MTB ORIENTEERING: IRIS PECORARI CAMPIONESSA EUROPEA, RADO KALC 3°

MTB | 31/05/2024 | 08:05
di Redazione

OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince il titolo Europeo Sprint nella categoria  W20 e conferma di essere tornata ad altissimi livelli dopo un inverno difficilissimo passato a recuperare dal grave infortunio patito lo scorso autunno, dove aveva riportato la frattura di alcune vertebre.


Pecorari vince davanti alla ceca Sofie Stranska che giunge a 52" ed alla francese Jade Boussier, a 1':16". Distacchi importanti che svelano un dominio netto dell'azzurra che non è mai parsa in difficoltà durante tutta la prova.


Ottime notizie pure dalla categoria Youth, dove l'altro friulano, Rado Kalc, ottiene il bronzo nella categoria Youth.

Davanti a lui Radek Lesage (Czechia 16:00) e Jildas Lauret (France +00:15). Per Kalc un bronzo in 16:53 (+00:53).

Le medaglie sono state assegnate in una giornata calda e soleggiata su un terreno che permetteva agli atleti di pedalare ad alta velocità. Tra gli Elite successi per Nikoline Splittorff (Danimarca) e Samuel Pokala (Finlandia).

DICHIARAZIONI: Iniziamo dalla neo campionessa europea che attualmente studia Agricoltura di Montagna presso l'Università di Bolzano ed è alla seconda medaglia d'oro Europea Junior (nel 2023 aveva già vinto un oro in Portogallo nella Middle a cui si somma l'oro Youth Sprint 2021, sempre in Portogallo) :

"Ho disputato una gara tecnicamente perfetta, spingendo bene dall'inizio alla fine. La prova era molto fisica e la preparazione atletica giocava un ruolo molto importante. Dopo aver confrontato gli intertempi con gli Elite devo dire di essere sorpresa pure io di quanto sia riuscita ad andare forte. Perciò oggi devo dire di essere proprio soddisfatta, una delle emozioni più grandi negli ultimi mesi, dopo quella di poter tornare a camminare e rimettermi in sella per la prima volta. È sembrato tutto molto veloce in quest'ultimo periodo, ma sento di aver lavorato parecchio per questo obiettivo. Anche a livello mentale sto molto bene, quindi ora mi godo il momento e cerco di concentrarmi sulle prossime gare".

Rado Kalc, triestino di Contovello Prosecco nel comune di Trieste e che nella vita frequenta la scuola d'insegnamento slovena (Žiga Zois, 2a classe sezione geometri): "Sono partito con l'obiettivo di arrivare tra i primi dieci. Dopo le prime lanterne ho deciso di aumentare il ritmo senza commettere errori tecnici. Per me una gara pulita ed alla fine sono soddisfatto del risultato. Vorrei riuscire a continuare gli Europei con la stessa determinazione".

Kalc nella sua carriera da Orientista, che dura da 6 anni, pratica anche la Corsa Orientamento e pure la MTB FCI) ed è il secondo di 3 fratelli, tutti sportivi. Si cimenta nella MTBO con assiduità da 2 anni.

Chiude la serie dei commenti il CT Maurizio Todeschini: "Abbiamo corso una gara molto veloce dove era importante la parte atletica. La classifica si è rivelata, a parte le W20, molto corta e le prove si sono giocate per secondi. Siamo felici del risultato di squadra con tutti gli atleti nella top 30, a parte Antonio Mariani che però vale più di quanto ottenuto. Complimenti a Pecorari e Kalc".

CLASSIFICA:

1 Iris Aurora Pecorari Italy 18:51
2 Sofie Stranska Czechia  +00:52
3 Jade Boussier France +01:16

YOUTH:

1 Radek Lesage Czechia 16:00
2 Jildas Lauret France 16:15 (2) +00:15
3 Rado Kalc Italy 16:53 (3) +00:53

GLI ITALIANI:

1 Iris Aurora Pecorari Italy Women 20  18:51 
3 Rado Kalc Italy Men 17 10:45:00  (3) +00:53

12 Luca Dallavalle Italy Men  24:30 (12) +01:39
12 Matteo Traversi Montani Italy Men 20  22:07 (12) +02:27
15 Michele Traversi Montani Italy Men 20  22:37 (15) +02:57
17 Fabiano Bettega Italy Men  24:44 (17) +01:53
23 Riccardo Rossetto Italy Men  25:03 (23) +02:12
44 Antonio Mariani Italy Men  27:39 (44) +04:48

 

a cura di Pietro Illarietti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024