LA POLVEROSA. APPUNTAMENTO IL 22 E 23 GIUGNO A PARMA PER GLI AMANTI DELLE BICI D'EPOCA E DEL CICLISMO D'ANTAN

EVENTI | 16/06/2024 | 08:03

È stata presentata ufficialmente la ciclostorica La Polverosa, nona tappa del Giro d'Italia d'Epoca, manifestazione che vuol far rivivere l'epoca d'oro del ciclismo mantenendone viva la storia ed i valori.


La manifestazione che si terrà il 22 ed il 23 giugno sarà un evento non competitivo che prevede l'utilizzo di biciclette d'epoca e, con la sua formula, permetterà, ai partecipanti che sono attesi da ogni regione d'Italia, di poter esplorare e scoprire l'immenso patrimonio artistico, storico, culturale ed enogastronomico dei paesi che circondano la città di Parma.


La presentazione de La Polverosa ha visto la partecipazione di un folto e qualificato pubblico ed ha registrato gli interventi di Angelo Mora (Presidente dell'ACSI di Parma), di Bruno Reverberi (storico direttore sportivo e maestro di ciclismo e di vita), di Giovanni Salvarani (figlio di Renzo Salvarani, storico patron del G,S, Salvarani degli anni 1963/1972), degli ex corridori professionisti Claudio Torelli, Maurizio Vandelli e Claudio Rio, di Daniele Frigeri (Sindaco di Montechiarugolo), di Giuseppe Volonnino (scrittore e storico del ciclismo), del pittore parmigiano Vittorio Ferrarini, di Claudio Cavazzini (Presidente della  Famija Pranzana), di Silvano Croci (veterano dei cicloamatori e campione del mondo), di Enrico Maletti (poeta e scrittore dialettale parmigiano), di Maurizio Novellini (Unione Velocipedistica Parmense) e di Michela Corradi (ciclista veronese nonchè mascotte del Giro d'Italia d'Epoca).

Hanno portato il saluto alla manifestazione il Centro Antiviolenza di Parma e della Casa delle Donne di Parma, la Lega Italiana Fibrosi Cistica dell'Emilia, Alvaro Gafaro in rappresentanza de I  maschi che s'impiccano ed un rappresentante del Ferrari Club.

Da ultimo ha preso la parola Fausto Ghiretti, presidente del G.S. La Polverosa-Monticelli ed organizzatore della ciclostorica giunta ormai alla quindicesima edizione che nel ringraziare gli intervenuti ha dato appuntamento per i giorni 22 e 23 giugno, date in cui si svolgerà la manifestazione.

Il programma de La Polverosa prevede per sabato 22 giugno alle ore 14,00 la partenza della pedalata didattica "godereccia" dal "Villaggio La Polverosa (11 km con visite guidate nella Latteria Sociale Santo Stefano e nella Prosciutteria Trascinelli), alle ore 17,45 la valutazione e l'assegnazione del premio della migliore bicicletta per ogni categoria del Gran Prix, alle ore 18,30 gli interventi e le  rappresentazioni del Centro Antiviolenza di Parma e della Casa della Donna di Parma ed alle ore 19,30 la presentazione al pubblico della squadra ciclistica La Polverosa.

Per quanto riguarda la giornata di domenica 23 giugno il programma prevede alle ore 8,30  la partenza della pedalata d'epoca non competitiva su due percorsi rispettivamente di 90 Km (percorso lungo) e 30 Km (percorso breve) con numerosi ristori lungo il percorso. La fine della manifestazione coinciderà con le premiazioni alle ore 18,30 nel Villaggio La Polverosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024