EUROPEI LIMBURGO 2024. TRA LE ELITE WIEBES ANTICIPA BALSAMO

DONNE | 14/09/2024 | 17:45
di Luca Galimberti

Un treno perfetto non basta all'Italia e a Elisa Balsamo per battere Lorena Wiebes. La velocista dei Paesi Bassi, uscendo come un fulmine ai 250 metri dal traguardo di Hasselt, ha letteralmente anticipato l'Azzurra andando a prendersi la medaglia d'oro e il titolo campionessa europea che era già stato suo nel 2022 quando ebbe la meglio proprio su Elisa e Rachele Barbieri.  Balsamo si mette al collo la maglia d'argento e sale sul podio assieme alla polacca Daria Pikulik, terza.


LA CORSA - La gara che mette in palio il titolo europeo per le donne Elite parte da Heusden-Zolder nel primo pomeriggio con nel "menu" 162 chilometri da percorrere. Al settimo chilmetro di gara evade dal plotone Nikola Nosková (Rep. Ceca) che prende subito un buon vantaggio ma poi, in una rotonda, scivola a terra. Si rialza, riparte ma poco dopo viene costretta nuovamente nei ranghi.


La 27enne atleta tesserata per la Cofidis però non demorde e, dopo aver risolto anche un problema meccanico, prende coraggio e sferra ancora un attacco: il gruppo lascia fare e Nikola al quarantesimo chilometro di gara si trova con un tesoretto di 50" da amministrare. La rappresentante della Repubblica Ceca continua la sua azione fino al cartello dei -90 KM al traguardo quando il plotone guidato a turno da Paesi Bassi, Italia, Polonia e Francia la raggiunge.

Tra tratti in pave e Cote, ad animare la corsa ci prova anche la Spagna, prima con Mireia Benito, rimasta al comando in solitaria una ventina di chilometri, e poi con Sara Martín, anche lei rimasta in avascoperta per qualche chilometro e ripresa dalle olandesi guidate da Ellen Van Dijk quando mancavano dodici chilometri al traguardo. 

Da quel momento a prendersi la ribalta sono state le olandesi, abili a fare a lungo l'andatura. Non da meno sono state le Azzurre che, una volta organizzato il treno hanno preso la testa lavorando per lanciare Elisa Balsamo. Ma, come detto, la scelta di tempo di Wiebes ha sorpreso tutti e l'olandese con la consueta potenza ha staccato le avversarie andando a vincere.

La maglia con le stelle rimane quindi ai Paesi Bassi (e alla SD Worx Protime,ndr) che lo scorso anno aveva vinto con Bredewold; a casa Italia arriva una nuova medaglia dopo quelle conquiste nella cronometro maschile, nella staffetta mista e nella gara U23 femminile.

Il CT Paolo Sangalli commenta la prestazione: "Quando si vince una medaglia di argento, dopo una bella prestazione di squadra, rimane un po' l'amaro in bocca. Poi, però, con il passare dei minuti ci si rende conto di quanto fatto, del valore dell'avversario e si riesce ad apprezzare, com'è giusto che sia, questo risultato. Insieme al bronzo di ieri (di Camilla Eleonora Gasparrini tra le U23, ndr) ci regala un Europeo fino ad oggi più che soddisfacente."

ORDINE D'ARRIVO

1 8 WIEBES Lorena NED NETHERLANDS 03:56:34

2 9 BALSAMO Elisa ITA ITALY +00:00:00

3 37 PIKULIK Daria POL POLAND +00:00:00

4 27 COPPONI Clara FRA FRANCE +00:00:00

5 69 GÅSKJENN Ingvild  NOR NORWAY +00:00:00

6 54 SCHWEINBERGER Kathrin AUT AUSTRIA +00:00:00

7 61 BJERG Emma Cecilie Norsgaard DEN DENMARK +00:00:00

8 76 VAS Kata Blanka HUN HUNGARY +00:00:00

9 91 LELEIVYTĖ Rasa LTU LITHUANIA +00:00:00

10 73 MAJERUS Christine F LUX LUXEMBOURG +00:00:00

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Piccola gara da allievi
14 settembre 2024 17:53 pagnonce
Non c'e stato nulla oltre la volata per essere un campionato Europeo.

