EUROPEI LIMBURGO 2024. ITALIA D'ORO NEL MIXED RELAY. GERMANIA E BELGIO COMPLETANO IL PODIO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 12/09/2024 | 16:19
di Luca Galimberti

Ragazze e ragazzi d'oro! E' proprio il caso di dirlo.  Con una grande prova corale Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Mirco Maestri, Vittoria Guazzini, Elena Cecchini e Gaia Masetti conquistano il titolo europeo nella staffetta mista nella rassegna continentale che si sta svolgendo nel Limburgo battendo i sestetti di Germania e Belgio.


La nazionale azzurra ha concluso la prova di 52 km col tempo di  01h 01m 43s.16 rifilando a 17" ai teutonici e 1 minuto e 32 secondi ai belgi. Sin dal primo rilevamento intermedio gli atleti azzurri hanno fatto registrare il miglior tempo per poi presentarsi al cambio con il tempo di 31 minuti e 21 secondi consegnando il testimone alle colleghe. Poco dopo, al cambio è transitata la Germania  con 49" di ritardo. Le ragazze hanno pedalato a l'unisono, non temendo la pioggia che cadeva copiosa e mantenendo la testa della classifica al rilevamento dei 40 chilometri e naturalmente al traguardo.


Si chiude quindi una bella giornata che vede gli azzurri migliorare il secondo posto conquistato nel 2023 a Emmen ma anche Affini e Cattaneo salire nuovamente sul podio dopo la prova di ieri nella crono individuale

Per rileggere la cronaca diretta clicca qui

 

ORDINE D'ARRIVO

1 2 ITALY 01:01:43.16 00:00.00 50.84

2 1 GERMANY 01:02:00.41 00:17.24 50.61

3 4 BELGIUM 01:03:16.16 01:32.99 49.60

4 3 POLAND 01:03:32.65 01:49.48 49.38

5 5 UKRAINE 01:06:06.24 04:23.07 47.47

6 6 BULGARIA 01:09:41.18 07:58.01 45.03

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Abolizione
12 settembre 2024 16:53 alerossi
A quando l'abolizione di questo obrobrio di gara? Mai ha conquistato atleti e pubblico, e mai conquisterà. 6 nazioni al via, di cui solo 2 con nomi decenti, non è gara. E bene fanno tutti gli altri a fregarsene della partecipazione.

Invece
12 settembre 2024 17:49 JeanRobic
E' ridicolo che abbiano partecipato soltanto poche nazioni, è una specialità coinvolgente come nel tennis quando c'è il doppio misto. Brave le ragazze a contenere la rimonta delle avversarie (Germania). Nel ciclismo le innovazioni non piacciono, l'anno prossimo toglieranno le radioline, io direi di tornare a indossare il tubolare a tracolla.

Senza senso
12 settembre 2024 18:10 rufus
E' una gara che non ha senso, preferivo la vecchia cronosquadre

CANCELLAZIONE
12 settembre 2024 18:48 PIZZACICLISTA
Questo è proprio un obrobrio, sonoin piena sintonia con alerossi

@Alerossi
12 settembre 2024 18:49 Frank46
Molto meglio la cronostaffetta mista nei mondiali, alle olimpiadi o agli europei di quando avevano inserito il titolo di squadra campione del mondo per club a cronometro all' interno della rassegna iridata.

Quella era una gara senza senso, in una competizione mondiale uno si aspetta gli atleti gareggiare per la propria nazione non per la propria squadra di club.

Per me è sbagliato il periodo.
Se piazzi gli europei una settimana dopo la Vuelta e una prima dei mondiali è chiaro che ci saranno molte defezioni.
Bisognerebbe metterli o 1/2 settimane dopo il Tour, oppure in caso ci siano le olimpiadi bisognerebbe trovare spazio 1/2 settimane prima del Tour e anticipare le competizioni nazionali.

Poi è chiaro che anche in periodi dell' anno più idonei molte nazioni avrebbero difficoltà a schierare 3 cronoman trai maschi e 3 tra le donne, e se la squadra è del tutto inadeguata meglio non correre.

Il numero totale di atleti al via non è molto importante, nelle cronometro individuali nonostante non siano neanche tantissimi buona parte degli atleti si fa fatica a chiamarli cronoman e non vinceranno mai una gara a cronometro in tutta la carriera figurarsi se riusciranno a giocarsi un podio ai mondiali.

Il 90% degli atleti nelle crono individuali mondiali sta lì per fare numero... Che facciamo aboliamo pure le crono individuali?

Poi un aspetto positivo di questa gara è che da anche più visibilità al ciclismo femminile visto che moltissime persone non guardano gare femminili ma alcuni di loro guardano la cronostaffetta mista.

Una piccola parte di queste persone si interesserà anche al ciclismo femminile.

