TITOLO EUROPEO NELLA STAFFETTA MISTA PER L'IITALIA
16:18
Germania argento
16:17
Si stracca Krueger
16:16
Ultimo chilometro per le tedesche
16:14
ITALIA COL MIGLIOR TEMPO IN 1h01m 43
16:14
Si stacca masetti.
16:14
ULTIMO CHILOMETRO PER LE AZZURRE!!
16:13
Polonia che chiude in 01:03:32.65 a 16" dal Belgio.
16:12
ULTIMO CHILOMETRO PER LA POLONIA
16:09
- 5 KM AL TRAGUARDO PER LE AZZURRE
16:07
- 5 KM al traguardo per la Polonia che ha nel "trenino" solo Kumiega e Skalniak-Sójka.
16:07
Germania ai - 10 KM
16:06
Guazzini a dettare il ritmo in questa fase.
16:03
- 10 Km al traguardo per le Azzurre Guazzini, Masetti Cecchini.
16:02
GERMANIA DIETRO ALLE AZZURRE AL RILEVAMENTO DEI 40 KM il gap è di 42"
16:01
Attendiamo la Germania al rilevamento dei 40 Km
15:59
ITALIA AL RILEVAMENTO DEI 40 KM MIGLIOR TEMPO!!! 1'22" di vantaggio sul Belgio
15:57
POLONIA AL RILEVAMENTO DEI 40 KM col tempo di 47:42.73, 13" peggio del Belgio.
15:56
A condurre il terzetto polacco è invece Karolina Kumiega, atleta della UAE Team ADQ
15:55
Masetti ora a dettare il ritmo del terzetto azzurro.
15:53
Intanto piove molto sul percorso.
15:52
Attendiamo le polacche al rilevamento dei 40 KM,
15:51
LA SITUAZIONE CRONOMETRICA IN ZONA CAMBIO ITALIA A CONDURRE
1ITALY00:31:21.3900:00.0054.15
2GERMANY00:32:10.9400:49.5452.76
3BELGIUM00:32:16.8100:55.4152.60
4POLAND00:32:43.4901:22.1051.89
5UKRAINE00:33:53.9202:32.5350.09
6BULGARIA00:34:46.7203:25.3248.82
15:47
GERMANIA AL CAMBIO COL SECONDO TEMPO: 49".54 di ritardo dall'Italia.
15:47
Tedesche pronte al cambio.
15:46
Una delle atlete azzurre in saltello dell'asfalto ha perso la borraccia.
15:45
ITALIA AL CAMBIO col tempo di 31 min:21.39: miglior tempo
15:44
PRONTE AL CAMBIO LE AZZURRE. Guazzini, Cecchini e Masetti.
15:43
POLONIA AL CAMBIO COL TEMPO di 32:43.49, seconda posizione provvisoria.
15:43
CATTANEO SI STACCA DAL TERZETTO AZZURRO, continuano Affini Maestri.
15:42
PRONTE AL CAMBIO LE POLACCHE
15:41
Chiude la prova anche la Bulgaria: 6 minuti e 25 secondi il ritardo dal Belgio.
15:40
ARRIVA IL BELGIO AL TRAGUARDO: E' MIGLIOR TEMPO 01h:03:16.16. 2 minuti e 50 secondi di vantaggio sulle ucraine.
15:39
UCRAINA PRIMA NAZIONALE AL TRAGUARDO col tempo complessivo di 01:06:06.24.
15:38
PASSANO I TEDESCHI AL RILEVAMENTO DEI 19 KM: la Germania è dietro gli Azzurri di 37".
15:37
Il Belgio verso il traguardo raggiunge le atlete belghe.
15:34
5 KM al trguardo per il Belgio: si stacca Jesse Vandenbulcke
15:34
ITALIA AI 19 KM con il MIGLIOR TEMPO :21:19.07 56" meglio dei polacchi!
15:32
POLONIA AL RILEVAMENTO DEI 19 KM col secondo tempo: 22:15.38 a 5" dal Belgio.
15:31
Attendiamo di conoscere il rilevamente dei polacchi dopo 19 Km.
15:28
Tra le belghe Marion Norbert Riberolle ha conquistato il successo nella BW Women Race corsa a fine luglio, lasciando Castrique in terza posizione.
15:23
LE ATLETE BELGHE FANNO REGISTRARE IL MIGLIOR TEMPO AI 40 KM :47 min:29.44. 2'01" di vantaggio sulle ucraine
15:22
Arriva l'Ucraina all'intermedio dei 40 Km con 2 sole atlete, MIGLIOR TEMPO 49 min:31.16.
15:21
Bulgaria che sta per giungere al rilevamento dei 40 Km. Il tempo 51'49".
15:19
Affini e Cattano molto attivi in questa prima fase.
