ASIAGO 2024, SUPER PARTERRE TRA LE DONNE, VAN AVERMAET SPICCA TRA GLI UOMINI

FUORISTRADA | 11/10/2024 | 08:17

Mentre le iscrizioni continuano a salire, cresce anche l’attesa di vedere in azione i big al prossimo UEC Gravel European Championships, organizzato da Flanders Classics in collaborazione con PP Sport Events, che si svolgerà sull’Altopiano di Asiago domenica 13 ottobre. Il divertente circuito disegnato tra boschi e sterrati, lungo 51 km, vedrà infatti sfidarsi diversi nomi noti del ciclismo, della strada ma anche del fuoristrada. Gli uomini sono chiamati a fare 3 giri di circuito, per un totale di 153 km e 2400 metri di dislivello, mentre le donne dovranno fare 2 giri per 102 km e 1600 metri di dislivello.


Sono ben 16 le categorie che si contenderanno il titolo europeo, ma i fari sono ovviamente puntati sugli elite. Tra gli uomini spicca il nome di Greg Van Avermaet, che dopo essersi ritirato dall’attività su strada a fine 2023, con vittoria ai Giochi Olimpici di Rio 2016 e la Parigi-Roubaix 2017 - solo per citare due dei suoi oltre 40 successi da professionista - si è lanciato alla scoperta del gravel. Al primo Mondiale UCI della storia, a Cittadella nel 2022, chiuse al 4° nella gara vinta dal connazionale Gianni Vermeersch. Il portacolori della Alpecin-Deceuninck sarà anche ad Asiago, con l’obiettivo di aggiungere anche la maglia di campione europeo alla sua collezione. E del podio di Cittadella ci sarà anche Daniel Oss, una delle migliori carte italiane insieme ad alcuni atleti che corrono nella categoria Professional su strada, come Giacomo Villa, Marco Tizza, Luca Colnaghi Filippo Conca.


Ci saranno poi atleti ormai avvezzi al gravel, come il ceco Petr Vakoc, il tedesco Paul Voß, l’austriaco Sebastian Schönberger e il danese Asbjørn Hellemose, che il prossimo anno tornerà alla strada con la Jayco AlUla, ma non mancheranno anche alcuni biker iridati nel Marathon, come l’austriaco Alban Lakata e il tedesco Lukas Baum, attuale campione europeo di specialità.

Ancor più interessante si prospetta il campo partenti al femminile, con le ragazze italiane desiderose di fare la voce grossa. Silvia Persico, fortissima sia su strada che nel ciclocross, ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali dello scorso anno e ad Asiago sarà sicuramente tra le osservate speciali. Tante avversarie avranno la maglia azzurra, perché ci saranno anche Alice Maria ArzuffiElena Cecchini, Soraya Paladin, sesta al Mondiale della settimana scorsa, e Letizia Borghesi.

Ci saranno anche l’olandese Pauliena Rooijakkers, reduce da una stagione straordinaria col 3° posto al Tour de France Femmes e il 4° al Giro d’Italia Women, e la connazionale Yara Kastelijn, già campionessa europea nel ciclocross, e Puck Moonen. A proposito di fuoristrada, ci sarà l’asso della MTB, la svizzera Sina Frei, già argento al Mondiale di Cittadella nel 2022, mentre tra le puriste del gravel occhio al trio tedesco formato Carolin Schiff, Jade Treffeisen e Rosa Maria Klöser.

Mancano ancora alcune ore alla chiusura delle iscrizioni, quindi non sono da escludersi ulteriori sorprese. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024