Da quando le donne corrono le stesse classiche nello stesso giorno degli uomini e fanno vedere il loro finale il ciclismo femminile è cresciuto molto a livello di visibilità e anche di sponsor.
E parte del pubblico che hanno conquistato le segue anche quando ci sono delle competizioni non collegate alle gare maschili.

alerossi
12 settembre 2024 19:06 Hal3Al
Io non ho vvisto la gara perchè er impegnato in cantiere,ma già ieri avevo immaginato i commenti che sarebbero apparsi nel sito e non mi sono sbagliato purtroppo.
va bene che ognuno abbia le sue idee,ma definire "obbrobrio" cioè cosa vergognosa e disonorevole questa gara è offensivo soprattutto nei confronti degli atleti tutti e ancora di più per i nostri che hanno vinto l'oro.
erano in sei nazioni e allora colpa loro?

Vincere
12 settembre 2024 19:24 JeanRobic
Non è mai banale, complimenti ai nostri ragazzi/e.

Nazionale
12 settembre 2024 19:41 Depaoli
Ma nessuno che comunque fa i complimenti agli azzurri???congratulazioni per la vittoria!!!

Staffetta
12 settembre 2024 20:08 Stef83
Sarà anche vero che non è coinvolgente molto come gara, ma in tutti i commenti non ho visto quasi nessuno dire :BRAVI COMUNQUE I RAGAZZI/E CHE HANNO VINTO..... mentre sarebbe stato pieno di offese se avessero perso....e non mi dite che non è vero!!!

Format sbagliato
12 settembre 2024 20:25 vecchiobrocco
Format migliore sarebbe fare prova a staffetta individuale (tipo nel MTB o CX) su un percorso misto, così c'è anche la parte tattica di come schierare le varie ragazze e arrivo magari testa a testa. Così com'è è veramente noiosa

Italia...popolo triste
12 settembre 2024 20:39 runner
Alla faccia della nostra nomea di popolo allegro e positivo, la realtà è che siamo un popolo fondamentalmente triste, polemico e sempre arrabbiato. Per ogni cosa cerchiamo qualcosa da criticare. Io, invece, mi complimento con i forti ragazzi e ragazze che hanno vinto l'oro europeo.

la realtà
12 settembre 2024 21:02 PIZZACICLISTA
Io faccio i complimenti alle ragazze che non avevano avversarie e quasi quasi la regalano complimenti

frank46
12 settembre 2024 21:40 alerossi
dal 2019, anno di introduzione del format, non c'è mai stato un team relay con protagonisti nomi di livello, europei o mondiali in qualsiasi periodo non fa differenza. vuol dire che fa schifo a tutti i corridori, e a livello tv è inguardabile. invece la cronosquadre era molto partecipata a livello di numeri alla partenza e a livello di atleti top. inoltre non ha senso una gara che si vede 2 volte l'anno, ovviamente con atleti che non si allenano mai insieme. a differenza della cronosquadre (dove c'era un gesto tecnico allenato nei ritiri), che si vedeva spesso fin quando c'è stata ai mondiali, dopodichè si è vista meno. nello sci il team parallel è stato finalmente abolito, speriamo succeda presto con questa roba

alerossi
13 settembre 2024 01:08 libero pensatore
alerossi non fa testo,critica se stesso anche quando và a bagno perché poteva fare meglio, comunque abbiamo vinto

Difficile entusiarmarsi
13 settembre 2024 09:44 andy48
Concordo con @alerossi. Se non un obbrobrio una mezza pagliacciata. Infatti solo 6 nazioni hanno partecipato. Complimenti alla squadra italiana, che ha fatto il suo e vinto. Ma gare di questo livello non onorano ne' il ciclismo, ne' il campionato europeo. Perche' invece non resuscitare il quartetto della 100 km, maschile e femminile, separatamente? Era una bellissima gara e non ho mai capito perche' l'abbiano eliminata.

Inutile
13 settembre 2024 10:31 GianEnri
Utile solo per una medaglia, ma con solo sei nazioni che senso ha.
Comunque complimenti alla squadra italiana di alto livello.

De gustibus
13 settembre 2024 17:35 Frank46
Non si capisce perché dovrebbe essere tanto brutta da vedere.
Poi me lo sarò sognato ma io gli anni scorsi ho visto anche gente come Kung e Ganna cimentarsi ai mondiali.
Chiaramente se uno deve fare prova a cronometro individuale e prova in linea è facile che non partecipa anche alla cronostaffetta mista.

Comunque per quale motivo sarebbe più noiosa di una qualsiasi altra cronometro proprio non riesco a capirlo.

Va detto
13 settembre 2024 20:40 JeanRobic
Che la Germania era favorita e siamo riusciti a metterla dietro, le tre ragazze erano e sono tutte delle specialiste delle crono. Delle nostre tre ragazze solo Guazzini è una che va bene a crono, Cecchini non mi risulta abbia risultati a crono e Masetti è una ragazza di 22 anni che sta crescendo bene ma non è una veterana.

PIZZACICLISTA
14 settembre 2024 00:28 Stef83
Al grande PIZZACICLISTA che critica sempre le Donne, lo aspettiamo in sella con i suoi grandi risultati....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024