LA MISSIONE DI ANTONIO CORTESE: «CON "IO RISPETTO IL CICLISTA" E ACCPI ACCENDO I RIFLETTORI SULLA SICUREZZA»

APPROFONDIMENTI | 25/09/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza di chi usa la bicicletta,che sia ciclista professionista, giovane atleta, cicloamatore o utilizzatore del mezzo nella vita di tutti i giorni. È questo l’obiettivo di Io Rispetto il Ciclista - Associazione fondata da Marco Cavorso, Maurizio Fondriest e Paola Gianotti - le cui iniziative sono patrocinate anche dall'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.


Sensibilizzare sul tema della sicurezza dei ciclisti è anche la missione di Antonio Cortese. Il ciclista lariano recentemente è intervenuto, assieme all’ex professionista Gabriele Landoni (consigliere ACCPI),  a Como durante la presentazione della 60esima Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione che fra qualche giorno vedrà i ciclisti delle categorie Esordienti, Allievi, Donne e Juniores impegnati sulle strade brianzole e lariane in quattro differenti gare.


«La sicurezza di chi usa la bicicletta è un tema importantissimo ed è indispensabile unire le forze per ottenere risultati ancora maggiori rispetto a quelli raggiunti finora» ha spiegato Cortese rispondendo alle domande della nostra Giulia De Maio.

L’attenzione al ciclista passa anche attraverso l’istallazione sulle strade dei cartelli informativi che ricordano a chi conduce una automobile di mantenere almeno 1,5 metri di distanza da chi pedala durante la fase di sorpasso e, come sottolineato da Cortese, «l’80% dei Comuni interpellati hanno aderito al progetto posizionando due o più cartelli “salva ciclisti” sulle strade di propria competenza. Non solo – ha proseguito Antonio – stiamo ricevendo richieste da molte Amministrazioni Comunali che ci contattano per istallare i cartelli e partecipare alla campagna di sensibilizzazione».

Tra i tanti Comuni lombardi che hanno aderito ci sono anche Magreglio, Cantù, Mariano Comense, Meda, Nembro, Lentate sul Seveso, Sormano, Valbrona e Canzo. «Anche i rappresentanti delle Amministrazioni di Cesano Maderno, Olgiate Molgora e Albese con Cassano, da dove domenica partiranno tre delle gare della Giornata Nazionale della Bicicletta, si sono impegnati. Spero di poter presto inaugurare la posa dei nuovi cartelli» si auspica Cortese.

L’opera di sensibilizzazione di Antonio è davvero continua: questa sera dalle 20.30, a Mariano Comense presso Cicli Carreri è in programma un dibattito sul tema della sicurezza a cui parteciperanno tra gli altri i professionisti Simone Petilli, Greta Marturano, Cristina Tonetti, oltre a rappresentati delle Società di Velo Club Sovico, GB Pool Cantù e Figinese. «Sarà un’occasione per confrontarsi, scambiarsi opinioni anche e soprattutto a favore dei giovani ciclisti».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo
26 settembre 2024 01:01 lupin3
Sarebbe interessante sapere il 20% dei comuni che non ha aderito, ovvero con quali motivazioni. Altro aspetto prioritario é entrare nelle scuole e nelle scuole guida. Bisogna raggiungere il prima possibile, come etá intendo, il 60/70% delle persone che non usano la bicicleta, perché finché se ne parla tra di noi non si risolve

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024