GIRO D'ITALIA. LA GRANDE PARTENZA SARA' IL DONO DI NATALE, MA INTANTO CAIRO...

GIRO D'ITALIA | 29/11/2024 | 15:28
di Pier Augusto Stagi

Dove eravamo rimasti? Alle parole dell'amministratore delegato di Rcs Sport Paolo Bellino: «Nessun problema, lo slittamento della presentazione del Giro 2025 è solo una questione tecnica nostra, il progetto Albania prosegue senza alcun intoppo», aveva assicurato a Il Giornale. Oggi possiamo dire che siamo prossimi all'annuncio, a quanto ci risulta, della Grande Partenza albanese che avverrà il prossimo 23 dicembre a Tirana e mai presentazione assumerà le sembianze di un più che gradito dono natalizio. Per la presentazione del Giro 2025, invece, bisognerà aspettare l'anno nuovo: anche qui ci risulta il 13 gennaio prossimo sempre a Roma.
Dietro a questi grandi movimenti sportivi (è di questi giorni anche l'apertura ad una vendita del Torino calcio, ieri Cairo ha ribadito il concetto) che riguardano la più grande corsa ciclistica del mondo seconda solo al Tour de France, ci sono invece movimenti societari molto importanti che vedono impegnato in prima persona come è logico che sia il presidente Urbano Cairo, coadiuvato dai suoi più stretti collaboratori. È un po' che si parla di un «progetto di scissione parziale mediante scorporo di RCS MediaGroup SpA in favore di RCS Sports & Events Srl», come da comunicato di RCS MediaGroup del 15 novembre scorso. L'intenzione, infatti, è quella di scorporare la parte degli eventi sportivi rispetto all'attività più prettamente editoriale. RCS MediaGroup controlla infatti due società che si occupano di sport: la RCS Sport e la RCS Sports & Events. La prima gestisce direttamente la corsa rosa e tutte le altre gare ciclistiche italiane: dalla Milano-Sanremo alla Strade Bianche, dalla Tirreno Adriatico alla Milano-Torino e al Lombardia, mentre la seconda si occupa degli aspetti commerciali e promozionali legati sempre a queste competizioni. Entrambe le società, come dicevamo, sono riconducibili al 100% alla RCS MediaGroup di Cairo.
Il perché di questi movimenti? L'intenzione sarebbe quello di «accentrare tutte le attività del gruppo facente capo a RCS MediaGroup relative all'organizzazione di manifestazioni sportive» all'interno di RCS Sports & Events. La ragione potrebbe essere quella di ottimizzare e armonizzare il lavoro di queste due realtà, ma c'è chi assicura che dietro a questa delicata operazione di riorganizzazione ci potrebbe essere anche la volontà di cedere il comparto sportivo del gruppo.
È da tempo che si vocifera di un interesse sempre più insistente per le corse Rcs da parte del fondo saudita Pif, che dopo il golf e il tennis avrebbe messo gli occhi sul ciclismo e starebbe lavorando da un paio di anni con i maggiori team di World Tour (la Champions League del ciclismo) per creare un nuovo format mondiale, di fronte al quale l'Uci (l'organizzazione mondiale del ciclismo, ndr) e il Tour de France, al momento, fanno finta di nulla.


da Il Giornale



Copyright © TBW
COMMENTI
albania.....
29 novembre 2024 16:38 maxlrose
io tutta sta storia della partenza in Albania,proprio non la capisco....
avessi detto Grecia ,Olanda,pure Africa dai,con qualche bello scenario desertico l'avrei capita,ma Albania.....
Non credo c'entrino i finanziamenti.
Il tour de France è partiro da firenze,il giro da Tirana ....

