NEWCOMER TOUR. AZZURRA BALLAN CONQUISTA LA CORSA TEDESCA, BRAVE LE RAGAZZE DEL TRIVENETO

DONNE ALLIEVE | 26/08/2024 | 08:03
di Francesco Coppola

Netto successo della Rappresentativa del Triveneto in Germania in occasione della Newcomer Tour 2024, la prestigiosa corsa femminile della Lidl Deutschland Tour che è uno degli eventi ciclistici più attesi dell’anno. La competizione, articolata in due tappe, ha visto il successo nella prima, la Villingen-Schwennigen, della veronese Matilde Rossignoli che ha preceduto la trevigiana Azzurra Ballan e la trentina Silvia Ciaghi con alle loro spalle la tedesca e beniamina di casa Hannah Franziska Brand e la vicentina Emma Tosin. La seconda frazione, che comprendeva la Homburg-Saarbrucken disputata domenica 25 agosto, è stata caratterizzata dalla affermazione della stessa Azzurra Ballan che ha preceduto in volata la francese Elèna Amann ed Emma Tosin.


  Questa trasferta ha rappresentato una straordinaria opportunità per le giovani atlete di confrontarsi a livello internazionale e di mostrare il loro talento in una delle gare più prestigiose del circuito Under 17 femminile. La Newcomer Tour 2024 ha visto la partecipazione di cicliste provenienti da diverse nazioni, pronte a sfidarsi in un evento di selezione nazionale organizzato in collaborazione con la Federazione Ciclistica Tedesca (Bdr). Le gare si svolte in due località storiche del ciclismo tedesco: la Villingen-Schwenningen e Beeden che hanno offerto un palcoscenico perfetto per le promesse del ciclismo giovanile. L’obiettivo principale del Newcomer Tour è stato quello di fornire una piattaforma unica per le giovani cicliste, consentendo loro di esibirsi su un grande palcoscenico e di accumulare esperienza in competizioni di alto livello. La Lidl Deutschland Tour, di cui la Newcomer Tour fa parte, è riconosciuta per la sua capacità di mettere in luce nuovi talenti e di offrire una visibilità internazionale alle partecipanti.


  La prima tappa prevedeva un circuito di 8 chilometri all’interno della città all’interno della città di Villingen-Schwenningen da ripetere sei volte. Le atlete della rappresentativa Triveneto hanno dominato la corsa, con Azzurra Ballan che ha tagliato il traguardo in seconda posizione salendo su un podio composto interamente da ragazze italiane. La seconda frazione, con partenza da Homburg ed arrivo a Saarbrücken, è stata molto più impegnativa, con le atlete che hanno dovuto affrontare tre salite piuttosto dure. Al termine dei 60 chilometri previsti Ballan è riuscita a regolare in volata il gruppetto di una decina di atlete che era riuscito ad avvantaggiarsi, vincendo così la tappa. Questo prestigioso risultato arriva dopo diversi piazzamenti ottenuti dall’atleta trevigiana nella prima parte della stagione e a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dalla squadra. “Sono felicissima - raccontato Ballan - . Dopo tanti piazzamenti è arrivata la vittoria, ed essere riuscita ad ottenerla in una gara così importante mi dà una grande fiducia per i prossimi appuntamenti.”

Le atlete che hanno rappresentato il Triveneto in Germania sono state la trevigiana Azzurra Ballan (Giorgione); la trentina Silvia Ciaghi (Team Femminile Trentino); la friulana Elena D’Agnese Elena (Valvasone); la trentina Silvia Pirrone (Team Mendelspeck); la vicentina Linda Rapporti (Breganze Millenium); la veronese Matilde Rossignoli (Luc Bovolone) e la vicentina Noemi Tosin (Breganze Millenium). Le atlete sono state accompagnate da uno staff tecnico composto da Giovanna Troldi e Claudio Turato (Tecnici Regionali), Dario Totolo (meccanico) e da Francesco Cecchin (rappresentante della Struttura Tecnica Regionale).

  “Partecipare alla Newcomer Tour è stata un’opportunità unica per le nostre atlete che hanno avuto modo di misurarsi con le migliori coetanee a livello internazionale - hanno precisato i responsabili della squadra del Triveneto - . Le gare svoltesi a Villingen-Schwenningen e a Beeden hanno rappresentato una sfida entusiasmante, in cui è stato fondamentale mettere in campo tutta la preparazione e la determinazione acquisite durante la stagione”. “L’esperienza tedesca è stata anche un momento importante di crescita personale e sportiva, offrendo alle ragazze l’occasione di fare esperienza in un contesto diverso e stimolante - hanno concluso - . La Rappresentativa Triveneta ha affrontato l’attesissimo appuntamento con entusiasmo e determinazione e questa trasferta non solo ha rappresentato un momento di competizione, ma anche un passo significativo nel percorso di crescita delle giovani atlete, che si sono fatte valere sull’importante palcoscenico internazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024