RIDE GREEN 2024, CLOSING THE NINTH EDITION OF THE PROJECT DEDICATED TO THE SUSTAINABILITY OF THE GIRO D'ITALIA

CLOTHING | 10/12/2024 | 15:03
Closed the ninth edition of Ride Green, the social responsibility project of the Giro d'Italia dedicated to environmental protection and sustainability, which promotes the safeguarding of areas crossed by the race through the organization of waste sorting with a traceability and monitoring system. An initiative that continues to record important results, not only for local promoters but for the numerous Partners who, together with RCS Sport, share its values and utility. Ride Green is complemented by environmental education promoted through BiciScuola and the sustainable mobility of Giro-E, the e-bike experience that takes place on the days and roads touched by the Pink Race.
The latest edition of the Giro d'Italia generated, in start and finish locations, a collection of approximately 70 total kilograms of materials, of which 84% was sent for recycling. Compared to 2023, the first three virtuous arrival municipalities have increased their separate waste collection by an average of about 6%. An interesting signal that confirms the important contribution of local institutions, which with their active participation act as intermediaries between companies and consortia, recruiting volunteers throughout the territory in eco-islands, in order to ensure proper flow management. An effective presidium that allows the Giro d'Italia to position itself in the international panorama as a cycling sporting event increasingly attentive to the environment, capable of spreading sustainability principles and making the public, local administrations, partners, and all involved athletes aware.
Below is this year's ranking elaborated with the E.R.I.C.A. Cooperative, the partner that has been alongside RCS Sport in this process for years.

2024 Starts
Foligno 95% RD
Novara 94.15% RD
Acqui Terme 94.08% RD
2024 Finishes
Fossano 94% RD
Santa Cristina 93% RD
Lucca 91% RD

INTENTS
Ride Green is part of the broader R-INTENTS project, aimed at analyzing the real environmental and social impact deriving from the Giro d'Italia to establish a dialogue and comparison with the entire ecosystem, identifying shared solutions that can guide the evolution of design towards regenerative economic models. Accompanying RCS Sport on this path is NATIVA - Regenerative Design Company. The analysis work on the Giro d'Italia aims to highlight both the virtuous practices of the event and the areas for improvement, to guide future choices. Not only tangible impacts are considered, but also that intangible value that is part of the DNA of a sporting event: people's well-being and the impacts on territories, also with a long-term perspective.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024