GIRO DI SVIZZERA. ALMEIDA TORNA AL SUCCESSO, SECONDO YATES: DOMINIO UAE EMIRATES

PROFESSIONISTI | 14/06/2024 | 16:04
di Bibi Ajraghi

A questo punto è un duello in casa, tra di loro, tra corridori della Uae Team Emirates: Adam Yates che mantiene la maglia di color oro di leader della classifica e il suo luogotenente, il portoghese Joao Almeida che oggi si è aggiudicato la 6a tappa del Giro di Svizzera la Ulrichen-Blatten di soli 42,5 km. Quella che doveva essere la tappa regina del Giro, è stata accorciata a causa delle abbondanti nevicate che non hanno reso transitabile il Nufenen Pass a quota 2478 metri di altitudine. A quel punto gli organizzatori hanno deciso di saltare il passo edi far riparire la corsa in discesa da Ulrichen.


Il 25enne corridore lusitano è tornato al successo dopo tredici mesi di digiuno anticipando di 4" il leader della corsa nonché capitano Adam Yates. Per Almeida si tratta del secondo successo stagionale, anche se questo è il primo individuale, visto che quello ottento alla Parigi-Nizza ad Auxerre era una cronosquadre che il team di Mauro Gianetti si aggiudicò superando la Jayco AlUla. Terzo un ottimo Mattias Skjelmose della Lidl Trek, quarto un sempre più convincente Egan Bernal, che ha preceduto a sua volta di una ventina di secondi Lenny Martines, giunto quinto. Primo degli italiani Gianluca Brambilla della Q36.5, 29° a 2'38" dal vincitore.


Nella generale, adesso, Adam Yates precede di 27" il compagno di squadra Joao Almeida, mentre terzo è sempre Egan Bernal che ha un distacco di 1'28". Salto doppio per Mattias Skjelmose che risale di due posizioni e adesso è 4° a 2'24". Quinto Eric Mas che invece perde una posizione e ora è a 2'38".

ORDINE D'ARRIVO

1. ALMEIDA Joao             UAE Emirates

2. Yates Adam                 UAE Emirates         

3. Skjelmose Mattias        Lidl Trek           

4. Bernal Egan                 Ineos Grenadiers       a 15"

5. Martinez Lenny             Groupama FDJ          a 35"

6. Pidcock Thomas            Ineos Grenadiers      a 40"

7. Mas Eric                       Movistar Team          a 47"

8. Riccitello Matthew         Israel Premier Tech      "

9. Sanchez Pelayo             Movistar Team          a 54"

10. Gall Felix                    Decathlon Ag2r           "

CLASSIFICA GENERALE

1. YATES Adam                UAE Team Emirates

2. Almeida Joao               UAE Team Emirates    a    27"

3. Bernal Egan                 Ineos Grenadiers       a 1'28"

4. Skjelmose Mattias        Lidl Trek                    a 2'24"

5. Mas Enric                    Movistar Team            a 2'38"

6. Riccitello Matthew        Israel-Premir Tech       a 2'42"

7. Pidcock Thomas           Ineos Grenadiers         a 3'28"

8. Onley Oscar                Team Dsm Firmenich    a 3'37"

9. Gall Felix                     Decathlon Ag2r            a 4'01"

10. Sanchez Pelayo          Movistar Palayo            a 4'28"

Copyright © TBW
COMMENTI
TAPPA di 42km
14 giugno 2024 17:55 JeanRobic
Tappa dalla lunghezza ridicola, non ho capito una cosa nel ciclismo maschile si accorcia mentre nel femminile si allunga, oramai fanno tappe più lunghe le donne che gli uomini. E domani un'altra tappa da categoria juniores.

Ma quale duello in casa
14 giugno 2024 19:20 pagnonce
Era già tutto delineato nella UAE.Unico neo sono i pochi km. Ne fanno di più i juniores.

JeanRobik
14 giugno 2024 19:49 Frank46
2/3 di tappa sono stati cancellati. Non era prevista una tappa di 42km ma di 151km. Dovevano fare un passo che arrivava a circa 2500 metri e c'era troppa neve.

Ok lo so rimane di 42km
14 giugno 2024 21:26 JeanRobic
Mancano i tapponi per i corridori di fondo, altrimenti poi te credo che c'è gente che a vent'anni tipo Nys ti vincono le tappe, non c'è più il salto di categoria. E' una provocazione ma fino a un certo punto.

Ma se lo sapevi
14 giugno 2024 23:00 Frank46
Perché commenti facendo intendere che quella tappa era previsto che fosse così.

Nys è forte, si vede quando uno ha qualcosa in più, chiaramente ciò non significa che sarà con ogni probabilità al livello dei 2/3 corridori da classiche migliori al mondo, ma è chiaro che si tratta di un corridore che ha davanti a se una grande carriera.
Sulla mancanza di tapponi sfondi una porta aperta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024