L'EUROBILANCIO DI SANGALLI: «L’ARGENTO DI BALSAMO VALE MOLTO. ABBIAMO CORSO BENE IN TUTTE LE CATEGORIE, E PER I MONDIALI…»

INTERVISTA | 17/09/2024 | 18:55
di Luca Galimberti

È da poco rientrato dal Limburgo, dove si sono disputati i Campionati Europei, e fra poco ripartirà per la Svizzera, dove con le atlete azzurre affronterà le prove della rassegna iridata di Zurigo 2024. Tra un impegno e l’altro Paolo Sangalli, CT delle Nazionali femminili su strada, ha risposto alle domande di tuttobiciweb tracciando il bilancio del campionato continentale.


Paolo, sei reduce da giorni impegnativi ma direi anche soddisfacenti.


«Certamente, molto soddisfacenti. La squadra azzurra nel suo complesso ha conquistato cinque medaglie, ragazze e ragazzi hanno vinto l’oro nella staffetta mista, dimostrando l’importanza della sinergia tra squadra femminile, maschile, gruppo crono e gruppo strada;  poi nelle prove su strada al femminile siamo saliti sul podio con Balsamo e Gasparrini. Il bilancio è più che positivo».

Nello specifico come giudichi la prova delle Élite?

«Molto buona. Abbiamo corso come da programma e siamo state protagoniste arrivando vicino al successo. Certo, inizialmente il secondo posto ha lasciato un po’ di amaro in bocca, non possiamo negarlo. Poi però con il passare dei minuti abbiamo realizzato che anche la medaglia d’argento è un buonissimo risultato. Wiebes è molto forte e ha fatto una volata incredibile. Personalmente sono felice per Balsamo, come tutte le campionesse Elisa vorrebbe sempre vincere, ma il suo argento ha un grande valore. Non dimentichiamoci che la sua stagione non è stata semplice».

Come avevate pianificato la gara a livello tattico?

«La nostra leader designata era Elisa Balsamo e abbiamo corso per lei. Abbiamo cercato di creare un diversivo con Chiara Consonni: l’idea era quella di confondere un po’ le altre nazioni su quale fosse realmente la nostra prima punta. La volata è stata un po’ convulsa, le polacche hanno battagliato tanto e poi, alla fine è uscita Wiebes per i Paesi Bassi. Ma come ho già detto, abbiamo corso come avevamo programmato. Da Guazzini a Barbieri, passando per Cecchini, Guarischi e Confalonieri, fino alla giovane Masetti le ragazze sono state davvero brave».

A proposito di giovani, cosa ci dici delle Under23?

«Anche in questo caso abbiamo corso da squadra: Barale, Tonetti, Cipressi, Borghesi e Fiorin sono state molto brave, poi Eleonora Gasparrini ha concluso a podio dimostrando ancora una volta il suo valore».

L’Italia ha fatto i conti con la sfortuna tra le Junior.

«Effettivamente la maxi caduta sul rettilineo finale ha condizionato il risultato. Chantal Pegolo era in buona posizione ma quando si è innescato il capitombolo una atleta le ha urtato il cambio facendole scendere la catena. È stato un vero peccato, sono convinto che avremmo potuto prendere un’altra medaglia».

Gli Europei si sono conclusi con un buon bottino, ora ti vedremo in ammiraglia ai Mondiali. Pronto?

«Certo, ancora qualche giorno e poi ripartirò alla volta della Svizzera».

Dove troverai un percorso totalmente differente da quello del Limburgo.

«Cambierà il percorso, cambierà il modo di affrontare le gare e cambieranno anche le interpreti. Per ora non posso dire di più, ma sicuramente l’Italia, in tutte le categorie, correrà unita, correrà da squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dopo???
17 settembre 2024 21:36 PedroGonzalezTVE
E se nel 2025 fosse il DS di Balsamp??? E l'Italia avesse un altro CT??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024