PARIS 2024. PISTA, I QUARTETTI VANNO A CACCIA DELLE FINALI

PARIGI2024 | 06/08/2024 | 08:20
di Paolo Broggi

Ad aprire la seconda giornata di gare olimpiche al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines sarà il torneo dell’inseguimento a squadre femminile. Come in campo maschile, dieci le nazioni partecipanti: Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Nuova Zelanda e Stati Uniti.


Oggi tutte le nazionali si sfideranno in una prova singola: i due quartetti meno veloci vengono eliminati, gli altri otto passano al primo turno. Ma sarà indispensabile partire subito forte, anzi fortissimo: le quattro formazioni più veloci, infatti, potranno battersi per l'oro, le altre quattro resteranno in corsa per la sola medaglia di bronzo.


LE SCELTE DEL CT VILLA. Il quartetto provato negli ultimi giorni dal CT Marco Villa è composto da Martina Fidanza, Letizia Paternoster, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini. Elisa Balsamo reduce dalla prova su strada nell'ultimo test ha pedalato alle spalle del quartetto mentre Martina Alzini è la riserva AP che sarà chiamata in causa solo in caso di infortuni o incidenti.

"A Montichiari nelle precedenti due simulazioni di gara Balsamo era della partita nonostante fosse un po' abbacchiata dall'infortunio e dalla tonsillite rimediata al Giro d'Italia, da cui è stata costretta a ritirarsi. Non ha avuto l'avvicinamento ideale per il doppio impegno su strada e in pista. Era un po' demoralizzata però ha svolto delle belle prove quindi se dovessimo decidere di inserirla sono sicuro che fornirà il suo apporto" ci ha spiegato ieri Villa.
 

TEAM SPRINT. Sarà poi la volta della Team sprint maschile che proporrà le sfide dirette del primo round dopo le qualificazioni di ieri. A fine serata saranno queste le uniche medaglie assegnate nella giornata odierna. Le sfide dirette odierne sono Giappone-Francia, Australia-Cina, Gran Bretagna-Germania e Olanda-Canada con i tulipani che, come da pronostico, ieri hanno fatto segnare il miglior tempo

A seguire toccherà ai quartetti maschili che saranno impegnati nel primo round: le due formazioni che vinceranno le sfide Australia-Italia e Gran Bretagna-Danimarca andranno alla sfida per la medaglia d’oro, le altre sei saranno classificate in base ai tempi per la composizione delle quattro finali che determineranno la classifica dal 1° all’8° posto.

IL PROGRAMMA ODIERNO

17:30 - Qualificazioni Inseguimento Squadre Donne
18:59 - Primo turno Team Sprint Uomini
19:14 - Primo turno Inseguimento Squadre Uomini
19:55 - Finale Team Sprint Uomini 7/8 posto
19:58 - Finale Team Sprint Uomini 5/6 posto
20:02 - Finale Team Sprint Uomini 3/4 posto
20:07 - Finale Team Sprint Uomini 1/2 posto

COSI' AL VIA NELL'INSEGUIMENTO DONNE

1. GIAPPONE (KAJIHARA Yumi, UCHINO Tsuyaka, IKEDA Mizuki, KAKITA Maho)
2. IRLANDA (GILLESPIE Lara, GRIFFIN Mia, MURPHY Kelly; SHARPE Alice)
3. FRANCIA (COPPONI Clara, FORTIN Valentine, BORRAS Marion, le NET Marie)
4. CANADA (COLES-LYSTER Maggie, van DAM Sarah, ATTWELL Erin, BONHOMME Ariane)
5. AUSTRALIA (BAKER Georgia, EDWARDS Sophie, MORAN Chloe, PLOUFFE Maeve)
6. ITALIA (PATERNOSTER Letizia, CONSONNI Chiara, FIDANZA Martina, GUAZZINI Vittoria)
7. NUOVA ZELANDA (WOLLASTON Ally, BOTHA Bryony, SHEARMAN Emily, SHIELDS Nicole)
8. USA (VALENTE Jennifer, WILLIAMS Lily, DYGERT Chloe,. FAULKNER Kristen)
9. GRAN BRETAGNA (BARKER Elinor, KNIGHT Josie, MORRIS Anna, ROBERTS Jessica)
10. GERMANIA (BRAUSSE Franziska, SUESSEMILCH Laura, KLEIN Lisa, KROEGER Mieke)

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa Balsamo
6 agosto 2024 11:30 Arrivo1991
L'importante e' che abbia recuperato al 100% dal grave infortunio. Spiace per Alzini, ma paga un'annata ancora opaca. L'ennesima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024