L'EUROBILANCIO DI SANGALLI: «L’ARGENTO DI BALSAMO VALE MOLTO. ABBIAMO CORSO BENE IN TUTTE LE CATEGORIE, E PER I MONDIALI…»

INTERVISTA | 17/09/2024 | 18:55
di Luca Galimberti

È da poco rientrato dal Limburgo, dove si sono disputati i Campionati Europei, e fra poco ripartirà per la Svizzera, dove con le atlete azzurre affronterà le prove della rassegna iridata di Zurigo 2024. Tra un impegno e l’altro Paolo Sangalli, CT delle Nazionali femminili su strada, ha risposto alle domande di tuttobiciweb tracciando il bilancio del campionato continentale.


Paolo, sei reduce da giorni impegnativi ma direi anche soddisfacenti.


«Certamente, molto soddisfacenti. La squadra azzurra nel suo complesso ha conquistato cinque medaglie, ragazze e ragazzi hanno vinto l’oro nella staffetta mista, dimostrando l’importanza della sinergia tra squadra femminile, maschile, gruppo crono e gruppo strada;  poi nelle prove su strada al femminile siamo saliti sul podio con Balsamo e Gasparrini. Il bilancio è più che positivo».

Nello specifico come giudichi la prova delle Élite?

«Molto buona. Abbiamo corso come da programma e siamo state protagoniste arrivando vicino al successo. Certo, inizialmente il secondo posto ha lasciato un po’ di amaro in bocca, non possiamo negarlo. Poi però con il passare dei minuti abbiamo realizzato che anche la medaglia d’argento è un buonissimo risultato. Wiebes è molto forte e ha fatto una volata incredibile. Personalmente sono felice per Balsamo, come tutte le campionesse Elisa vorrebbe sempre vincere, ma il suo argento ha un grande valore. Non dimentichiamoci che la sua stagione non è stata semplice».

Come avevate pianificato la gara a livello tattico?

«La nostra leader designata era Elisa Balsamo e abbiamo corso per lei. Abbiamo cercato di creare un diversivo con Chiara Consonni: l’idea era quella di confondere un po’ le altre nazioni su quale fosse realmente la nostra prima punta. La volata è stata un po’ convulsa, le polacche hanno battagliato tanto e poi, alla fine è uscita Wiebes per i Paesi Bassi. Ma come ho già detto, abbiamo corso come avevamo programmato. Da Guazzini a Barbieri, passando per Cecchini, Guarischi e Confalonieri, fino alla giovane Masetti le ragazze sono state davvero brave».

A proposito di giovani, cosa ci dici delle Under23?

«Anche in questo caso abbiamo corso da squadra: Barale, Tonetti, Cipressi, Borghesi e Fiorin sono state molto brave, poi Eleonora Gasparrini ha concluso a podio dimostrando ancora una volta il suo valore».

L’Italia ha fatto i conti con la sfortuna tra le Junior.

«Effettivamente la maxi caduta sul rettilineo finale ha condizionato il risultato. Chantal Pegolo era in buona posizione ma quando si è innescato il capitombolo una atleta le ha urtato il cambio facendole scendere la catena. È stato un vero peccato, sono convinto che avremmo potuto prendere un’altra medaglia».

Gli Europei si sono conclusi con un buon bottino, ora ti vedremo in ammiraglia ai Mondiali. Pronto?

«Certo, ancora qualche giorno e poi ripartirò alla volta della Svizzera».

Dove troverai un percorso totalmente differente da quello del Limburgo.

«Cambierà il percorso, cambierà il modo di affrontare le gare e cambieranno anche le interpreti. Per ora non posso dire di più, ma sicuramente l’Italia, in tutte le categorie, correrà unita, correrà da squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dopo???
17 settembre 2024 21:36 PedroGonzalezTVE
E se nel 2025 fosse il DS di Balsamp??? E l'Italia avesse un altro CT??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024