WIEBES
14 settembre 2024 18:14 JeanRobic
Nulla era possibile contro un missile, abbiamo fatto tutto quello che era possibile, ossia l'argento, oppure andava anticipata no aspettare che scattasse lei.

Treno perfetto?
14 settembre 2024 19:04 Frank46
Treno fuori tempo.
Sono arrivate troppo corte. La Wibes è partita a 250m e l' Italia ancora non aveva lanciato "l' ultimo uomo"?

Se Consonni si è ritrovata in quella situazione e si è ritrovata chiusa è proprio perché hanno dormito.

Poi quasi sicuramente si arrivava lo stesso secondi perché la Wibes è la miglior velocista al mondo, ma non mi venite a parlare di treno perfetto.

Di sicuro ce la potevamo giocare meglio.
Se Balsamo partiva quando doveva partire la Wibes non poteva giocare d'anticipo sfruttando l' andatura troppo lenta del gruppo.
Perché a 250m la velocità dovrebbe essere più elevata ma se sfrutti troppo il "penultimo uomo" non può esserla.
Consonni inoltre al momento può giocarsela meglio della Balsamo.

Non credo che se una volata del genere la importavano gli uomini stavate a parlare di treno perfetto.

Se c'è un errore tattico va detto.

Balsamo
14 settembre 2024 19:14 Frank46
Siamo sicuri che abbia lavorato per la squadra e per Consonni?

Secondo me ha fatto la finta tonta.

Balsamo è una grande campionessa già vincitrice di un mondiale e di classiche monumento e viene pure da svariati infortuni con tanta voglia di rifarsi.

Probabilmente l' istinto da finalizzatrice ha giocato un brutto scherzo.

Se si ritiene, a mio parere a ragione, che in questo momento la Consonni dava più garanzie della Balsamo, bisognerebbe anche avere l'intelligenza di capire che forse la Balsamo non è adatta a fare da gregaria e che se non la si vuole mettere come capitana unica o punta è meglio lasciarla a casa.

Certo se lei prima dice che è disposta a prendere quel ruolo e poi ci ripensa la cosa non aiuta.

SU Balsamo
14 settembre 2024 20:56 JeanRobic
La Balsamo già tirava le volate alla Consonni ai tempi della Valcar tra l'altro battendo anche la Wiebes, i ruoli erano intercambiabili, in questo periodo Balsamo secondo me dava più certezze di Consonni dopo la vittoria al Romandia bruciando Kopecky. Balsamo vince il doppio di Consonni durante l'anno. Non credo all'errore tattico la volata è stata convulsa e forse le gambe dopo 162km erano quel che erano.

Medaglie in palio
14 settembre 2024 21:43 maurop
Balsamo e Consonni hanno fatto benissimo a provare la volata tutte e due, con le medaglie in palio si poteva pensare anche a due posti sul podio, solo che la Consonni è rimasta un po' chiusa e ha desistito. Errori nel treno sono solo chiacchiere, hanno fatto il possibile ma la Wiebes senza imprevisti è difficilmente battibe, anzi nemmeno avvicinabile.

Cosa ?
14 settembre 2024 23:05 Hal3Al
Treno perfetto,ma quando?
D'accordo con il commento di Frank46.

treno
15 settembre 2024 08:05 geom54
la Balsamo nel punto in cui è partita l'olandese doveva già essere davanti e con ben > velocità e forse la Consonni, forse, avrebbe potuto anche vincere;
in ogni caso comunque OK;
ma si sa di come sta la CAVALLI?

Volata
15 settembre 2024 12:09 Stef83
D'accordissimo con Bullet.... Erano lunghe, più volte la Barbieri(che è stata super) si è girata per far passare la Balsamo, che invece sembra quasi abbia voluto far la furba, perché da come erano posizionate la volata era per la Consonni, ma sono andate lunghe, e la Wibes non è che ha anticipato, è partita al momento giusto. PeccatoA!

@bullet
15 settembre 2024 12:19 maurop
Hai ragione quando conta solo vincere ma qui come ai mondiali o alle olimpiadi contano anche le altre medaglie, sacrificare una delle due nel tentativo piuttosto disperato di battere la Wiebes non so quanto convenisse, meglio puntare anche ai piazzamenti medagliati con tutte e due le ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024