15:16
QUESTA LA SITUAZIONE CRONOMETRICA IN ZONA CAMBI
1BELGIUM00:32:16.8100:00.0052.60
2UKRAINE00:33:53.9201:37.1150.09
3BULGARIA00:34:46.7202:29.9148.82
15:15
Sta per lanciarsi la Germania con Politt, Steimle e Walscheid
15:13
E' IL MOMENTO: PARTE LA STAFFETTA AZZURRA
15:11
ECCO GLI AZZURRI CHE SALGONO I PEDANA. Fra poco sarà partenza per Affini, Cattaneo e Maestri.
15:10
In padana di partenza i polacchi Gieryk, Maciejuk, Sajnok.
15:08
BELGIO AL CAMBIO COL MIGLIOR TEMPO: 32 min:16.81. 1'37" meglio dell'Ucraina.
15:08
UCRAINA AL CAMBIO col secondo tempo: 00:33:53.92.
15:06
Il Belgio prosegue con due uomini: si stacca Theuns.
15:05
Si preparano anche le tre ucraine Biriukova, Shekel e Yashchenko.
15:04
BULGARIA AL CAMBIO col tempo di 34'46"
15:00
Si stanno preparando al cambio le bulgare Minkova, Stoyanova e Tonkova. Quest'ultima corre in Italia: ha iniziato la stagione con K2 e attualmente è alla Isolmant - Premac - Vittoria di Giovanni Fidanza
14:59
MIGLIOR TEMPO PER IL BELGIO dopo 19 Km: 22min:10.08. 1'14" di vantaggio sugli ucraini.
14:58
Il Belgio sta arrivando al rilevamento dei 19 Km, davanti al terzetto di casa c'è Semen Simon staccato dal terzetto ucraino.
14:56
UCRAINA AL PRIMO RILEVAMENTO CRONOMETRICO COL MIGLIOR TEMPO 23:24.71: 30" meglio della Bulgaria.
14:54
BULGARIA che passa ai 19 km col tempo di 23 minuti:55.22
14:53
I bulgari allargano molto la traettoria durante il cambio, ora Stoynev detto verso il primo intermedio.
14:51
Cambi regolari per il Belgio.
14:49
Il 20enne Semen Simon SI STACCA DALLA RUOTE DEI COMPAGNI. L'ucraina attualmente continua con due atleti
14:48
Attendiamo il primo terzetto al rilevamento dei 19 Km.
14:45
Fase di preparazione anche i terzetti femminili di Bulgaria, Ucraina e Belgio: Castrique, Norbert Riberolle e Vandenbulcke sono impegnate sui rulli al box belga.
14:44
Qualche difficoltà a tenere il ritmo dei compagni per il bulgaro Petrov.
14:44
Torna a piovere sul percorso.
14:42
Tra i bulgari l'atelta più rappresentativo è Stoynev, campione nazionale a cronometro e ieri classificato 24esmo nella prova vinta da Affini.
14:40
La quarta nazione a partire sarà la Polonia che aprirà la seconda "wave" di partenze alle 15.10.
14:39
I bulgari, in gara da 9 minuti, ritrovano il sole sul percorso.
14:38
Il terzetto belga è sul rettilineo principale dell'Autodromo di Zolder.
14:35
Ed ecco che stanno arrivando i belgi Theuns, Vandenbranden e Vercouillie (ieri 17° alla crono individuale) in pedana.
14:33
Gli ucraini Gryniv, Simon e Yakovlev hanno iniziato il loro Europeo.
14:31
Ucraina e Belgio sono in zona di partenza.
14:30
PRENDE IL VIA LA STAFFETTA EUROPEA. I bulgari partono sotto un cielo plumbeo.
14:24
Alle 14.30 scatteranno dalla pedana gli atleti bulgari, prime a partire. Alle 15.13 si lancerà l'Italia mentre l'ultima Nazionale a prendere il via sarà la Germania
14:23
Dopo il quinto posto della staffetta Juniores, ci prepariamo a vivere la prova Elite. Lungo i 52 chilometri del tracciato saranno tre i punti di rilevamento intermedio (19 Km, 28 Km e 40 Km).
14:22
Purtroppo sono solo sei le formazioni che vedremo in gara, una scelta discutibile da parte anche di federazioni storiche, una decisione che dovrebbe portare a compiere riflessioni importanti ai vertici del ciclismo mondiale. Perché tutto si può dire tranne che questo sia spettacolo...
14:21
Amici, eccoci al secondo appuntamento della "giornata europea" dedicata alle staffette. Dopo gli juniores questa mattina, tra poco scenderanno in gara le formazioni Élite.
14:20
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
1 BELGIUM 00:32:16.81 00:00.00 52.60