SAGAN. «INUTILE FARE PARAGONI TRA LE VARIE EPOCHE, MA POGACAR HA FATTO QUALCOSA DI SPECIALE»

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Peter Sagan ha vinto tre titoli mondiali nella sua carriera e ha potuto vedere la nascita di grandi corridori come Tadej Pogacar, Mathieu van der Poel e Wout van Aert, atleti che oggi dominano il mondo del ciclismo. Lo slovacco non è sorpreso dall’egemonia di Pogacar e pensa che i paragoni con il suo ciclismo o con quello del passato siano da considerarsi sbagliati.


«Non puoi paragonare il ciclismo di oggi con quello di cinque, dieci o quindici anni fa – ha spiegato Sagan nel podcast di Cyclist Magazine – Così si parla solo di qualcosa che non hanno conosciuto mai. Non sono più un corridore che gareggia contro i ciclisti di oggi e ho gareggiato con loro quando ormai ero nella fase finale della mia carriera. Il ciclismo è cambiato così tanto negli ultimi anni che è impossibile fare paragoni. È come paragonare lo sport dell'epoca di Eddy Merckx con il nostro. Possiamo parlarne, ma noi non scopriremo mai la verità».


Sagan segue ancora il ciclismo e, come molti, è rimasto sbalordito dai trionfi di Pogacar in questa stagione, dove ha vinto quasi tutte le corse che ha fatto.  «Mi piace ancora guardare gare come il Giro delle Fiandre o la Parigi-Roubaix e anche alcune tappe del Tour de France o della Vuelta di Spagna. Pogacar è forte ovunque. Potrebbe persino fare la Parigi-Roubaix in futuro».

Per il campione slovacco, Tadej Pogacar in futuro potrebbe vincere gare che ancora non sono nel suo programma e pensa al suo ciclismo e al suo modo di correre e a quando vinceva nelle volate e nelle Classiche. «Ciò che ha vinto Tadej è molto speciale al giorno d'oggi e nell'epoca del ciclismo. Ai miei tempi, la gente diceva anche che sarei potuto diventare un ciclista per classifiche, ma nella mia testa e nel mio cuore non era quello che volevo».

Dopo aver rinunciato a correre in mountain bike alle Olimpiadi, Sagan ha iniziato a prendere le cose con più leggerezza. «Non posso fare i wattaggi di una volta. Faccio tante attività diverse, come escursioni, palestra o sport acquatici. Vado ancora in bici, ma devo dire che non sono nella forma che avevo da professionista. Mi piace pedalare con le persone o su una piattaforma online, ma è molto diverso rispetto a quello che facevo prima».

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande
20 ottobre 2024 09:51 Daghybarzi1
Grandissimo Peterone. Un vincente che ci provava sempre. Puo' darsi che come srcondi posti superi anche Va Aert.

Grandissimo Peter
20 ottobre 2024 20:53 Richmond2015
Ho iniziato a seguire il ciclismo dal 2014, ho apprezzato molti ciclisti ma nessuno mi ha entusiasmato tanto quanto Peter Sagan. Ha fatto corse che e cose bellissime. che non dimenticherò mai. Grazie Peter, campione vero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024