PHILIP ROODHOOFT. «CYCLOCROSS IS NOT NECESSARILY JUST BELGIUM AND THE NETHERLANDS. FOR EXAMPLE, CASASOLA...»

CYCLOCROSS | 21/12/2024 | 11:06
di Nicolò Vallone
The 2025 presentation of Fenix Deceuninck brought many Dutch to the Fenix Scenario on Via Quintino Sella in Milan. Part of the management, staff, and team roster, naturally. And consequently, the Dutch media. They questioned team manager Philip Roodhooft about a current issue concerning not the women's team, but the flagship male rider of the Alpecin-branded team: Mathieu Van der Poel. "I expect him to be in good form," Roodhooft told his North European colleagues, "but I won't venture further with predictions: if you say he'll struggle and it's not true, you look ridiculous, and if you say he'll do well, you risk creating only pressure. He has certainly worked well and is ready; we've drawn up a great program of ten races before the World Championship. It would be fantastic to see Wout Van Aert back at the top of his form to relive some epic moments and duels. Mathieu and Wout have given cyclocross sensational moments that have written the history of the discipline and increased public participation. However, I must say I was surprised by a strange underlying 'buzz' that formed around our communication, which some consider late, regarding VDP's calendar. There are several variables that can influence the calendar before it can be finalized; we simply think we've taken the right time to make it official."
Afterwards, we also had the opportunity to chat with Roodhooft, who moreover spoke to us in impeccable Italian. After reiterating some concepts expressed in the press conference regarding the change in mentality he wants to imprint, also thanks to the entry of Annemiek Van Vleuten into the staff (If you're not willing to risk losing, you can't win...), he answered a couple of our questions about cyclocross. In particular, we asked him about the gap between Italy and countries like Belgium and the Netherlands: "Perhaps from the outside, it seems 'easy' for us to effectively combine and carry forward both road and cross activities, but there's nothing easy about it. And we're happy about that: if it were easy, everyone could do it; instead, we're proud to succeed in something difficult. I don't believe that winning so much in cyclocross is necessarily a prerogative of Belgians and Dutch, true that in our parts it's almost a national sport, but other movements can do very well if they put the right ambition and commitment at all levels. Bringing the discussion to a single case, we're seeing how the Italian champion Sara Casasola is willing to do what needs to be done: she came to race with us at Claren Corendon (the cyclocross formation of brothers Philip and Christoph Roodhooft, ed.) and is showing an iron spirit and determination!"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di SETTEMBRE 2025, è arrivato! Il 141esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024