola felice che Daniele Caroli ha inaugurato nel 1992, il Caroli Sport Bici Center. Il solo rischio è che quando si entra in negozio, la luce del sorriso di Daniele Caroli distragga il visitatore dalla meraviglia del luogo.


Per evitare l’errore, partiamo proprio da questo luogo magico. Il cuore pulsante, come si conviene, è l’officina. Utilizzata e sporca di grasso al punto giusto, ancora fumante di riparazioni, è un’officina che ha saputo aggiornarsi e sposare il mondo dell’elettrico. Centro autorizzato Bosch, ha fatto dei corsi di aggiornamento il proprio fiore all’occhiello.

Ma veniamo alle mani, quelle d’oro di Luca, Meccanico con la M maiuscola a cui Daniele ha donato conoscenza, fiducia, e quella dote che gli viene naturale: Amore. Quando Daniele dice: “nessuno è uscito da qui con il problema della propria bici irrisolto”, ha perfettamente ragione. Chiunque lo può provare.

E in questo centro eccellente, c’è anche lei, Daniela Caroli. A lei Daniele ha trasmesso sé stesso, l’amore per la bicicletta e la garanzia del cambio generazionale, così rara e preziosa. L’intesa tra Daniele e Daniela supera il buon rapporto padre-figlia e concorre alla magia del luogo.

Poi c’è lui, Daniele Caroli. Professionista dal 1982 al 1990. Ha ottenuto ottimi risultati, tra cui le vittorie al Giro di Campania, alla Milano-Torino, al Trofeo Pantalica, nel Gran Premio Industria e Commercio di Prato oltre a due secondi posti con l'australiano Michael Wilson nel Trofeo Baracchi.

Daniele è una delle colonne del Ciclismo Romagnolo. Il suo passato in Alfa Lum e Del Tongo lo ha legato indissolubilmente alle figure di Marino Amadori, Maurizio Rossi, Romano Randi, Orlando Maini, Marco Zen, lo storico meccanico Dino Falconi, e di un altro Maurizio, che in quel momento colse, insieme all’adozione ufficiale in Romagna, la sua vittoria Mondiale: Maurizio Fondriest, campione del Mondo nel 1988 a Renaix.

Daniele sprigiona intelligenza e saggezza, gentilezza e lungimiranza. Sicuramente il risultato di una vita vissuta e attraversata con coraggio. La sua “isola che c’e’” è li a testimoniarlo e a mantenere viva, se servisse, la passione per il nostro sport del cuore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Splendido articolo
4 febbraio 2025 10:44 Pippopeppo35
Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024