Cairo
29 novembre 2024 18:04 Mark1983
Vendi e vattene!

non capisco
29 novembre 2024 18:41 alerossi
fino a una settimana fa si diceva grande partenza in albania saltata, rapporti tra i due paesi incrinati causa migranti. ora una settimana dopo che l'albania ha ottenuto il primo podio in uno sport dove sono sempre stati nulli con un'atleta italiana si sono risolti improvvisamente tutti i problemi e ora sono tutti felici e contenti? che storia strana

Cairo
29 novembre 2024 20:32 Panassa
Che voglia vendere il Toro è ormai sicuro ( sono GRANATA ma non contestatore di cairo ( su rcs chissà che intenzioni avrà. Se dovesse passare però in mano a fondi arabi o altro sarebbe un peccato

GIRO
29 novembre 2024 20:55 PIZZACICLISTA
L'Albania non c'entra nulla con lo spostamento della presentazione. Anch'io penasavo che fosse un problema Albanese invece è un problema RCS. La maglia Rosa fino al 31 /12/1024 deve essere ENEL che in scadenza non ha rinnovato per il 2025. RCS per il 2025 ha rimpiazzato ENEL con MEDIOLANUM ma sino al 31/12 non può fare ucire maglie che non siano per contratto ENEL.

eeeeeh
29 novembre 2024 23:41 PedroGonzalezTVE
Ale Rossi... qualcuno, io, ha sempre scritto che l'Albania non fosse il problema primario eh....

Perdiamo tutto, pezzo a pezzo
30 novembre 2024 07:21 AleC
Pure il Giro venduto ai sauditi
Poi però se Unicredit prova a comprare Kommerzbank...se Fincantieri si azzarda a comprare i cantieri francesi ...

@ maxlrose
30 novembre 2024 07:25 Forza81
E quindi il tuo problema qual'e', oltre a non saper scrivere i nomi in modo corretto ? Cosa hanno che non va in Albania ? Spiega a tutti questo commento, perche' scrivere senza motivare e sputare sentenze a caso e' da leoncino da tastiera. Fai collegare un'altro nick alternativo che spiega le tue ragioni.

Speriamo bene
30 novembre 2024 08:06 Tola Dolza71
Speriamo bene, se si dovesse vendere il prodotto ciclismo, speriamo che l'acquirente sia qualcuno con una profonda conoscenza di questo sport: ASO-Flanderen Classic..... Speriamo

Maxlrose
30 novembre 2024 10:26 CarloBike
Pensare che partire dall'Africa, sia meglio che dalla vicina Albania,ce ne vuole. Comunque complimenti, i tuoi commenti sono sempre educati e rispettosi. Fossi un cittadino albanese, sarei contento delle tue parole.

ENEL
30 novembre 2024 13:27 rufus
Anche io avevo sentito che il motivo del ritardo della presentazione fosse da ricondurre alla sponsorizzazione ENEL, se cosi' fosse allora il ritardo sarebbe giustificato. Certo, da osservatore esterno, dico che potevano pensarci prima, ma magari erano in ballo accordi diversi che poi sono saltati. Naturalmente ipotizzo e basta.

redazione
30 novembre 2024 14:33 maxlrose
perche non pubblicate il mio commento?
volevo solo offrire un caffe al multinick ,che c'è di male?
un chiarificatore incontro...... tutto qua.
Lui attacca e io non posso rispondere?
come ragionate qua dentro?

@ maxlrose
30 novembre 2024 19:39 Angliru
Dopo il commento sull'Albania, vuoi anche che la gente ti incontri per un caffe' . Pubblicano davvero tutto oramai

@maxlrose
30 novembre 2024 19:46 ghisallo34
Dov'e' il socio di accoppiata ? Si da il caso, che in Albania ci sono forti legami socio-economico-culturali che spingono per avere il Giro. Ma per te e' meglio partire dall'Africa. Pensa che conoscenza...

X maxlrose
1 dicembre 2024 14:33 Arrivo1991
Forse non rileggi i tuoi commenti, sempre al limite....inutile fare poi il regolatore del forum

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024