GIRO D'ITALIA. THE GRAND START WILL BE THE CHRISTMAS GIFT, BUT MEANWHILE CAIRO...
GIRO D'ITALIA | 29/11/2024 | 15:28 di Pier Augusto Stagi Where were we? At the words of RCS Sport's CEO Paolo Bellino: "No problem, the postponement of the 2025 Giro presentation is just a technical issue of ours, the Albania project continues without any hitches", he had assured to Il Giornale. Today we can say that we are close to the announcement, as far as we know, of the Albanian Grand Start that will take place on December 23rd in Tirana and the presentation will take on the appearance of a more than welcome Christmas gift. For the presentation of the 2025 Giro, however, we will have to wait for the new year: here too we understand it will be on January 13th, again in Rome. Behind these major sporting movements (these days there is also the opening to a sale of Torino football club, yesterday Cairo reiterated the concept) concerning the largest cycling race in the world second only to the Tour de France, there are instead very important corporate movements that see Urbano Cairo personally involved, as is logical, assisted by his closest collaborators. For some time now, there has been talk of a "partial spin-off project through the spin-off of RCS MediaGroup SpA in favor of RCS Sports & Events Srl", as per the RCS MediaGroup communication of last November 15th. The intention, in fact, is to spin off the sports events part from the more purely editorial activity. RCS MediaGroup controls two companies that deal with sports: RCS Sport and RCS Sports & Events. The first directly manages the pink race and all other Italian cycling races: from Milan-Sanremo to Strade Bianche, from Tirreno Adriatico to Milan-Turin and Lombardy, while the second handles the commercial and promotional aspects related to these competitions. Both companies, as we said, are 100% attributable to RCS MediaGroup of Cairo. Why these movements? The intention would be to "centralize all the activities of the group headed by RCS MediaGroup related to the organization of sporting events" within RCS Sports & Events. The reason could be to optimize and harmonize the work of these two realities, but some assure that behind this delicate reorganization operation there could also be the intention to sell the group's sports sector. For some time now, there have been rumors of an increasingly insistent interest in RCS races by the Saudi fund Pif, which after golf and tennis would have set its sights on cycling and has been working for a couple of years with the major World Tour teams (the Champions League of cycling) to create a new global format, in front of which the UCI (the world cycling organization) and the Tour de France, at the moment, are pretending not to notice.
In un altro paese di fronte a una possibile vendita di tali gioielli, perché tali sono, si griderebbe allo scandalo...sottolineo in un altro paese.
albania.....
29 novembre 2024 16:38maxlrose
io tutta sta storia della partenza in Albania,proprio non la capisco....
avessi detto Grecia ,Olanda,pure Africa dai,con qualche bello scenario desertico l'avrei capita,ma Albania.....
Non credo c'entrino i finanziamenti.
Il tour de France è partiro da firenze,il giro da Tirana ....
Cairo
29 novembre 2024 18:04Mark1983
Vendi e vattene!
non capisco
29 novembre 2024 18:41alerossi
fino a una settimana fa si diceva grande partenza in albania saltata, rapporti tra i due paesi incrinati causa migranti. ora una settimana dopo che l'albania ha ottenuto il primo podio in uno sport dove sono sempre stati nulli con un'atleta italiana si sono risolti improvvisamente tutti i problemi e ora sono tutti felici e contenti? che storia strana
@alerossi
29 novembre 2024 20:19Bullet
Basta chiedersi per chi si fa il tifo per capire come tira il vento. I fondi arabi stanno spadroneggiando e se andasse in porto tutta la cessione il problema Albania diventa marginale tanto con quei budget possono fare la partenza come regalo senza neanche chiedere la cifra di prima.
Cairo
29 novembre 2024 20:32Panassa
Che voglia vendere il Toro è ormai sicuro ( sono GRANATA ma non contestatore di cairo ( su rcs chissà che intenzioni avrà. Se dovesse passare però in mano a fondi arabi o altro sarebbe un peccato
GIRO
29 novembre 2024 20:55PIZZACICLISTA
L'Albania non c'entra nulla con lo spostamento della presentazione. Anch'io penasavo che fosse un problema Albanese invece è un problema RCS. La maglia Rosa fino al 31 /12/1024 deve essere ENEL che in scadenza non ha rinnovato per il 2025. RCS per il 2025 ha rimpiazzato ENEL con MEDIOLANUM ma sino al 31/12 non può fare ucire maglie che non siano per contratto ENEL.
eeeeeh
29 novembre 2024 23:41PedroGonzalezTVE
Ale Rossi... qualcuno, io, ha sempre scritto che l'Albania non fosse il problema primario eh....
Perdiamo tutto, pezzo a pezzo
30 novembre 2024 07:21AleC
Pure il Giro venduto ai sauditi
Poi però se Unicredit prova a comprare Kommerzbank...se Fincantieri si azzarda a comprare i cantieri francesi ...
@ maxlrose
30 novembre 2024 07:25Forza81
E quindi il tuo problema qual'e', oltre a non saper scrivere i nomi in modo corretto ? Cosa hanno che non va in Albania ? Spiega a tutti questo commento, perche' scrivere senza motivare e sputare sentenze a caso e' da leoncino da tastiera. Fai collegare un'altro nick alternativo che spiega le tue ragioni.
Speriamo bene
30 novembre 2024 08:06Tola Dolza71
Speriamo bene, se si dovesse vendere il prodotto ciclismo, speriamo che l'acquirente sia qualcuno con una profonda conoscenza di questo sport: ASO-Flanderen Classic..... Speriamo
Maxlrose
30 novembre 2024 10:26CarloBike
Pensare che partire dall'Africa, sia meglio che dalla vicina Albania,ce ne vuole. Comunque complimenti, i tuoi commenti sono sempre educati e rispettosi. Fossi un cittadino albanese, sarei contento delle tue parole.
ENEL
30 novembre 2024 13:27rufus
Anche io avevo sentito che il motivo del ritardo della presentazione fosse da ricondurre alla sponsorizzazione ENEL, se cosi' fosse allora il ritardo sarebbe giustificato. Certo, da osservatore esterno, dico che potevano pensarci prima, ma magari erano in ballo accordi diversi che poi sono saltati. Naturalmente ipotizzo e basta.
redazione
30 novembre 2024 14:33maxlrose
perche non pubblicate il mio commento?
volevo solo offrire un caffe al multinick ,che c'è di male?
un chiarificatore incontro...... tutto qua.
Lui attacca e io non posso rispondere?
come ragionate qua dentro?
@ maxlrose
30 novembre 2024 19:39Angliru
Dopo il commento sull'Albania, vuoi anche che la gente ti incontri per un caffe' . Pubblicano davvero tutto oramai
@maxlrose
30 novembre 2024 19:46ghisallo34
Dov'e' il socio di accoppiata ? Si da il caso, che in Albania ci sono forti legami socio-economico-culturali che spingono per avere il Giro. Ma per te e' meglio partire dall'Africa. Pensa che conoscenza...
X maxlrose
1 dicembre 2024 14:33Arrivo1991
Forse non rileggi i tuoi commenti, sempre al limite....inutile fare poi il regolatore del forum
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...
Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...
Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...
Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...
Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...
L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...
Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...
Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità. Nell’immediato, gli...
Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...
Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...