TOUR DE FEMMES. GUARISCHI, WIEBES E VAS AL FIANCO DI VOLLERING: LA SD WORX VUOLE IL BIS DI DEMI

DONNE | 07/08/2024 | 08:09
di Luca Galimberti

Dopo aver dominato l’edizione 2023 del Tour de France Femmes conquistando quattro vittorie su otto tappe e i primi due posti della classifica generale con Vollering e Kopecky, la SD Worx Protime si prepara ad una nuova sfida avendo ben chiaro l’obiettivo da raggiungere: portare Demi Vollering al secondo successo consecutivo nella corsa francese.


Per provare a farlo, i tecnici della corazzata olandese hanno costruito attorno alla campionessa in carica una formazione equilibrata in cui spiccano alcuni talenti indiscussi. Al fianco di Vollering -  che nel 2024 ha già vinto Vuelta Espana,  Itzulia Women, Vuelta a Burgos Feminas e Tour de Suisse Women – ci saranno: la 22enne ungherese Blanka Vas, reduce dal quarto posto nella prova su strada di Parigi 2024; la campionessa europea su strada Mischa Bredewold; l’azzurra Barbara Guarischi, che torna alle gare dopo aver partecipato al Giro d’Italia Women; la neozelandese  Niamh Fisher-Black, vincitrice della tappa di Toano nella corsa rosa; la lussemburghese Christine Majerus e Lorena Wiebes che dopo l’undicesimo posto ai Giochi Olimpici sarà sicuramente protagonista nelle volate.


Parlando dell’impegno alla Grande Boucle, il tecnico della SD Worx Protime Danny Stam ha sottolineato come la partenza dai Paesi Bassi per una squadra olandese sia motivo di orgoglio, ha rimarcato come le otto tappe presentino un percorso misto e poi ha aggiunto: «Abbiamo messo insieme una squadra equilibrata con corridori che si esprimeranno bene sui diversi percorsi. Avremo gli occhi puntati su di noi, ma ormai ci siamo abituati. L'anno scorso ci siamo comportati molto bene e anche quest'anno vogliamo animare le tappe rendendole dure. Ovviamente cercheremo una vittoria di tappa ma l’obiettivo più grande è puntare al bis di Demi, lei è la nostra leader e l’obiettivo è avere la maglia gialla sull'Alpe d’Huez».

Stam ha poi passato in rassegna caratteristiche e obiettivi delle componenti della squadra. Parlando di Wiebes non ha nascosto che «Nelle ultime settimane ha dimostrato di essere in buona forma e la prima tappa è totalmente piatta. Per lei prendere la prima maglia gialla vincendo in casa sarebbe bello ma a prevalere deve essere l’obiettivo della vittoria finale».

Il tecnico ha poi elogiato Guarischi: «Barbara è preziosa per la nostra squadra. Ha molta esperienza. Non solo è bravissima nel lavoro di lead-out ma anche molto importante per il nostro gruppo, eravamo ansiosi di portare la sua esperienza al Tour de France Femmes». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024