SIMONE BOIFAVA NUOVO PRESIDENTE DEL TEAM BIESSE-CARRERA
CONTINENTAL | 22/11/2024 | 12:49 Novità in casa Team Biesse Carrera, florida realtà ciclistica bresciana che ha terminato da poche settimane un 2024 da protagonista tra la formazione Continental e l'intero vivaio sia maschile sia femminile. Il sodalizio ciclistico annuncia la nomina a presidente di Simone Boifava, giovane imprenditore bresciano (figlio dell'ex professionista e direttore sportivo Davide) già nella "famiglia" degli sponsor della società. "Sono onorato - le sue parole - di questo nuovo incarico che mi permette di essere coinvolto ancora più direttamente nella gestione del Team Biesse Carrera, una realtà che ho avuto modo di apprezzare da vicino grazie al ruolo di sponsor tecnico con la fornitura di biciclette Carrera. Ovviamente per il 2025 saremo ancora sponsor e fornitori del team, grazie al quale possiamo testare nuovamente in modo ancora più severo i materiali, mettendoli a dura prova nelle gare più importanti del calendario italiano e internazionale. I continui feedback ricevuti dagli atleti ci hanno permesso di alzare ancora di più l'asticella in termini di performance, tanto che con il nostro modello top di gamma SL AIR PRO sappiamo di non essere secondi a nessuno; sicuramente come qualità in campo agonistico ci poniamo ai vertici del mercato". Quindi aggiunge. "Prima di tutto mi sento di dover esprimere un doveroso e sentito ringraziamento a Bruno Bindoni main sponsor con Bi&Esse Group e al direttivo del Team Biesse Carrera per avermi proposto e affidato l'onore di questo nuovo compito e a tutti gli sponsor che offrono il loro prezioso supporto al team. Oltrettutto, a breve annunceremo l'ingresso di altre grandi aziende nel pool degli sponsor della squadra. Essere presidente è sicuramente fonte di responsabilità e impegno, uno stimolo a misurarmi e confrontarmi in un nuovo ruolo alla guida di un grande team, ma allo stesso tempo è un orgoglio esserlo in un ambiente al contempo molto familiare e professionale che tiene alla crescita dei giovani non solo in senso strettamente ciclistico. Con piacere condivido la filosofia della crescita graduale dell'atleta, con grande attenzione anche al lato umano, perché in sella ci sono ragazzi prima ancora che ciclisti: penso che troppo spesso nel nostro settore ce ne dimentichiamo. La storia di Carrera ci racconta che da sempre ci ha creduto, puntando e valorizzando molti giovani talenti. Penso sia stata una delle prime squadre professionistiche ad avere e gestire direttamente fin dagli anni '80 un proprio vivaio anche nelle categorie Juniores e Dilettanti, in pratica anticipando di 40 anni ciò che stanno facendo ora le formazioni World Tour con i Devo team". "In precedenza - continua Simone Boifava - mi sono permesso di definirci "un grande team" perché complessivamente con la maglia Biesse Carrera mettiamo in sella circa 80 atleti a partire dai Giovanissimi, passando per Esordienti, Allievi e Juniores con team sia femminili sia maschili, fino alla prima squadra, il team UCI Continental, che negli ultimi anni si è posizionato regolarmente tra le migliori squadre in assoluto in Italia. Penso che questa società sia un caso unico in Italia e tra i pochissimi al mondo ad avere un vivaio che copra tutte le categorie e con uno sbocco di alto livello in prima squadra". Infine conclude. "Un ringraziamento e un in bocca al lupo a tutti i collaboratori, direttori sportivi, massaggiatori, meccanici e accompagnatori che mi affiancheranno in questa nuova avventura e in particolare a Renato Galli, amministratore del team e collaboratore fondamentale nella gestione (dove è prezioso anche l'impegno del commercialista Simone Apollonio) senza l'aiuto del quale non avrei potuto accettare questo incarico. Un ultimo ringraziamento speciale va a mio padre, Davide Boifava, per i suoi preziosi consigli e all'amico Gabriele Scalmana, che per anni è stato il mio presidente nella Gs Gavardo, un punto di riferimento per le sue eccezionali doti umane: ancora oggi mi offre il suo aiuto e il suo supporto e sarà ancora il nostro presidente onorario. Spero che la grande storia di vittorie in sella a una bici Carrera possa continuare e ripetersi. Auguro ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di diventare prima di tutto brave persone nella vita grazie a questo fantastico sport e che tra loro possano emergere nuovi fuoriclasse italiani nei prossimi decenni, cogliendo vittorie su una Carrera come hanno fatto in precedenza Roche, Chiappucci, Pantani, Bartoli, Bettini, Garzelli, Basso e tanti altri campioni".
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.