KUSS, VAN AERT E UIJTDEBROEKS: UNA VISMA LEASE A BIKE SUPER AMBIZIOSA PER LA VUELTA

PROFESSIONISTI | 13/08/2024 | 13:27

Il Team Visma | Lease a Bike schiera un vero e proprio squadrone per la Vuelta: al via ci saranno infatti Wout Van Aert, il vincitore dell’ultima edizione Sepp Kuss e Cian Uijtdebroeks. Con loro Edoardo Affini, Dylan van Baarle, Steven Kruijswijk, Attila Valter e Robert Gesink, per il quale la Vuelta sarà l’ultimo grande giro dellacarriera.


L’uomo nuovo è Van Aert che non ha mai partecipato a un altro Grande Giro che non sia il Tour. «Sono davvero emozionato: durante il Tour ho ritrovato la condizione che mi ha permesso di ottenere un buon risultato alle Olimpiadi. Naturalmente resta da vedere come reagirà il mio corpo a correre due Grandi Giri in un anno, perché non l'ho mai fatto prima. Ma sono sicuro di poter gestire bene questa Vuelta, soprattutto perché in altri anni, spesso uscivo dal Tour molto più stanco».


Van Aert non nasconde la sua voglia di successi: «Voglio vincere di nuovo. Ne ho davvero voglia. Cominciamo puntando a una vittoria di tappa. Speriamo che questo porti a tre settimane di successo. Per me ci sono buone opportunità già nei primi giorni e l’idea di indossare la maglia rossa mi stuzzica. Inoltre, voglio essere prezioso per Sepp e Cian».

Kuss, vincitore dell'edizione 2023, non vede l'ora di tornare alla Vuelta. Dopo essere stato costretto a saltare il Tour de France a causa del COVID-19, lo statunitense ha ritrovato la fiducia con una vittoria di tappa e una vittoria assoluta alla Vuelta a Burgos. «È stato bello vincere a Burgos. Non correvo da molto tempo, ma ho superato rapidamente la delusione di aver saltato il Tour. La vittoria a Burgos mi ha sicuramente dato fiducia, ma so che la Vuelta sarà una storia completamente diversa. In una gara di tre settimane può succedere di tutto, ma sono contento di sentirmi bene sia fisicamente che mentalmente».

E ancora: «Trovo difficile fare previsioni su questa Vuelta: ci arrivo con una preparazione diversa rispetto agli altri anni. E non mi vedo sicuramente come il favorito per la vittoria finale. Sono pronto a guidare la squadra alla Vuelta, ma non sento alcuna pressione».

Anche il direttore sportivo Grischa Niermann guarda con fiducia alla Vuelta a España. «Abbiamo una squadra ben bilanciata che può puntare sia alle vittorie di tappa che a una buona classifica generale. Sepp ha già dimostrato di essere uno dei migliori scalatori del gruppo ed è il campione in carica . Cian è un grande talento che ha concluso tra i primi dieci della classifica generale l'anno scorso. Wout, a sua volta, porta una versatilità senza pari alla squadra. Si concentrerà sulla vittoria di tappe ed è molto desideroso di farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pronostico
13 agosto 2024 16:11 pickett
Non ne piazzano nemmeno uno nei primi 5.

2023 vs 2024
13 agosto 2024 16:14 Angliru
Dopo un 2023 storico ed inimitabile, nel 2024 per mano della sfortuna e di un Pogacar stellare, il piatto piange. Sara' difficile raddrizzare la stagione, ma qualcosa di buono possono farlo.

I miracoli si avverano una volta sola
13 agosto 2024 16:54 seankelly
Sepp Kuss, grande uomo squadra e ottimo scalatore, ha già ottenuto più di quanto poteva sperare con il successo clamoroso (e regalato a malincuore da Vingegaard e Roglic). D'accordo con pickett, non vedo nessun Visma in top-five.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024