NEWCOMER TOUR. AZZURRA BALLAN CONQUISTA LA CORSA TEDESCA, BRAVE LE RAGAZZE DEL TRIVENETO

DONNE ALLIEVE | 26/08/2024 | 08:03
di Francesco Coppola

Netto successo della Rappresentativa del Triveneto in Germania in occasione della Newcomer Tour 2024, la prestigiosa corsa femminile della Lidl Deutschland Tour che è uno degli eventi ciclistici più attesi dell’anno. La competizione, articolata in due tappe, ha visto il successo nella prima, la Villingen-Schwennigen, della veronese Matilde Rossignoli che ha preceduto la trevigiana Azzurra Ballan e la trentina Silvia Ciaghi con alle loro spalle la tedesca e beniamina di casa Hannah Franziska Brand e la vicentina Emma Tosin. La seconda frazione, che comprendeva la Homburg-Saarbrucken disputata domenica 25 agosto, è stata caratterizzata dalla affermazione della stessa Azzurra Ballan che ha preceduto in volata la francese Elèna Amann ed Emma Tosin.


  Questa trasferta ha rappresentato una straordinaria opportunità per le giovani atlete di confrontarsi a livello internazionale e di mostrare il loro talento in una delle gare più prestigiose del circuito Under 17 femminile. La Newcomer Tour 2024 ha visto la partecipazione di cicliste provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in un evento di selezione nazionale organizzato in collaborazione con la Federazione Ciclistica Tedesca (Bdr). Le gare si svolte in due località storiche del ciclismo tedesco: la Villingen-Schwenningen e Beeden che hanno offerto un palcoscenico perfetto per le promesse del ciclismo giovanile. L’obiettivo principale del Newcomer Tour è stato quello di fornire una piattaforma unica per le giovani cicliste, consentendo loro di esibirsi su un grande palcoscenico e di accumulare esperienza in competizioni di alto livello. La Lidl Deutschland Tour, di cui la Newcomer Tour fa parte, è riconosciuta per la sua capacità di mettere in luce nuovi talenti e di offrire una visibilità internazionale alle partecipanti.


  La prima tappa prevedeva un circuito di 8 chilometri all’interno della città all’interno della città di Villingen-Schwenningen da ripetere sei volte. Le atlete della rappresentativa Triveneto hanno dominato la corsa, con Azzurra Ballan che ha tagliato il traguardo in seconda posizione salendo su un podio composto interamente da ragazze italiane. La seconda frazione, con partenza da Homburg ed arrivo a Saarbrücken, è stata molto più impegnativa, con le atlete che hanno dovuto affrontare tre salite piuttosto dure. Al termine dei 60 chilometri previsti Ballan è riuscita a regolare in volata il gruppetto di una decina di atlete che era riuscito ad avvantaggiarsi, vincendo così la tappa. Questo prestigioso risultato arriva dopo diversi piazzamenti ottenuti dall’atleta trevigiana nella prima parte della stagione e a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dalla squadra. “Sono felicissima - raccontato Ballan - . Dopo tanti piazzamenti è arrivata la vittoria, ed essere riuscita ad ottenerla in una gara così importante mi dà una grande fiducia per i prossimi appuntamenti.”

Le atlete che hanno rappresentato il Triveneto in Germania sono state la trevigiana Azzurra Ballan (Giorgione); la trentina Silvia Ciaghi (Team Femminile Trentino); la friulana Elena D’Agnese Elena (Valvasone); la trentina Silvia Pirrone (Team Mendelspeck); la vicentina Linda Rapporti (Breganze Millenium); la veronese Matilde Rossignoli (Luc Bovolone) e la vicentina Noemi Tosin (Breganze Millenium). Le atlete sono state accompagnate da uno staff tecnico composto da Giovanna Troldi e Claudio Turato (Tecnici Regionali), Dario Totolo (meccanico) e da Francesco Cecchin (rappresentante della Struttura Tecnica Regionale).

  “Partecipare alla Newcomer Tour è stata un’opportunità unica per le nostre atlete che hanno avuto modo di misurarsi con le migliori coetanee a livello internazionale - hanno precisato i responsabili della squadra del Triveneto - . Le gare svoltesi a Villingen-Schwenningen e a Beeden hanno rappresentato una sfida entusiasmante, in cui è stato fondamentale mettere in campo tutta la preparazione e la determinazione acquisite durante la stagione”. “L’esperienza tedesca è stata anche un momento importante di crescita personale e sportiva, offrendo alle ragazze l’occasione di fare esperienza in un contesto diverso e stimolante - hanno concluso - . La Rappresentativa Triveneta ha affrontato l’attesissimo appuntamento con entusiasmo e determinazione e questa trasferta non solo ha rappresentato un momento di competizione, ma anche un passo significativo nel percorso di crescita delle giovani atlete, che si sono fatte valere sull’importante palcoscenico internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024